Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dico

Numero di risultati: 479 in 10 pagine

  • Pagina 4 di 10

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656342
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

suicidio, per quanto sconosciuto o indifferente ti sia chi si troncò la vita, c'è sempre, dico, un qualche cosa di terribile e di fatale; e tanto più fatale

prosa letteraria

Pagina 64

Senso

656390
Boito, Camillo 1 occorrenze

settimana; ora sì, mi vuoi bene, non dico di no, ma sei tutto misteri. Vuoi che aspetti? Sempre aspettare, sempre. Domani, doman l'altro, non ti

prosa letteraria

Vietato ai minori

656738
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

diventato già l'avvocatino," gli dico con un sorriso che ricambia modestamente in silenzio. Lascia che sia io a ricostruire. Appresi al rinfresco, seduta

prosa letteraria

Pagina 216

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658234
Capuana, Luigi 1 occorrenze

si guardarono, meravigliati. - Reuccio, dite davvero? - Dico davvero. La Regina dovette inghiottire quest'altra pillola amara, e che pensò? Pensò di

prosa letteraria

GIACINTA

662552
Capuana, Luigi 2 occorrenze

po' c'entri di mezzo il dottor Follini. Forse Gerace prende ombra. - Dal dottore? È troppo serio. Dico bene? - Benissimo! - rispose Porati a cui la

prosa letteraria

discussione tra il Gessi e il giovine Porati. Se n'erano appellati a lei, pareva ... Oh! Sapevano scegliere quei due! - Eh? ... dico bene? - domandò

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662593
Capuana, Luigi 1 occorrenze

il capriccio del momento. E non dico niente del saccheggio all'uva agresta, alle mele, alle susine immature, agli alberi di albicocco e di ciliegio

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662603
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, pur troppo: quella donnaccia.» «Non me ne parlate, zia!» «Anzi debbo parlartene.» «È inutile, vi dico. Per me, è come se non esistesse più, ve lo giuro

prosa letteraria

Racconti 2

662689
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prossimo e bestemmiare i santi e la Madonna. Quei che puzzano di lattime sono peggio dei vecchi. - Fai il predicatore, Sciancato? - Dico la verità

prosa letteraria

la ricetta -. Don Saverio scattava: - Ci credete, minchionaccio? Ve lo dico io che sia il magnetismo e come si faccia a guarire gli ammalati! Infatti

prosa letteraria

; lasciategli un po' di tempo, e vedrete. Io ho assistito alla sua nascita e alla sua morte ... apparente; dico cosí perché sono sicuro che risorgerà. L'idea

prosa letteraria

avvenire, te lo dico io. - Ti beffi di me? - E sei davvero incretinito, se non comprendi il valore di quest'opera, che ha un solo irrimediabile

prosa letteraria

Racconti 3

662750
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sull'orlo delle palpebre e non sgorgava in «una» lagrima, in quella famosa lagrima stereotipata, di cui parla gran parte dei romanzieri e novellieri. Ti dico

prosa letteraria

dimessa e implorante! - Dove sono? Che via è questa? - Ora, domando e dico: perché colei avea dovuto smarrirsi in quella viuzza, in quel budello dove

prosa letteraria

Maggioli - ma non lo dico per rispetto di me stesso e della teologia pure. - E fate bene - soggiunse l'abate. - Fareste però meglio voi, rispettando

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662824
Collodi, Carlo 1 occorrenze

commedia era bella davvero? IDA: Alfredo, diglielo tu. ALFREDO: La commedia era bellissima: ma io, dico la verità, avrei sentito più volentieri un dramma

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663026
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

signora lettrice, come ha fatto il suo umile servo? Dia retta, e glielo dico subito. Avevo dai venti ai venticinque anni, buona fibra, pochi pensieri

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663139
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

schienale. "Dovreste regalarmela." "Pigliatela." "Dico per celia ... No, no, son venuta invece per parlarvi di una cosa seria, che voi sapete già

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663157
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sgarbato: Margherita! Ma anche la sora Ballanzini si chiamava Margherita (se non l'ho detto lo dico adesso). Sentendo il suo nome, ella si scosse da un

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663203
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

voglia prestare il suo denaro a lui. Dico bene? Ella potrebbe invece fargli credere che sono del babbo o che sono suoi.... - Tu sei una buona donna

prosa letteraria

La morte dell'amore

663206
De Roberto, Federico 2 occorrenze

in te stesso!… No; non mi dar retta! Ho avuto torto di scriverti questo. Ma è che io non so più quel che dico… Se potessi vederti un istante!… Non ti

prosa letteraria

produceva… Ora bisogna che io insista un poco su questo punto, perché voi non comprendiate più di quel che dico. L’amore di lei per me non era già

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663947
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

donailo? Sarà so confor? O ben ecc. Qui le voci delle maggioline si faranno più serrate e petulanti nella richiesta zingaresca ... Vi dico, voi

