Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: timore

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543863
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'interno, per timore di disordini, sopprime di tatto il diritto di riunione, poichè lo sottomette pienamente, in tutto, e con parole esplicite

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 441

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545384
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo che, sia timore, sia troppa cautela dei nostri magistrati, certo è che si chiama un numero eccessivo di testimoni, tanto avanti ai tribunali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 286

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546538
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quello che [t]rattiene molti in questo caso è il timore di pregiudicare gl'interessi d'altri nostri colleghi. Essi dicono: non interpretando

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 880

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548318
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma il più forte degli argomenti posti in campo dagli onorevoli oppositori, e specialmente dal signor Depretis, mi sembra il timore che la Commissione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 154

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549490
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

timore di cospirazioni, io sono d'avviso che, anche sloggiando i generali e procuratori generali dalla loro presente dimora, non si eviterebbe il danno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6374

I programmi adunque, stando alle parole, sarebbero identici; ma ad argomentarlo dai comenti che si fanno a quelle parole, ho grande timore che esse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6376

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553174
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Anche il timore di tale flagello comanda la riforma delle carceri, la esige anche la pubblica incolumità minacciata.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3010

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553627
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A me parrebbe che, durante la circolazione cartacea, il timore di una crisi, che solo potrebbe far giustificare le proposte misure, riesce meno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1182

all'economia nazionale, che può essere assomigliato, senza timore di esagerazione, alla circolazione del sangue riguardo alla vita umana.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1184

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555089
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Che non pensi, per caso, l'onorevole Socci, ch'io proponga siffatto dubbio per timore della concorrenza delle donne, essendo io pure avvocato!

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11216

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558894
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Toscanelli. L'onorevole Ruspoli ha detto ieri che è fuori di luogo ogni timore quando si parla del popolo di Roma; ed io vado d'accordo, ma io non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4228

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561088
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; di maniera che io sostengo, senza timore di essere smentito, che non esiste in Italia alcuna linea la quale sia stata così minutamente e completamente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1683

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563015
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

oggi tale da rassicurare completamente coloro cui sta a cuore la prosperità del paese, e da consigliar loro a mettere in disparte ogni timore e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5437

imposte veramente gravissime pel paese; pur l'abbiamo fatto senza esitanza e senza timore alcuno di impopolarità. Nè dobbiamo pentircene perchè, sebbene

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5440

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567711
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dal pensiero e dal timore di una guerra europea. Vi sarà più di uno Stato che ci desideri amici ed alleati; niuno che pensi ad offenderci. Tutti hanno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8105

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570227
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se non che, per dare una giustificazione di questo emendamento, debbo dire che esso mi era stato suggerito dal timore che, con mezzi fraudolenti, si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19557

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571183
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non partecipo a questo timore.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1695

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

573038
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non estendevasi per le corrispondenze dirette fra i sindaci, così ha creduto opportunamente di poterla togliere anche colà dove esisteva, senza timore

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2335

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577563
Biancheri 3 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A me nasce quindi il timore che, quando egli s'impegnasse già per due o tre milioni di più di quello che chiedeva non vorrà chiedere altro, ed allora

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2557

anche a 1500 metri. Ond'è che la distanza dalla parte centrale dell'arsenale al punto nel quale può collocarsi una nave senza timore di essere colpita

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2563

bombardamenti, erano terrestri, il che è ben altra cosa. L'onorevole relatore, per incuterci il timore dei bombardamenti, ha citato quelli d'Algeri, di San

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2566

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581986
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il motivo che mi ha mosso a presentare quest'emendamento fu da un lato il timore, certamente non giustificato, che in quest'Aula non fosse stata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5889

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585530
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Relativamente al timore che le navi difettino di personale, giova notare che è bensì vero che non abbiamo di certo esuberanza di personale per le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1761

e torpedini. Ma lasciando ora ciò, io ho voluto solo dire non doversi ingenerare nell'animo dei deputati il timore messo innanzi dall'onorevole

