Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affermo

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542760
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

affermo che sarebbe quasi distrutto ogni beneficio di questa legge.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7140

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545855
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fambri relatore. Io darò una breve spiegazione all'onorevole Perrone, il quale affermò chiaro e tondo un argomento che, secondo me, tondo sarà, ma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 309

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550347
Cassinis 4 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle dette provincie; ed egli non ha che a prendere i bilanci provinciali di quelle quattro provincie per vedere la verità di quanto io affermo; non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3771

il bilancio del 1859 per le Romagne, secondo una interessante relazione di Gioachino Pepoli, ed ho affermato ieri, come affermo oggi, che un'entrata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3779

, perchè potrebbe bene convalidare quello ch'io affermo, se egli legge la relazione che accompagna quel decreto, vedrà che vi si parla sempre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3782

occorrono attorno a porti; io vado ancora più in là, ed affermo che le lire 619,000 che stanno a carico delle provincie romane non sono soltanto destinate

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3786

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552323
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, all'esercizio del, 1873, come, per organo dell'onorevole Minghetti, affermò la Commissione generale del bilancio, noi non dobbiamo ora preoccuparci

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7198

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553035
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, se io affermo che questa idea è sostanzialmente identica colla mia. Ed in vero i membri di quèsta Commissione permanente sarebbero molto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3005

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553759
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

distinguo nettamente dallo Stato (e dirò poi all'onorevole Lancia di Brolo la ragione per cui io affermo questa distinzione), farà sì che la moneta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1189

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555098
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

società che alla donna si desse un maggior sentimento della propria responsabilità; che Romagnosi affermò che sommamente importava di associarla alle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11216

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556222
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Io affermo che è stato mandato dopo le dichiarazioni del ministro delle finanze.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 252

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557084
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gli affermo che non è di ciò che si parla.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 508

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557988
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Commissione del 1870, della quale avete inteso parlare più volte in questa discussione, affermò che per la linea forlivese coll'obbiettivo di Firenze

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6763

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563025
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed ora, signori, venendo alla parte che più importa, e come io vi dissi da prima, al punto precipuo del mio discorso, io affermo che a stabilire se

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5441

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563672
Di Rudinì 4 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si portino davanti alla Camera le prove dì quanto affermo, le prove cioè della indebita pressione esercitata dagli uomini che compongono il presente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18252

Non avendo potuto conseguire questo scopo, si è cercato di sopprimere e di infamare chi lo dirigeva; e, come io non affermo cose, che non possa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18257

una mia opinione. Mi sarei ben guardato di parlare, se non avessi la coscienza di dir la verità quando affermo, e voi non mi potrete contradire, che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18262

affermò che in quello stadio non v'era affatto bisogno dell'autorizzazione a procedere; che trattandosi di una sentenza già definitiva nel fatto, che si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18265

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567843
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conveniente il farlo, e affermo che non sarebbe conveniente per molte ragioni. È evidente che questa sarebbe una restrizione dei diritti degli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8111

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568933
Zanardelli 3 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

determinata volta per volta dalle autorità locali. L'onorevole Agnini potrà dissentire da me, ma non potrà mettere in dubbio quello che affermo. Io

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 58

giorni, ed ha resistito anche ad altre piene sopraggiunte. Sfido l'onorevole Agnini a correggere quello che io affermo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 58

«Erano italiani che soccorrevano italiani. Io non potevo nè dovevo trattenerli. La caduta del Governo di Napoli affermò quello che il mio cuore

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 79

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581821
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Vastarini affermò che non solo il presidente Farini, ma l'ufficio di Presidenza avevano giudicato che nel doloroso incidente di cui si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5884

alla Camera; ma questo so, e questo affermo, che nei criteri dell'onorevole presidente Farini era il mezzo più efficace a tutelare le prerogative

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5884

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582417
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Verde. Ed io invece affermo, che tutto il Libro Verde prova quello ch'io ho detto, cioè che dai nostri alleati abbiamo avuto delle parole cortesi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7183

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586795
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tanto meno poi si deve permettere che un funzionario pubblico disdica oggi ciò che affermò ieri solennemente. Nessuno può esporre la quiete pubblica

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4140

Io rendo le più vive grazie all'onorevole ministro pei sentimenti di affetto che lo legano alla Sicilia, e che egli primo affermò, in una solenne

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4165

Morana. Abbia pazienza, onorevole presidente, non affermo che queste siano state la espressioni del ministro in quest'Aula, ma narro un fatto, che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4165

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590601
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora io affermo che qualunque altro sistema, qualunque combinazione il cui risultato sia di trasportare fuori dell'ordine giudiziario la decisione di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 427

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591793
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora io affermo che, se il ministro assume fin d'ora l'impegno di presentare una legge a questo riguardo, noi eviteremo questo scoglio che ci si porrà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6274

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594632
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

appresso che sia questo decentramento; per ora affermo che una economia si ottiene senza far pesare sui bilanci degli esausti comuni interamente l'aggio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7094

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598232
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io qui non entro in alcuno dei misteri della diplomazia, affermo tuttavia che questa è un'opinione molto accreditata in Europa, che questa opinione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4443

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600051
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se non fosse così io non lo terrei a quel posto; ed affermo che l'onorevole Imbriani, equanime com'è, per recenti provo avrebbe dovuto parlare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 762

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601153
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per parte nostra affermo che non trasgrediremo mai così sacro dovere. Nè può trasgredirlo l'uomo illustre che per il cuore, per lo zelo, ed anche per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 709

l'amicizia coll'impero austro-ungarico ha per noi un interesse altamente superiore a quello della rettifica della frontiera. La lealtà con cui affermo il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 715

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

607833
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onorevoli colleghi! Sin da quando risorse ad unità di Stato, l'Italia si affermò, nel mondo delle nazioni, quale fattore di moderazione, di concordia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7908

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609788
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, me ne convincessero, e però affermo essere la ricchezza fondiaria alla ricchezza permutabile in rapporto di uno a quattro, di modo tale che io credo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 917

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610454
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bonghi. Io credo che l'abbia fatto per non aver udito ciò che io dissi ed è bene che lo ripeta: io dissi che, secondo l'onorevole ministro affermò

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1773

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617303
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rimprovero a farsi in proposito; anzi ricordò pure il Ministero della guerra ed affermò: che nè il ministro della guerra nè il ministro degl'interni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12500

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618304
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tenuta presente la precisa volontà della Camera, propose (e risulta ciò che affermo dalla relazione dell'onorevole Marazzi), che fosse deliberata la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3219

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620283
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed io lo compirò tanto più francamente, e senza riserve, inquantochè affermo, e credo di non essere in ciò smentito da alcuno degli amici miei, nè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3034

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624857
Biancheri 5 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

grandissimo movimento economico del paese; quindi affermò il concetto esservi rapporto di causalità reciproca tra l'attuale buona finanza e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1144

Ridotta ai suoi veri termini l'idea, io sempre affermo che qualche cosa di miglioramento si ha nell'industria, e ne fa fede la cresciuta esportazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1147

Borse. E rilevando che pur avvi della prosperità in fatto di credito e nei rapporti al passato, io affermo e sostengo che tale prosperità vi ha malgrado

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1148

straordinarie da un canto ed errori esiziali dall'altro non fossero intervenuti. Ma io affermo ancora che i beni nei quali si rivela questo stesso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1149

della libertà bancaria, egli stesso l'affermò accettando la relazione Maurogònato, e nella propria relazione facendo voti perchè si metta freno a tutto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1153