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663976
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

una recita di burattini. Meno angolosa di tutte, lo dico senza vantarmi, mia moglie. Adesso vi racconterò la ragione, per cui il signor prevosto di

prosa letteraria

santo anno la messa grande, il vespero e la benedizione al suo signor prevosto... - È una cosa che non va... - È una birboneria, è una infamità, dico io

prosa letteraria

IL Santo

667999
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

Clemente. (Non spedita ) Padre mio, il Signore si è ritirato dall'anima mia, non dico per abbandonarmi al peccato ma per togliermi ogni senso della presenza

prosa letteraria

vado, gli racconto la cosa, gli dico che le rose gliele porti lui e chi sa cosa ne può venire!" Aveva pensato così e subito si era detto: "Questo

prosa letteraria

nostra Chiesa? Non dico nella Chiesa cattolica" soggiunse sorridendo e arrossendo "dico nella Chiesa del nostro monastero." E raccontò di un inglese

prosa letteraria

Malombra

670402
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

... Abbiamo un Luino, un Caravaggio... dico, se crede..." "Oh grazie, grazie" disse Steinegge che all'udire Luino e Caravaggio era rimasto a bocca aperta

prosa letteraria

amico. E come prete non Le parlo; Le dico solo che io non avrei mai consigliato questo sacrificio, e che ho venerazione per Sua figlia." Steinegge si

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676003
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

1815, una buona metà dell'Europa - e dico poco - intuonò il Te Deum con sincera compunzione per quell'indegno mercato di popoli. «Ho risuscitate

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679351
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stizzoso, i poveri ... lavorino; vi dico che cento lire basteranno e saranno d'avanzo per farci battezzare e sotterrare. Intanto, sinchè non si fa la legge

prosa letteraria

dietro lo spigolo, parlava a bassa voce al campanaro, a due passi dalla finestra. - Ricordati bene di quanto ti dico. Non pronunciar mai, in presenza

prosa letteraria

Il sistema periodico

681155
Levi, Primo 1 occorrenze

attenzione che io tutte queste cose gliele dico senza volergli male: ne ho visti tanti come lui, partire al galoppo e rompersi la testa, ciabattini e mica solo

prosa letteraria

Pagina 0586

Storie naturali

681393
Levi, Primo 1 occorrenze

pozzanghera, che dico? nemmeno un rubinetto. Roba da sentirsi coagulare! Eppure tutti sanno che le acque coprono i tre quarti della superficie

prosa letteraria

Pagina 0203

Vizio di forma

681611
Levi, Primo 1 occorrenze

montatura, vi dico. L' infarto è sempre più frequente, ed è un' istituzione che non serve a nessuno: in regime di pieno impiego, hanno semplicemente

prosa letteraria

Pagina 0013

Lilit

682003
Levi, Primo 2 occorrenze

quel genere potesse non dico reggersi in piedi per molti secoli, ma addirittura esistere. Nella mezza luce a cui ci stavamo abituando, si distingueva

prosa letteraria

Pagina 0101

gioco noioso e stupido, un mestiere da facchini, che, non dico al Colosseo, ma perfino da noi in Val Susa avrebbe fatto ridere i polli; invece Isidora

prosa letteraria

Pagina 0151

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682137
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. - Ti dico di no. - Datemi da bere! - Kammamuri! Entra! - Il maharatto, che doveva essere dietro la porta, si fece innanzi portando due bottiglie di

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682193
Salgari, Emilio 2 occorrenze

San Patrick! "esclamò l'irlandese. "Vi confesso. Mister Kelly, che quell'inattesa accoglienza mi ha scombussolato." "E io vi dico che non sono meno

prosa letteraria

liberarvi della mia pericolosa compagnia." "Per favi impiccare?" "Bah, era il destino!" "Siete pazzo, O'Donnell?" "No, ve lo dico sul serio." "E credete che

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682279
Salgari, Emilio 1 occorrenze

può essere stato un colpo di tuono? - Ma no, sir William. Non vi è una nube in nessun luogo. - Che cosa ne pensi? - Dico, capitano, che siamo

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682304
Salgari, Emilio 1 occorrenze

lieto di poter uscire; invece, come vedi, la porta è chiusa e solida. - Ti dico che non voglio rimanere più qui, dovessi spezzarmi le ossa contro

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682357
Salgari, Emilio 2 occorrenze

Kougli, come lo è Suyodhana. - Tu menti. - Ti do una prova che dico il vero. La nostra sede non è nella jungla, né a Calcutta, né sulle rive del sacro

prosa letteraria

non ero pronto, schiacciava la testa del capitano. - L'aveva atterrato? - Sì. - Brava bestia la tua tigre. - Non dico di no. - Sicché sei ai servigi

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682397
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. - Ma vi dico che è tornato. Quattro mesi or sono egli assalì l'Arghilah di Calcutta, il quale non gli sfuggì che con gran fatica. Un marinaio che

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682501
Serao, Matilde 1 occorrenze

, accendendo una sigaretta. - Io me ne vado dal questore. - Che questore, che questore... - balbettò il vecchio, preso da tremore nervoso. - Vi dico che quassù

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683092
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le avessi riprese a tempo ora sarebbe peggio per lui perché non potrei dimostrare la verità di quel che io dico... - Eh già... sicuro... - Infatti il

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684199
Zuccoli, Luciano 2 occorrenze

con espressione di dispetto. - Ho pescato una febbre reumatica. Dico "pescato" perché sono andato sul lago di Como. Clara, che giuocherellava con la

prosa letteraria

Pagina 21

diventare confidente di tutti i pettegolezzi, di tutte le miserabili loro querimonie, della loro invidia, del loro astio?... - No, vi dico il vero: le persone

prosa letteraria

Pagina 52