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1762

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587444
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E invero quel timore non era infondato, mentre come ha detto l'onorevole Boselli, all'accordo sopra menzionato erasi posta la condizione che le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4133

del ministro, e tanto più son costretto a farlo, perchè se il mio timore verrà a verificarsi, poi non abbia la responsabilità di non aver dichiarato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4164

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588501
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alla Camera i principii che dovevano disciplinare la nuova finanza; chi rileggesse quelle parole, non dovrebbe conservare nessun timore: rassomigliano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6880

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590426
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Oggi pertanto rimosso, con le dichiarazioni del signor ministro, ogni timore in quei disgraziati e nelle loro famiglie di andare incontro alla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 416

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593926
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Stato. In ciò siamo perfettamente d'accordo. Ma il timore di cui sono preoccupati gli onorevoli Sanguinetti e Brunet, quello cioè dì attribuire con

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 305

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594411
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, senonchè dal timore che, essendo con questo articolo imposto un dovere, si credesse essersi perciò voluto impedire l'esercizio di un diritto, il quale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7086

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605035
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le incertezze che il timore di possibili danni aveva suscitato. Io dovetti convincermi che a dissipare ogni inquietudine, a ridonare la sicurezza non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1733

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608145
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fugge, che non muta, che non mente, che non si rinnega, che non abdica, che non dilegua; che il timore miserabile del disastro proprio non antepone al

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7915

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609640
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Parlamento, io udiva con dolore pronosticarsi da taluno che la Francia non lascierebbe Roma. Oggi, questo timore, mi pare dileguato, e che niuno più

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 910

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611289
Farini 6 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

distribuiscono che a persone supposte competenti, ed in conseguenza il timore della dispersione va eliminato, quantunque io non abbia escluso che qualche volta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3509

traslochi che mettono in timore la sua industre popolazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3512

timore si deve avere, quando i terreni destinati a questa piantagione sono attigui ad altri già sorvegliati o in una zona assai circoscritta?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3516

restando a noi il timore di non potere rifornire il nostro esercito in caso di guerra.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3522

, senza volerlo, alla mente il timore che le guardie forestali possano diventare nelle nostre campagne, come le guardie daziarie, le guardie carcerarie

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3527

rispondente alla lettera e allo spirito del decreto. Comunque sia, il timore dell'uso della facoltà del prefetto non del tutto rispondente alle esigenze

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3530

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611866
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

qualche consistenza il suo timore, ma poichè noi non aboliamo il marchio pubblico, e non facciamo che renderlo facoltativo, egli vede, come vede certo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1687

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615970
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non si spiega il timore che le raccomandazioni ed i favoritismi abbiano potuto esercitare qualche influenza.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1274

Prima di tutto il timore, che questa legge possa trovare degli ostacoli nel Senato. In secondo luogo la complessività dei rapporti giuridici e dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1284

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616981
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ad ogni modo, quando pure siffatto timore si volesse ritenere infondato, non conferirebbe certo alla dignità, ed al prestigio di un collegio che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12482

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617563
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onorevoli colleghi. La benevolenza della quale mi deste sempre carissime manifestazioni ha vinto ogni mia esitanza. Il timore che un'inattesa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3188

dimostrata la massima buona volontà di venire ad accordi. Perciò io ritengo non completamente giustificato il timore espresso dall'onorevole Frascara. Per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3226

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620285
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la popolazione da un capo all'altro della penisola: la incertezza dell'avvenire, il timore di pericoli più o meno ignoti, il sentimento della mancanza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3034

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624525
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Peruzzi ministro per l'interno. Io ho timore o di non avere compreso l'alinea, o di non essere stato inteso dagli onorevoli preopinanti, perchè sento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 655

poter sempre e senza timore accettare la discussione su questo terreno.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 656

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624742
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Corbetta diceva ieri: ma voi avete una garanzia, mi pare, nell'articolo 12; voi potete, quando abbiate qualche timore, domandare alle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1141

Ma, signori, il giorno in cui scoppia-una crisi commerciale, il giorno in cui un timore panico invade le Borse e le Banche, il giorno in cui tutti si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1141