Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lagrime

Numero di risultati: 378 in 8 pagine

  • Pagina 4 di 8

Nanà a Milano

656306
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

sentivano le lagrime. Sono forse io ancora qualche cosa per te? Va a cercare il perdono a quella donna che ha più diritto di me di concederlo

prosa letteraria

Pagina 301

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656365
Boito, Camillo 2 occorrenze

tremanti al viso soave in atto di baciar- lo. Uscita finalmente dalla bottega si asciugava le lagrime, mentre correva dal fornaio. "Oh, appunto, se non

prosa letteraria

quasi sempre. Il padrone s'illude. Meglio per lui". Le lagrime rigavano il volto della Maria, mentre parlava som- messa, e faceva segno allo Zen quasi ad

prosa letteraria

Senso

656390
Boito, Camillo 2 occorrenze

risolvi mai. T'amo tanto, che mi contento di guardarti, Giovanni, Giovanni. Aveva un sorriso pieno di lagrime; la sua voce insinuante, rispettosa, timida

prosa letteraria

savie ragioni a tentare di confortarla; ma, mentre parlava, le lagrime gli rigavano le guance, ed ansava. La buona giovane con bel garbo lo fece

prosa letteraria

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

656983
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. - Ah, cardellino mio! Quante lagrime ho sparse. - La tua Sorte volea così. Ora il destino è compito. Sua Maestà, conosciuto chi era quel contadino, le

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659841
Capuana, Luigi 1 occorrenze

arrostire vivo vivo. Son passati due giorni. Il povero sarto non rispondeva; si struggeva in lagrime, pensando alla figliuola senza braccia, di cui

prosa letteraria

CARDELLO

662256
Capuana, Luigi 1 occorrenze

dalla bocca e voleva mangiarsi tutti vivi vivi, il povero Cardello cominciò a tremare dalla paura, e si sentì salire le lagrime agli occhi. Fortunatamente

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662592
Capuana, Luigi 1 occorrenze

soggiunse: - Parola di babbo, hai detto! E aveva le lagrime agli occhi, dalla paura che il babbo non volesse più adempire la solenne promessa. * * * Giorgio

prosa letteraria

PROFUMO

662648
Capuana, Luigi 1 occorrenze

là!" egli disse, accennando una grossa pietra d'arenaria poco distante. "Nei primi gior- ni, chiamavo, invocavo mia madre, tra le lagrime, aspettando

prosa letteraria

Racconti 1

662663
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gli nuotavano in qualche cosa che aveva la soavità delle lagrime; i suoi nervi erano sopraffatti da una lassezza deliziosa, ch'egli si rimproverava

prosa letteraria

, nelle sue viscere di sensitiva. Bisognava sentirlo ragionare della donna dei suoi sogni! Venivano le lagrime agli occhi. Una lirica di tenerezza, un

prosa letteraria

Racconti 2

662723
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ci gittò una fune che il vecchio afferrò. Saltato il primo su la banchina, si buttava ginocchioni, scoppiando in lagrime, e toccava con la fronte il

prosa letteraria

occhi pieni di lagrime che gli velavano l'opera sua. Intanto il critico, continuato a profondersi in elogi, a sviluppare ampiamente il concetto

prosa letteraria

Racconti 3

662750
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Caro Poldo, Teresa è partita ieri. Sembrava commossa. Aveva le lagrime agli occhi, a giudicare dall'apparenza. Ma io che l'ho vista ugualmente

prosa letteraria

fatta! ... ! Viosci si asciugava le lagrime. Il vino gli si scioglieva in intenerimento. Poi cadde in una mutezza triste, in un accasciamento di tutta

prosa letteraria

CENERE

663039
Deledda, Grazia 1 occorrenze

come le lagrime umane, oscillavano sul cielo profondo; sopra l'Orthobene Giove brillava vivissimo. Chi non ricorda nella sua prima giovinezza una notte

prosa letteraria

ARABELLA

663049
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

profondeva in lagrime avvolta in uno scialle nero che le dava l'aspetto di una sanguisuga. Con tanta ressa di gente che ingombrava la scala e il portico la

prosa letteraria

Arundelli è cascata dalle nuvole. E intanto la vien che Dio la manda." L'Augusta non seppe trattenere due piccole lagrime, che fece scomparire coll'angolo del

prosa letteraria

scordato e lasciavano nelle profonde rughe della sua faccia accartocciata e morta una sgocciolatura di lagrime contente. Era in questi istanti di

prosa letteraria

il suo soccorso. Vide che Ferruccio, lottando con se stesso per non piangere, divorava le sue lagrime, e celava gli occhi per paura di incontrarne

prosa letteraria

velo di lagrime. Il delegato se ne accorse, e fece qualche passo nella stanza. Non poteva veder piangere le donne. Era il suo debole. Dopo uno sforzo

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663126
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

molte cose a dire a quella piccina. Appoggiò il viso al visino e nascose cosí le lagrime. Demetrio intanto era passato di là. La vecchia Martini, contenta

prosa letteraria

momento che la bambola avesse sangue e lagrime e sentimento ... e che gli volesse infine un poco di bene. E invece nulla, nulla, nemmeno una parola di

prosa letteraria

davvero un fiume torrenziale di lagrime, ingannando quasi sé stessa. Le spalle, il collo, il viso s'infiammarono sotto la violenza di quel piangere

prosa letteraria

alle lagrime, e diceva parole strane, agitando la mano nervosa e smarrita davanti alla bocca, tremando in tutta la persona magra e rannicchiata come

