Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fondamento

Numero di risultati: 104 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543624
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

debito di pregare, siccome fo, lei onorandissimo signor presidente, che le piaccia, sul fondamento degli atti co' quali accompagno la instanza presente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 435

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544957
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fondamento.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1805

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547257
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma non comprendo lo scrupolo costituzionale messo avanti dall'onorevole Chiaves, e sfido chiunque a dimostrare che abbia fondamento nelle leggi o nei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2744

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548632
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo adunque è il fondamento del nostro diritto pubblico al quale noi ci atteniamo. Ma nel discorso di Firenze, questo principio ha ricevuto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 59

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550223
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questi due fatti non hanno attinenza fra loro, e il volere che l'uno sia il corrispettivo dell'altro non ha fondamento che nell'immaginazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3782

Io credo che il confronto fatto con Napoli e Sicilia possa trovare qualche fondamento; non l'ha più quando si faccia con le altre provincie del regno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3784

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551552
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io colgo questa occasione per domandare all'onorevole ministro dei lavori pubblici quale fondamento abbiano quelle voci e se egli continui nel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4119

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555174
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non faccio altro che ricavare la conseguenza più logica, e la meno ristretta possibile, dal principio adottato come fondamento della legge: e cioè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11219

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564459
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge non lo vieta non senza fondamento: il divieto non esiste espresso nella legge, e quello che proibito non è, può benissimo farsi. Oltre ciò è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3084

di quello che la legge dichiarativa oggi viene a sanzionare, non avrebbero più alcun fondamento di dare autorità ai giudicati stessi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3085

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566734
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E sopra questo fondamento si ardisce parlare di onore pubblico, di prestigio delle istituzioni, di prestigio dell'autorità, mentre il solo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3469

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567917
Pisanelli; Mari 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quale è il fondamento di questa massima? Un solo adagio dell'antico diritto:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8114

massima la quale, secondo me, manca evidentemente d'ogni fondamento di ragione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8114

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568352
Zanardelli 3 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma il provvedimento del Prefetto di Modena ha egli fondamento nella legge?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 60

Ci tu pure detto che avevamo mandato le navi nostre cedendo ai consigli di Governi alleati. Mi basta, per mostrare il poco fondamento di questa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 70

acquistarvela questa stima, andando in aperta contradizione con la volontà del popolo e con le origini e col fondamento del nostro diritto pubblico e della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 79

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569460
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Commissione, non hanno fondamento.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19531

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571147
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

invero sapete, o signori, come i quadri dell'esercito siano il fondamento e la forza motrice dell'esercito stesso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1695

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578869
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Governo ha facoltà di stabilire, approvando gli studi tecnici, le linee contrattuali, la difficoltà ch'egli muove rimane senza fondamento.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9272

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581967
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

edificio sopra un fondamento assai poco solido. L'onorevole

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5889

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585837
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fondamento della marina militare. Gli eserciti di terra se ne avvantaggiano per il rapido trasporto dei mezzi di difesa e di offesa.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9757

Permetta la Camera che io le dica quale era il fondamento della mia credenza, e quale lo è tuttavia. Questa relazione è preceduta da una lettera che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9774

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586502
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

come non abbiano fondamento le presentate lagnanze.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4126

dall'onorevole ministro dei lavori pubblici? Ma l'onorevole Morana vuole far supporre, non so poi con qual fondamento, che la Camera cadrebbe in un equivoco

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4167

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590667
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mio avviso non manchevole di fondamento.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 430

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591035
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Come vede dunque l'onorevole Valle, queste disposizioni, che non sono mai state abrogate da alcuna legge posteriore, costituiscono il fondamento di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 322

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593212
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E la libertà poi non può avere fondamento che nella cultura del paese; perchè lo sapete, signori miei, che non è la legge che fa la libertà, sono i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1446

l'onorevole Corte, che io deploro quanto l'onorevole Corte, abbiano fondamento sopra due cose: sulla ignoranza incontestabile, innegabile sventuratamente, del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1446

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593849
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avere qualche fondamento. Ma, l'obbligo della residenza non toglie che chiunque desidera esercitare in Lombardia possa stabilire ivi la sua residenza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 303

potessero avere un qualche maggior fondamento; ma, siccome si tratta di attuare una nuova circoscrizione giudiziaria, val meglio, prima che questa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 304

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594499
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Villa Pernice, relatore. Non posso negare che l'obbiezione fatta a codesto articolo abbia un fondamento di verità; la Commissione però crede di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7089

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597342
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sentiamo verso il mantenimento di quel regime, che crediamo il fondamento delle nostre libertà, non possiamo votare la proposta Turati per le ragioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18879

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599970
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Imbriani. Si tratta di un'alta questione la quale ha fondamento nella origine del nostro diritto pubblico, nel sentimento di nazionalità, e nella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 751

presidente. Onorevole Imbriani, io ho voluto dire che siccome non spetta a lei portare qui queste accuse anche quando avessero fondamento, mi pareva

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 760

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603069
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ufficio è stato istituito, quello di direttore di codeste scuole. Codesto ufficio non ha fondamento e non ha disposizioni che lo riguardino nella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8913

Ora io domando: su qual fondamento può esser presa la deliberazione di licenziare il maestro durante la capitolazione? Voi ammettete, e avete ragione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8916

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607150
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

abbia alcun fondamento perchè egli non ha messo innanzi nessun dato positivo a questo riguardo. Io non ho mai inteso alcuna lagnanza per parte dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5275

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608633
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fondamento.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 463

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609032
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, o signori, è questa un'interpretazione meschina ed arbitraria. La religione, che fu e sarà sempre il fondamento principale di ogni Stato civile

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 317

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610262
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

infantile, sarebbe il fondamento più sicuro.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1767

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613486
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contribuenti del comune, non abbiano fondamento nella legge attuale, ad onta delia legge delle strade comunali obbligatorie, perchè, trattandosi di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 992

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616175
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A senso mio queste ragioni non hanno un valido fondamento.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1284

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617892
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fisica è di massima il fondamento dei coraggio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3201

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618948
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quindi su questo punto il mio ragionamento non può dare fondamento alle conseguenze a cui è venuto l'onorevole Corbetta.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8173

qualche fondamento non mi si potrà contendere.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8173

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620446
Farini 3 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se i tribunali non trovassero fondamento nel Codice per colpire le associazioni internazionaliste e repubblicane, il Ministero è disposto a proporre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3036

fondamento della tirannide. Vi esporrò pochi fatti, per giudicar da essi la vera posizione delle cose.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3039

reggimento degli Stati. L'uno ha il suo fondamento essenziale sul principio della prevenzione, l'altro sul principio della repressione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3044

XXI legislatura – Tornata del 20 dicembre 1902 (1a)

621140
Biancheri 2 occorrenze
  • 1902
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

destituite di fondamento. Sono destituite di fondamento, perchè si riferiscono (e rispondo all'onorevole Lucchini) ad una città che ebbe coltura

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4843

hanno fondamento nel fatto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4844