Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: necessita

Numero di risultati: 208 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656335
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

! lettori, il titolo d' un libro! Dio vi tenga ben lontani dal cercare un titolo ... finchè durano queste condizioni!! - mi trovai nella necessità, o di

prosa letteraria

Pagina 57

Vietato ai minori

656690
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

se si tratta di occhiali. Contadini e popolani malvolentieri s'inducono a confessare una simile necessità, tanto meno le donne, guai un figlio. Per le

prosa letteraria

Pagina 176

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658457
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, vecchina! Una voce fioca fioca rispose da lontano: - C'è tanta roba costì; sentirai che sapore! Costretta dalla necessità, Piuma-d'-oro prese un panino e

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662929
Corio, Ludovico 2 occorrenze

con i tempi avversi le necessità, tu non sei a tempo al male, ed il bene che tu fai non ti giova, perchè è giudicato forzato, e non se ne è saputo

prosa letteraria

miserabile della classe viziosa, è impossibile non riflettere sulla necessità di portare un rimedio efficace a uno stato di cose tanto contrario ai diritti

prosa letteraria

Pagina 65

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663030
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

deserto non dà campo a lungo compianto. Non lo danno nella vita le necessità giornaliere. Si può serbar triste il cuore in segreto, sentirlo

prosa letteraria

ARABELLA

663053
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

che potesse imparare anche lui a distinguere il diritto dal rovescio d'una carta da bollo e d'una obbligazione. Lorenzo, un po' per necessità, un po

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663145
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

necessità, figliuola mia, ci sono delle necessità, credi a me, innanzi alle quali è religione chinare la testa." "Lo so, povero zio!" esclamò con pieno

prosa letteraria

. Sarebbe stato piú strano che Beatrice avesse risposto subito: "sí, sí, volentieri". Se Demetrio non fosse stato anch'egli un illuso per necessità

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663182
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

semplice e pratico, ispirato alle necessità e ai freddi consigli dell'esperienza. Il vecchio prete, che era un uomo di fondo ruvidotto e campagnuolo

prosa letteraria

scrive, perché nulla nuoce tanto alla perfezione quanto la necessità di conchiudere. E senza conchiudere se ne andò, pover'uomo, da questo mondo

prosa letteraria

prete, che gli aveva parlato di leggi immutabili; non dalla necessità, che stringe e costringe i piccoli bisogni e i piccoli egoismi umani in un affamato

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663218
Dossi, Carlo 3 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Come il malèssere avèa guidato all'unione, addusse l'unione al benèssere. E tanto più di concordia era necessità, che, in sulle prime, nell'assoluta

prosa letteraria

, non tanto le dèboli voci della coscienza morale, quanto le fìsiche necessità, avèsseli spinti al bene comune, cioè alla giustizia, e come - dal non

prosa letteraria

misfatti, vìver tra i buoni: èccovi tra i soli malvagi. Accusavate la necessità dell'errore; quì ne dovrete accusare la volontà. «Noi ritiriamo la

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663961
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

rombo o per lo meno un triangolo di parole, che spiegavano tutto il contenuto del libro. Ad esempio: Della necessità del Padre Eterno con disquisizioni

prosa letteraria

disturbare la gente senza necessità; e poi i miei amministrati non sono tali, a cui possa portare un pugnello di paglia facendo loro credere essere un

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675808
Garibaldi, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Quando il capitano Thompson era d’avviso di cercare un porto per ripararsi voleva dire che la necessità era estrema non essendo lui, come la maggior

prosa letteraria

primo ricovero per Manlio, pensava alla necessità di trovarne un altro più recondito e più sicuro, forse anche alle macchie Pontine in quella stagione

prosa letteraria

» disse finalmente Silvio ad Orazio, «e vi ho veduto un finimondo, che è impossibile esattamente descrivervi: I cittadini che gli affari o la necessità

prosa letteraria

mio così detto brigantaggio; però, vi giuro, che la morte dei tanti sgherri d’ogni specie da me spacciati fu sempre una necessità per la mia difesa

prosa letteraria

sorte dell’adorata fanciulla, ma benché un po’ timida di carattere, era troppo savia e piena di buon senso, da non capire la necessità dell’unione

prosa letteraria

briganti. A questa non piccola famiglia di briganti per necessità vanno aggiunte le numerose e terribili bande assoldate dai preti stessi contro il

