Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritenere

Numero di risultati: 143 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543198
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

affatto una mancanza di riguardo verso di lui; questo spero che egli vorrà ritenere, mentre auguro di poter discutere di tali cose in altro momento.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7155

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545465
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ragionamento. Io non posso concedere il beneficio, perchè debbo ritenere vacante la parrocchia, essendo stata provvista da un vescovo non riconosciuto dallo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 290

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546296
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si accettano con una semplice lettera di un ministro. Quindi io ritengo che queste lettere si debbano ritenere come non avvenute.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 870

professore ordinario, io vi domando, o signori, se in tal caso potreste ritenere che il legislatore italiano avrebbe avuto un sufficiente motivo per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 873

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547950
Zanolini 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ritenere che la votazione di questa sezione avesse dovuto interamente annullarsi, siccome non diede che 38 voti al Salaris, e 21 al suo competitore Loi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 142

, che le controlla. Questo secondo scrutatore naturalmente deve saper leggere. Ora noi, per la presunzione naturale delle cose, dobbiamo ritenere che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 145

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549153
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Per parte mia non avrei alcuna difficoltà di aderire alla sua proposta; però la Camera deve ritenere che vi sono molti progetti di legge

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6358

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550007
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, giudicò doversi ritenere a carico dello Stato quelle che leggonsi nella tabella che ho rammentato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3774

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551992
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È d'uopo inoltre ritenere che almeno ogni dieci anni gli stalloni debbono essere riformati, e che vendendoli difficilmente se ne potranno ricavare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 908

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553034
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tutta la Camera, si deve ritenere che sia, se non di maggiore, certo di eguale autorità alle singole Commissioni nominate negli uffici.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3005

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558056
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Faenza-Firenze, tuttavia sotto il punto di vista della percorrenza le due linee si possono ritenere equivalenti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6767

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558425
Farini 2 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che il ministro delle finanze è stato d'accordo colla Commissione nel ritenere che nessun inconveniente ne possa derivare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4208

sia abbastanza coerenti nel ritenere che la centralizzazione amministrativa e la onnipotenza di Parigi entrino per molto nella caduta di tutti i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4230

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560122
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nella stessa maniera si deve ritenere che non sarà un viaggio intieramente postale quello che si farà da Genova all'Egitto ed alle Indie; perchè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3212

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561260
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

medesimo, oltre la linea delle Caldare, quella delle due Imere; mentre questi due ultimi deputati parevano ritenere che non sarebbe altrimenti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1691

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562348
Polsinelli 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'ufficio quindi ha dovuto ritenere che l'onorevole De Martino ha riportato i voti prescritti dalla legge elettorale per essere proclamato nella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563814
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esse rimangono sempre allo stato d'opinione individuale, possono dar luogo ad equivoci, e possono far ritenere anche all'opinione pubblica fuori di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18264

questo, che nell'interesse del ricorrente d'oggi l'articolo 657 non abbia valore. E l'autorità giudiziaria può essa necessariamente ritenere abolito

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18267

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564240
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed avverta che, trattandosi di rendita sul debito pubblico, questa riscossione è facile e pronta, perchè occorre solo di ritenere il 30 per cento sul

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3075

che quella amministrazione vada molto male, io prego l'onorevole Piroli di ritenere che io ho questa convinzione non perchè mi piaccia d'averla, ma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3102

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568287
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'onorevole Agnini di aver seguite le istruzioni del ministro, debbo ritenere che l'ispettore volesse significar di aver seguite le istruzioni generali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 57

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574715
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sono state prese in considerazione ed ho motivo di ritenere che una gran parte delle medesime saranno accettate.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5179

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576101
Rattazzi 3 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del diritto di Siracusa vi ègran differenza, perchè voi possiate ritenere contro Noto una sua tacita approvazione all'atto del Comitato del 1848.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1000

modo che era impossibile ritenere effetto del caso, anche perchè il numero risultava eccedente di uno a quello dei votanti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 993

lettera d'uffizio dal sindaco del luogo. Non mancai di riferire questa circostanza all'uffizio, il quale fu unanime nel ritenere che quando la petizione è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 996

