Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gentile

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

545172
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

anche poco gentile, facilmente può provare, io non mi aspettava, dico, essere di questo fatto chiama to a render ragione davanti al Parlamento.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1809

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546762
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Servadio, di animo gentile, era largamente caritatevole, buon cittadino, ottimo padre di famiglia, godeva meritamente la stima e la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2730

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551884
Biancheri 3 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Carcani. Io non posso tralasciare dal rendere i miei ringraziamenti pel modo gentile e cortese col quale il signor ministro accettò la mia proposta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 901

L'onorevole Barracco, che mi duole non sia presente, perchè in questa questione avrebbe fatto udire la sua tanto autorevole quanto forbita e gentile

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 903

ottiene in breve lasso di tempo. Perchè il sangue nobile e gentile degli avi scorra nelle vene dei nipoti è necessario che vi discenda per un lungo ordine

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 903

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553147
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È merito della gentile Toscana se un illustre concittadino nostro, l'attuale ministro dell'interno, ha potuto nel Congresso penitenziario di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3008

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555126
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Interprete gentile

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11217

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556820
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Alla desolata sua diletta consorte, alla gentile sua figliuola sia di conforto il ricordo delle virtù dell'estinto, e la viva parte che gli amici, la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 497

famiglia che formò il culto dell'estinto, a quella povera gentile donzella, il cui pensiero tanto mi intenerisce e stringe il cuore, perchè era la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 497

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566648
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'animo gentile che lo faceva pietoso ed assiduo compagno del vecchio padre cieco; lo ricordo zelante professore, non ancora trentenne, nella scuola di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3466

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569489
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di Marzo. Ringrazio vivamente l'onorevole sottosegretario di Stato per i lavori pubblici della gentile risposta: ma debbo far notare che forse egli è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19532

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571855
De Nicola 2 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Galeno — Galla —Gallenga — Gentile — Giaracà — Gioia — Giolitti — Girardi — Giuffrida Vincenzo — Grassi — Graziadei — Guaccero — Guarino — Guglielmi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8258

Galeno — Galla — Gallenga — Gentile — Giaracà — Gioia — Giolitti — Girardi —

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8259

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

573987
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La imponente manifestazione di affetto e di cordoglio, che, nella gentile sua Imola nativa e in Bologna sempre vibrante della più alta idealità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4822

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582625
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che non mente nè traligna latin sangue gentile.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7191

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586405
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, vedrebbe come la condizione di quella gentile città è deplorabile, come giustizia ed equità consigliano che un compenso sia dato e pronto. Ma io non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4120

Carnazza. Io ho la speranza che egli, non dimenticando i giusti desiderii, le giuste aspirazioni di quella gentile città ed il voto della Camera, le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4122

Per finir di discorrere sui tema delle strade rotabili, mentre ringrazio l'onorevole Gian Domenico Romano il quale fu sì gentile di rivolgermi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4129

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590004
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Giorgio Asproni, che aveva l'animo gentile ed i costumi purissimi, aveva dato ogni suo affetto alla patria e rivolta ogni sua cura agli studi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 406

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590928
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Veda l'onorevole guardasigilli, nella mitezza del suo animo gentile, se gli riesca di proscrivere dai nostri costumi giudiziari questo resto di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 318

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601904
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Molfino usando verso di me benevole parole che sono figlie soltanto della sua gentile amicizia, ha chiuso il suo discorso coll'invitarmi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2113

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606307
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, perchè, onorevole Branca, ella che ha un cuore gentile e aperto a tutti i progressi della civiltà moderna, e che nessuno ne disdice, invece di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3617

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608882
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gentile ed affettuosa ospitalità.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 310

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616705
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mira. Ringrazio l'onorevole sottosegretario di Stato della gentile sua risposta e delle spiegazioni che ha voluto fornirmi, ma, vecchio ciclista, non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12467

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617580
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ercole Radice ha lasciato fra noi una grande eredità di affetti. Il suo nobile cuore, la bontà dell'animo suo squisitamente affettuoso e gentile che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3189

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620505
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Guardisi alla gentile Toscana: è la mezzadria che ne ha allontanato il carnefice, e ne ha fatto la nostra più civile provincia. Guardisi in generale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3041

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624816
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che una semplice riserva, che un modo gentile di ritirare il suo progetto, così io sto fermo nell'idea che l'onorevole ministro non sia fortissimo nel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1145