Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: male

Numero di risultati: 1068 in 22 pagine

  • Pagina 3 di 22

Senso

656380
Boito, Camillo 2 occorrenze

del mondo, tornarmi forse la salute del corpo. Il mio male sta qui -. Si toccò il seno. Era coperta d'una vesta a fiorami, che lasciava vedere tutto

prosa letteraria

: - Non fa male a nessuno; gira da sé dappertutto, quieta, trasognata. Non dorme quasi mai. Il medico dice che bisogna lasciarla fare tutto quel che le

prosa letteraria

Vietato ai minori

656653
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

patetica attenzione. Ha una cicatrice nel collo male minacciata, altre per la cute come i maschietti usi alle sassaiole di strada. È una contadinella

prosa letteraria

Pagina 145

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657242
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. La Regina rimase male. E il giorno dopo stette tutta la mattinata ad aspettarla al terrazzino. Come la vide passare: - Buona donna, buona donna

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659040
Capuana, Luigi 2 occorrenze

; gliel'hai messa male. Se domani non mi riporti la Trottolina parlante, guai a te! Quel furbo rispose: - É vero, Maestà; io le ho messo la lingua, ma la

prosa letteraria

sordo e l'aver mozzata la testa, il contadino scelse il meno male. - Grazia, Maestà, se volete che dica il vero. - Grazia ti sia concessa. E colui gli

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661840
Capuana, Luigi 2 occorrenze

: - Mi fai male, mamma! Mi fai male! Non ci fu verso di cavarglielo più. Poteva stare il Reuccio con uno zoccoletto a un piede e all'altro no? Il Re fece

prosa letteraria

soffriva. Parlava, scherzava, rideva pur dimenandosi regolarmente, incessantemente da diritta a manca, da manca a diritta, ma faceva male a chi lo

prosa letteraria

GIACINTA

662519
Capuana, Luigi 1 occorrenze

piangeva. - Quella benedetta signora! ... Oh! non voleva mettere male tra mamma e figliuola; sarebbe stata un'infamia ... Ma, all'ultimo si lasciava

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662573
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! Il viso di miss Elsa si atteggiò a un doloroso stupore che la rendeva più bella. - Il male di qui, di voialtri tutti - ella riprese - è questa

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662619
Capuana, Luigi 4 occorrenze

queste parti? Capisco! Il cavaliere sta dunque proprio male?» «Malissimo! ... Non lo crederete: si è confessato!» Il marchese, che non rinveniva ancora

prosa letteraria

quando la marchesa gli ripeteva, affermativamente, con gentile carezza di voce: «Saprò farvi dimenticare tutto!», egli rimaneva male, si sentiva

prosa letteraria

fissi nel vuoto. Don Aquilante lo guardò stupito. «Vi sentite male?», gli domandò esitante. «Chi ve lo ha detto?», fece il marchese riscotendosi. «Ho

prosa letteraria

consiglieri eletti da noi. Se scegliamo male, la colpa è nostra ... ». «Precisamente; ed è impossibile sceglier bene. Le persone oneste non sono sfacciate

prosa letteraria

PROFUMO

662635
Capuana, Luigi 3 occorrenze

; l'elemosina sta nelle intenzioni. Pover'omo! Infine non fa male a nessuno. E tiene così pulita la chiesa! ... Loro possono dirlo, loro che vi ascoltano messa

prosa letteraria

lavorio del male, che teneva sospesa la sua minaccia su la testa della povera creatura. Fortunatamente ella non se ne accorgeva. "Eccellente!" esclamò

prosa letteraria

Patrizio. "È vero" mamma, che tu mi senti? Non scorag- giarti. Vinceremo il male. Ecco qui il dottore. Lo riconosci?" Eugenia notò, con dispetto, che neppure

prosa letteraria

Racconti 1

662656
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ferrate va cosí male! I vagoni non son mai in numero sufficiente. - Un vagone per due! - osservò ella sorridendo; - ci si può contentare. Forse arrossii a

prosa letteraria

Racconti 2

662714
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

agli altri un po' di posto, un po' d'aria e di luce, e non posso piú fare niente di bene, e neppure di male, per fortuna. Si sfoghi dunque, signora

prosa letteraria

finestra, disse: - Accorrete, per carità! È venuto male a mia moglie ... Io volo dal medico! - E pareva dovesse fiaccarsi il collo pel vicolo, tanto

prosa letteraria

SCURPIDDU

662775
Capuana, Luigi 1 occorrenze

con la mezzadra? - Hai fatto male, - lo sgridò la massaia. - E un'altra volta, quando nella masseria vien detta una cosa, fingi di non aver sentito, o