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676040
Ghislanzoni, Antonio 6 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. La Polizia, la Questura, l'Uffizio di sorveglianza furono e saranno una necessità di tutti i tempi. Quando l'espresso venne a fermarsi presso la

prosa letteraria

grossolanamente i poveretti sulla legittimità dei vostri diritti di proprietario, e sulla necessità del loro servaggio! Sono ignoranti, sono zotici i

prosa letteraria

, è una necessità sapientissima nell'ordine, nell'armonia universale. «Perchè si dice progresso? ... Moto è la parola. Se l'umanità progredisse nel

prosa letteraria

scienza, i signori primati dovranno rassegnarsi, e far di necessità virtù, dormendo a cielo scoperto. - È proprio una vergogna che il municipio ... cioè

prosa letteraria

. - Hai ragione, Viola; ma il poeta ha forse omessa la distinzione per necessità del verso e della rima. Prati Secondo ha vissuto in un'epoca, che avea

prosa letteraria

della natura! Imponiamo un limite alle aspirazioni inconcludenti; ripudiamo i bisogni fittizii, per donare alle necessità assolute la più ampia, la più

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678059
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

visite, viaggiare sola, se non ha la necessità, avere le sue carte da visita. Con questo non s'intende che, se Dio le conserva i genitori, abbia a far vita

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678344
Mioni, Ugo 1 occorrenze

tutti gli eventi e nelle maggiori necessità; che quando il mondo intero tradiva il popolo, abbandonava le masse e non si curava d'Italia, la Chiesa

prosa letteraria

Pagina 111

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679339
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bello la storia. Facciamo di necessità virtù, e vediamo che cosa succede di nuovo al presbiterio. La notte (ve lo potete imaginare) era già di molto

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680060
Levi, Primo 5 occorrenze

continuamente l' accomodamento per vedere ora da vicino ora lontano. Così avviene anche a scuola; l' agilità della messa a fuoco è una necessità di ogni istante

prosa letteraria

Pagina 0027

Il "canale" è fra le più felici delle immagini tratte dal linguaggio quotidiano per soddisfare le necessità sempre nuove dei linguaggi specialistici

prosa letteraria

Pagina 0070

necessità della fine, Queneau spiega le ali e dimostra la sua forza. La dimostra, nel suo sempre inaspettato modo, proprio negli ultimi versi del poema

prosa letteraria

Pagina 0150

questi ha però perduto la facoltà di volare, perché spesso la necessità li spinge ad abbandonare uno stagno che si è disseccato per trovare un altro

prosa letteraria

Pagina 0176

, avviene "senza necessità veruna", ed il loro volare è "per sollazzo". A conclusione, il Leopardi, o più precisamente il fittizio filosofo antico a

prosa letteraria

Pagina 0191

Se questo è un uomo

680734
Levi, Primo 2 occorrenze

desideri, ogni conforto spirituale, si procura insomma che egli non senta intorno a sé l' odio o l' arbitrio, ma la necessità e la giustizia, e, insieme

prosa letteraria

Pagina 0011

il meno possibile, e soprattutto di non fare movimenti nuovi, perché non accada che qualche altra porzione di pelle venga senza necessità a contatto

prosa letteraria

Pagina 0165

Lilit

682025
Levi, Primo 2 occorrenze

e il suo vanto. Non solo un diritto, ma una palese e rigida necessità, dal momento che il nostro corpo, in milioni d' anni di assuefazione a questo

prosa letteraria

Pagina 0170

senza essere percepito dal pubblico. Ricorda altresì che, per queste necessità o per altre simili, un buon cavadenti ha cura di avere il carro sempre

prosa letteraria

Pagina 0174

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682529
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

necessità familiare e pubblica. O cuore dei cuori: Via Toledo! Il torrente dell'umanità, da secoli, in ogni giorno e in ogni minuto si è svolto, ora

prosa letteraria

, vuole sbrigarsi presto, è presa da una necessità urgentissima e preferisce entrare in una delle prime agenzie che trova dove la servono subito, senza

prosa letteraria

Racconti fantastici

682805
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

donne due. Le donne hanno interesse a mostrarsi incapaci di sentire l'amicizia; mettono gli uomini nella necessità di non chieder loro che dell'amore.

prosa letteraria

Pagina 140

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683033
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piegarmi alla necessità, piangendo amaramente sul mio infelice destino e sulla minestra di capellini che ho terminata in questo momento.

prosa letteraria

Vita intima

683530
Vertua Gentile, Anna 4 occorrenze

Il lavoro della donna fuori casa — La madre operaia — La necessità del lavoro femminile — L'ideale — La donna negli stabilimenti industriali — Il

prosa letteraria

si lascia facilmente strappare dal seno i malati, i vecchi, i disgraziati ; che anzi sente la necessità materiale e spesso anche morale di

prosa letteraria

' agitazione della società attuale. Mai come nel secolo XIX fu sentita la necessità di migliorare la condizione del povero materialmente e moralmente. Quasi in

prosa letteraria

sul morale — La poesia dell'intimità — La necessità delle ricreazioni e i piaceri innocenti — La musica e il ballo — La lettura — La Capanna dello

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684164
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

gli brucia le mani; si sottrae ogni giorno, ogni sera, all'istinto che lo spinge, alla necessità quasi fisica di toccar le carte, di sentire il

prosa letteraria

Pagina 27