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577734
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

migliore diga sotto il rapporto difensivo, propone quest'ultima, ed io ho il diritto di ritenere che la tutela dell'interesse nautico sia quella che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2574

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577957
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ritenere che debba lasciare adito ancora a qualche errore. Per questo la Commissione ha creduto di trattare la ricchezza mobile in un modo quasi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1379

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580896
Villa 2 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

paese, si può ritenere che fosse normale il funzionamento dei nostri organismi economici, al periodo cioè dal 1872 al 1884.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2435

solo, che lo si potrebbe forse ritenere superfluo: perchè, almeno come oggi è concepito, non fa che sancire un privilegio, che forse nel combinato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2450

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583477
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Dunque verremo ai voti. Prego la Camera di ritenere che al paragrafo 4° dell'articolo 8°, 5° della redazione della Commissione e 4° del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2646

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595796
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

decreto nel quale certamente dovette ritenersi la formola consueta, cioè di ritenere accettata in quel dato giorno la rinunzia (nel caso nostro il 4

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2043

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

596839
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prevedibile, di ritenere che la situazione d'ora in poi non possa non venir gradatamente migliorando.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18866

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598897
Chinaglia; Biancheri 2 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Aggiungo che credo di non essere un profeta azzardato nel ritenere che fra qualche anno si dovrà ritornare su questa materia dei conti correnti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3958

i dati non sono variati, bisogna ritenere che nel 1897 su per giù abbia preso la stessa cifra. Quindi sono quattro milioni, i quali sotto forma di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3969

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602277
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tutte le induzioni tecniche che si possono avere, dobbiamo ritenere che queste cartucce caricate, dopo 5 o 6 anni, soffriranno per il naturale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2128

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603566
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Imperocchè, mi perdoni l'onorevole Nasi, io non sono punto d'accordo con lui nel ritenere che lo stato d'assedio sia venuto ad avvenimenti compiuti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6740

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604257
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sulle acque sono altra cosa di ciò che io concepisco, debbo ritenere che sieno un subbietto tassabile in coerenza ai principii che informano la legge

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 638

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605152
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mi facesse capire per quali considerazioni si scendesse a formulare un articolo come l'articolo 41; che qual è, e com' è, farebbe piuttosto ritenere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1739

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607419
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capone.… basterebbe ritenere, io diceva, questo canone per sentire la necessità di dover ridurre la cifra delle 80,000 lire che si domandano; 2° Se

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5281

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610027
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, alle quali si è risposto. Io debbo ritenere che gli studi siano oggimai maturi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1753

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611868
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Camerini. Prego l'onorevole ministro a ritenere che le mie osservazioni non sono fatte nel senso di essere contrarie alla legge, essendo essa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1687

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612651
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proclamare quegli che vien dopo, quando abbia riportato tanti voti quanti la legge richiede per ritenere avverate le condizioni della proclamazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 83

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613836
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

possibile che per qualche tempo risulti una differenza da pagare per parte del Governo, si può ritenere con fondamento che col tempo questa differenza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1876

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616981
Marcora 2 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ammesse al cambio per il 1907. Ma si può ad un dipresso ritenere che nel 1906 sieno state vendute targhette per 3 milioni e 800 mila lire.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12467

Ad ogni modo, quando pure siffatto timore si volesse ritenere infondato, non conferirebbe certo alla dignità, ed al prestigio di un collegio che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12482

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618273
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la soppressione si deve ritenere già risoluta moralmente, in via di massima, e non aspetta che la materiale presentazione del disegno di legge relativo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3217

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619281
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'interno, se torno ad insistere sopra una questione di già dibattuta. Io deggio ritenere che, o non furono dati i provvedimenti promessi dal

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8180

, e quindi debbasi ritenere come costantemente affetto all'amministrazione delle carceri, e come un capitale che stia a vantaggio dell'amministrazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8182

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622325
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

elenchi di vincolo e negli elenchi di svincolo, o non compresi nè negli uni, nè negli altri, si debbano o non si debbano ritenere vincolati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5096

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623763
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sarebbe una ragione per non ritenere i magistrati compresi nella generale categoria degl'impiegati civili. Ma ancorchè non fosse votato sarebbe

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 638