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

663020
Corio, Ludovico 1 occorrenze

all'Asilo vi presentate laceri e sudici, e l'istituzione degli Asili sarà per voi la Provvidenza che vi proteggerà e vi salverà dal male. Sabato 8 novembre

prosa letteraria

Pagina 150

ARABELLA

663081
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

patito insieme..." "Oh sì, e devo a lei se non ho commesso del male..." continuò Ferruccio con sincero entusiasmo. "Il male non fa mai bene, come ha

prosa letteraria

... Per quanti mali avessero a succedere, nessun male poteva essere più triste del tornar nel dominio brutale e assoluto di un uomo che, non mai come ora

prosa letteraria

dolore d'un dente strappato male, che lascia in bocca l'impressione di un'immensa caverna. Attraversando con rapide vertigini le scene della sera prima

prosa letteraria

alla vergogna d'un processo, e l'idea di un'anima in pena, che espiava il suo male forse senza speranza di perdono, aveva ancora la forza dopo cinque

prosa letteraria

signora, apposta per impedire molto male..." "Quando è accaduto tutto ciò?..." interruppe Arabella, commossa dalle parole e dalle ingenue dichiarazioni del

prosa letteraria

Il cappello del prete

663098
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

pare? Ad ognimodo io non farei male a scrivere una bella lettera a monsignor vicario per togliermi d'addosso anche questa pagliuzza. - Vossignoria farà

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663139
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Martini. Il signor Martini aveva scritto che non si trovava male nella sua nuova residenza, ma vedeva l'ora e il minuto di tornare a Milano. Mandava a

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663150
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

finir male... Bada che son di Romagna... SIGNORA: Prima son tutti dolcezza e poesia, promettono mari e monti; a sentirli devono passare la vita ai

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663188
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

aver saputo né prevedere, nè impedire il male, ora non sapeva nemmeno respingerlo, ma vi languiva sopra, miseramente, di obbrobrio a sé e agli altri

prosa letteraria

sapere, perché potesse contentarsi di voler bene a una povera ragazza come lei. Se la terribile disgrazia doveva fruttare a qualcuno, in mezzo al male era

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663969
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

maneggiare messer Domineddio, non lo guardano più quanto è lungo. La Venere Capitolina mi fece del male: mi trasportò in un mondo che non è più il nostro

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664501
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

non s'improvvisa. Intanto i due zelanti accendevano una candela per ciascuno, e io nascosi male un sorriso, chinandomi a leggere, in capo alle due

prosa letteraria

IL Santo

667245
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

dovevano avere scherzato male sulla devozione loro al Santo. Erano inviperite. Quelle di Jenne sbucarono dal forno. Da un'altra parte sbucarono due

prosa letteraria

Malombra

670417
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

tornare prete, di dirle: "son qua tutto per Lei: parleremo, leggeremo, discuteremo... diremo male dei preti, se vuole!" Don Innocenzo aggiunse

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

672700
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

risposto male. Che non si credesse nella religione Franco lo capiva; che qualcuno la potesse trovare insufficiente come norma della vita, gli

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675923
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

storie antiche e moderne e bisogna che sia proprio destino dell’umanità che si debba trovare accanto al bene tanto male, tante umiliazioni, tanta

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676024
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

moderni Consigli di famiglia non veggo gran differenza ... - Io direi piuttosto che siamo andati di male in peggio. - Figurati se in una giornata come

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678931
Perodi, Emma 1 occorrenze

di lui conficcandogli nella carne tutte quelle punte. Il mostro riposava male e interrotta- mente. Ogni tanto si voltava di qua e di là, producendo

prosa letteraria

Pagina 155

La chiave a stella 1978

679721
Levi, Primo 1 occorrenze

male siamo arrivati al giorno del collaudo. Più male che bene, come le ho detto; ma sul lavoro, e mica solo sul lavoro, se non ci fossero delle

prosa letteraria

Pagina 0142

L'altrui mestiere

680275
Levi, Primo 2 occorrenze

traduttore viene pagato male, e chi potrebbe essere o diventare un buon traduttore si cerca un mestiere più redditizio. Tradurre è opera difficile perché le

prosa letteraria

Pagina 0109

insospettati diplomi di nobiltà per questo nostro dialetto, che io parlo male, ma che amo del "debito amore" che ci lega al luogo in cui siamo nati e cresciuti

prosa letteraria

Pagina 0206

La stampa terza pagina 1986

681573
Levi, Primo 1 occorrenze

, alcuni ben documentati, altri piuttosto male, altri ancora noti solo per sentito dire; conta insomma sull' effetto di massa, ma le sue "coincidenze

prosa letteraria

Pagina 0138

I PIRATI DELLA MALESIA

682400
Salgari, Emilio 1 occorrenze

un nome che ti ricorda Marianna ti agiti e stai male. - Ho troppo amato quella donna ... Yanez. Quel ricordo così bruscamente evocato mi ha fatto più

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682427
Salgari, Emilio 1 occorrenze

istante di urlare e di minacciare. "Mancato?" chiese il marchese. "No, toccato, signore," rispose Rocco. "In Sardegna non si tira mica male." "E anche in

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683032
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trovato sulla scrivania del babbo... e in questo mi pare non ci sia nulla di male. Io ho sempre detto che sono un gran disgraziato, e lo ripeto

prosa letteraria

: - Meno male! Il riso mi piace moltissimo... - Un ragazzo di quelli grandi che sta di posto accanto a me (perché a tavola ci mettono sempre alternati

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683330
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Visconti di Modrone, una grandiosa fabbrica di carta con macchine inglesi, della ditta Binda e Comp. Non sarà male impiegata anche una gita al Santuario

prosa letteraria

Pagina 123

Il maleficio occulto

684174
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

. Nello specchio mi vide, e disse con voce spenta: - Perdonami: ho male alla testa; non posso reggere questo peso... E tu? Sarai malato anche tu? Ella mi

prosa letteraria

Pagina 33