Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: economia

Numero di risultati: 267 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544901
Biancheri 3 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Accresciute enormemente le spese della sua amministrazione, non trovò altra economia (e così dubbia) fuorchè nell'amministrazione del lotto. Rispetto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1800

Casati. Sul capitolo 179 fu fatta un'economia di lire 561,000 in confronto del bilancio 1869. Questa economia, come dice la relazione, si potè fare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1804

Seismit-Doda, relatore. L'onorevole ministro ha rinunciato all'economia; noi ci pieghiamo davanti alla sua inflessibilità nel respingerla.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1804

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559189
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

economia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 159

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559738
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, purchè ottengano una economia nella spesa di trasporto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10173

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560767
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Economia! Questa parola magica mi para una di quelle che si fa sbucare o tacere, secondo il vento spira. Quando si crede una cosa importante ed utile

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3228

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561174
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io sono il primo a non volere che per straordinari benefizi alla Sicilia si conturbi l'economia del bilancio, si conturbi la speranza del pareggio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1687

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565286
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora io aveva sempre pensato che l'economia del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3107

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566746
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi no: la nostra giustizia va oltre i Codici, la religione è intimità non è tempio, l'economia si libera dai privilegi, l'esercito è milizia non è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3469

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578300
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In terzo luogo, se la Commissione accettasse questo emendamento, bisognerebbe alterare tutta l'economia della legge, perchè, quantunque esso sia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1390

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579116
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma in fatto di economia politica credo che l'onorevole ministro ed io abbiamo gli stessi principii, e non dissentiamo che nelle conseguenze. Ci sarà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9280

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580255
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Egli mette in dubbio che questo disegno di legge produca una economia, ma, siccome esso è già in applicazione, si vede dal bilancio in corso che esso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2428

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584393
Cassinis 3 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sistema indipendente dal rimanente del Codice, e si possono modificare senza che l'economia generale del Codice ne venga come che sia turbata.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8282

Una qualche economia potrà ottenersi col mutamento delle circoscrizioni giudiziarie. Ma, se vi sono altri modi di diminuire la spesa che non ledano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8285

Ad ogni modo per la speditezza dei giudizi, per l'economia dei litiganti gioverebbe non poco il poter fare una sola notificazione, e farla al

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8296

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585044
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E in tutte queste questioni deve dominare lo spirito di una bene intesa economia, cioè di impedire le spese inutili per consacrare la maggiore somma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1740

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585794
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel progetto di bilancio pel 1869, presentato alla Camera, era proposta, sul capitolo 35 dei Servizi marittimi, un'economia di lire 160,000.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9756

Sui contratti coi signori Peirano e Danovaro non era possibile fare alcuna economia, bisognava quindi farla sui contratti Florio e Rubattino.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9757

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588361
Biancheri 3 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Così pure io non credo che giovi all'economia del paese il metodo che è stato adottato per risolvere le difficoltà del tesoro. Io credo che i buoni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6872

Ma, anche da un punto di vista economico, anche per far risorgere l'economia del paese, le riforme organiche si impongono. Perchè, o signori

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6873

il Consiglio superiore, ha egli pensato se valesse la pena di rimescolare tutta questa materia per arrivare ad un'economia di due membri e di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6874

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590539
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della giurisprudenza amministrativa e dell'organizzazione giudiziaria; inquantochè si dipartirebbe da quel principio che regge tanto l'economia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 424

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591486
Zanardelli 3 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 6. Spese d'ufficio, economia e stampa (Spesa obbligatoria), lire 10,000.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 328

Capitolo 6. Spese d'ufficio, economia e stampe.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 330

Capitolo 6. Spese d' ufficio, economia e stampe.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 331

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592999
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pessina. Amico dell'economia di parole, mi astengo da ogni altra discussione, perchè l'invito è stato accettato dall'onorevole guardasigilli.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1440

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594629
Lanza 6 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il relatore, e con lui il signor ministro delle finanze, disse che si è adottato il principio della responsabilità comunale per ragione di economia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7094

la sola economia, ma anche il decentramento amministrativo si ebbe in mira nel lasciare ai comuni l'obbligo di riscuotere le imposte. Vedremo in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7094

È già, o signori, una economia per lo Stato che possa liberarsi da un numero infinito di stipendi, che attualmente è in dovere di corrispondere; è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7095

abbastanza il significato della parola economia, Parrebbe che fossero i signori ministri i gravati che reclamassero la esonerazione di molte spese

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7095

Egli ha detto poco fa che si è adoprato questo principio per ragione d'economia. Ora io posso assicurare la Camera e l'onorevole Salaris che, nel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7096

Vogliate considerare l'economia di questa legge, le varie disposizioni di essa, e converrete della gravità dell'osservazione Cancellieri.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7108

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601161
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Non le ha travisate, le ha citate. Mi dispiace, ma se noi facciamo così, l'economia del tempo e l'efficacia del lavoro dove va?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 709

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607504
Tecchio 3 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, conseguente a questo principio per quanto ad un deputato poteva esser possibile, ho voluto vedere io se alcuna seria economia possa ottenersi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5270

Se intende per economia diminuire le spese, allora bisogna diminuire il servizio postale; se intende per economia far sì che i fondi stanziati in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5274

economia; ed un'altra economia di lire 6,000 l'ho proposta io stesso, giacchè avrei dovuto aggiungere lire 6,000 per il servizio d'Alessandria

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5284

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

607996
Marcora 2 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del paese, per i bisogni urgenti e straordinari dell'economia nazionale e anche, con ogni mezzo necessario e straordinario, per la vita finanziaria

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7912

e che rappresentano per questi - e il medesimo sarebbe per le nazioni - soprattutto una enorme economia di forze e una fonte e guarentigia di comune

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7915

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610769
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provvida economia nazionale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3503

anche dall'interesse ben inteso dell'economia silvana.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3527

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612118
Biancheri 3 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

domandato per il mio desiderio di economia, per la convinzione in cui sono che noi rappresentanti della nazione, se vogliamo interpretare rettamente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1695

Laonde se non ci fosse modo di conciliare i riguardi dovuti alla politica con quelli dovuti all'economia politica, non dubiterei un momento di dare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1695

questo progetto di legge; se dall'altra me ne sconsiglia l'economia politica, la necessità di fare economia, mi pare potersi l'una coll'altra cosa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1696

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614311
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

indispensabile che venga tal cosa dichiarata. D'altronde faccio osservare che, se l'economia di circa 160,000 lire cade nel bilancio 1860, è inutile prenderne

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1888

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620573
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ricercavo i principii dell'economia politica e del diritto pubblico moderno in una scuola clandestina, perchè lo studio dell'economia politica e del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3044

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623132
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

successivi hanno esercita un'azione deprimente sull'economia nazionale con un crescendo costante e sconfortante.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5110

E anco la riforma delle leggi sul credito è solamente un mezzo per raggiungere lo sviluppo dell'economia nazionale; ma non bisogna dare ad essa una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5131

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624089
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Spero che la Commissione vorrà accettare la mia aggiunta, la quale non turba in niente l'economia del suo lavoro, anzi dà lume alle idee che essa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 646

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624767
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma c'è qualche cosa di più, c'è da introdurre lo spirito dell'economia in tutte le pubbliche amministrazioni; c'è da volere che tutte le pubbliche

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1142

, violenta delle spese, all'abbandono quasi assoluto d'ogni economia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1142