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663166
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

insensibili testimoni. Oh se avessero potuto parlare, e dir quante lagrime egli avesse sparso nei dolorosi istanti del suo combattimento, quando

prosa letteraria

di grosse emozioni, abbandonò il capo sul cuscino e pianse a voce alta. Mentre ancora le lagrime colavano pei solchi, si aprí l'uscio ed entrò la

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663203
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

insegnata la santa abilità di curare le ferite. Io mi struggo in lagrime inutili, corrucciata della mia stessa incapacità, e lascio che i giorni passino

prosa letteraria

IL Santo

667245
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, e rigati di pianto; parte attoniti i più vicini, parte entusiasti, parte dubbiosi. Anche a Noemi colavano lagrime lungo le guancie smorte. Gli

prosa letteraria

Malombra

670419
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

" diss'egli. "Ha accettato il suo sacrificio." Ella lo guardava sempre, a mani giunte, e non parlava; ma le si vedevano lagrime negli occhi. Don

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671591
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

Maironi. Anche questo pensiero venne coll'odor di lavanda, vennero lagrime brucianti, acri di tenerezza e di un sentimento che non era propriamente odio

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676066
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del levita la piena delle lagrime - io ti ringrazio! ... Ebbene! ... Vediamo; quali conforti, quali consigli puoi tu offrirmi? Vedi! ... Io mi era

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678218
Mioni, Ugo 1 occorrenze

. Comprese. La Chiesa è come un palcoscenico. Sulla scena gli attori recitano la parte dei grandi eroi, degli uomini disinteressati, spremono le lagrime e

prosa letteraria

Pagina 9

Teresa

678528
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; strano contrasto alla mestizia dell'occhio, in fondo al quale c'era come un velo di lagrime. La piccina era scappata dal letto, in camicia, coi

prosa letteraria

Pagina 121

CAINO E ABELE

678771
Perodi, Emma 1 occorrenze

a versar lagrime sul proprio cadavere, aveva forse sognato un convegno d'amore, una consolazione dopo tanto affetto disprezzato e vedendo giungere

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679330
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

muore, Baccio, la muore proprio! Oh! la mia povera Gina ... la mia povera donna ... così giovane ... così .... Le lagrime lo soffocavano. Il campanaro

prosa letteraria

in cielo e non pareva accorgersi delle lagrime grosse e rare che le gocciavano sulle guancie. Il curato mi sorrise, e parve, al movimento delle labbra

prosa letteraria

tanto a lasciarci. Non si lagnava, simulava indifferenza, - ma di notte piangeva e io trovavo l'indomani il guanciale bagnato dalle sue lagrime. «Ella non

prosa letteraria

Vizio di forma

681829
Levi, Primo 1 occorrenze

integrarsi in noi, e questo ci rende inerti e grevi. Non piangiamo: il liquido lacrimale soggiorna superfluo nei nostri occhi, e non stilla in lagrime

prosa letteraria

Pagina 0259

I CORSARI DELLE BERMUDE

682288
Salgari, Emilio 2 occorrenze

grosse lagrime erano spuntate ne' suoi occhi. - Per il borgo di Batz! - mormorò asciugandosele col dorso della mano. - Si è mai veduta una cosa simile

prosa letteraria

, - rispose la donna, tergendosi le lagrime. - Sono stati i soldati del marchese che l'han rapita. Ah, povera padrona! Il bretone si era messo a

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682340
Salgari, Emilio 2 occorrenze

essere così disgraziata? Qual delitto ho commesso io, per essere maledetta? Uno scoppio di pianto soffocò la sua voce ed il suo volto s'irrigò di lagrime

prosa letteraria

rabbia, le lagrime. - Era tanto tempo che non piangeva. Ciò mi fa bene, qualche volta. - Continuate, se non vi dispiace. - Hai ragione, - disse

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682420
Salgari, Emilio 1 occorrenze

vecchio Lord e Kammamuri. - Imbarchiamoci, nipote mia, - diceva il Lord. - Non è colle lagrime che noi potremmo salvarli. - È vero, padrona, - diceva

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682482
Serao, Matilde 2 occorrenze

crepuscolo d'autunno, egli trovò le frasi più eloquenti per esprimere la propria disperazione: batté la fronte a terra, sparse le lagrime più cocenti

prosa letteraria

splendidi che si possano immaginare. Le ha dato il cielo ridente ed aperto, raramente turbato da quei funesti pensieri scioglientisi in lagrime che

prosa letteraria

Vita intima

683525
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

più che per le lagrime, che ha fatto del riso una emozione contagiosa, che sviluppa nella natura del bambino la disposizione al gioco e al piacere, che

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684137
Zuccoli, Luciano 2 occorrenze

avere, e con gli cchi lucidi di lagrime rattenute, ero insuperabilmente ridicolo. E subito dal cuore mi salì un'onda di sarcasmo amaro, che mi bruciò

prosa letteraria

costringerla a meditare, per rapirle un'idea..... - Ci penserò, -.- ella rispose, mentre le lagrime le scendevano per le guance pallide. - Mi ucciderò

prosa letteraria

Pagina 33