Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: criterio

Numero di risultati: 121 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546437
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

criterio di dipendenza che la Commissione ha voluto rinvenire nella posizione del professore straordinario, signor Ducati, quale veramente qui la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 876

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551040
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1865. Ma non fo una censura amministrativa: è questa condizione della legge che io censuro, e ieri ho detto che, anzichè un criterio, mi pareva un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4102

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552202
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, non è difficile farsi un criterio per il sì e per il no.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7193

per un'altra legge di criterio affatto diverso e che può avere anche un carattere politico, di coartare insomma il voto di tutti coloro che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7194

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553300
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ridurre non sia stata fatta in conformità della legge e del criterio che può sembrare il migliore, che la somma chiesta nel bilancio preventivo paia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3015

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554024
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

aggiungervi quest'oggi) tenendo conto di ciò che consigliano alte ragioni' di Stato; tenendoci lontani da qualunque criterio, da qualunque intendimento fiscale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15829

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558103
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si decideranno mai bene, a mio avviso, sotto la inspirazione e l'impero di un solo criterio; si discutono e si decidono secondo criteri molteplici

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6769

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561069
Biancheri 3 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

senza dubbio uno dei principali elementi per formare il criterio della Camera, e per dare norma a chi ha, come me, l'onore di discorrere innanzi ad essa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1681

, onorevoli signori, che la linea delle Caldare s'informi a questo criterio legislativo? Certo che no, perchè la Caldare, rappresentano il tortuoso, la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1688

bene contenti che essi apportino anche nella politica quelle abitudini, quel criterio che consegue dal loro alto sapere. È bene, ed è importantissimo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1711

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562476
Polsinelli 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quelli dai quali, in difetto delle liste, puossi formare un esatto criterio circa alla validità dell'avvenuta elezione in rapporto ai voti ottenuti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562937
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fatta dall'onorevole Sella. Io ebbi ad ascoltarla religiosamente, ma confesso che per farmi un criterio giusto ed esatto della vera condizione delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5437

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563635
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in un secolo che si pregia, delle cifre della statistica, che ritiene la statistica come criterio per distinguere il vero dal falso, in tutte le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18256

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564629
Biancheri 3 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

emergeva nella liquidazione della rendita, secondo che si teneva per base l'uno o l'altro criterio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3087

ecclesiastica, dalla quale dovevate cominciare, quella manomorta ecclesiastica che non ha e non può avere giammai davanti al criterio di qualunque persona

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3107

istituzioni ed a vitali interessi del paese, il criterio che deve determinare il legislatore, non è più la giustizia intrinseca e l'utilità sociale de

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3108

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569547
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

straniera e risponde ad un criterio schiettamente democratico; perciò ho piena fiducia che, appena si offra opportuno il momento di presentarla alla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19535

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571640
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Segue l'interrogazione dell'onorevole Lombardi Giovanni, al ministro della guerra, «per sapere con quale criterio dai vari corpi vengono venduti gli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8255

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574141
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

perseguono un fine comune di trasformazioni profonde senza angustie di pensiero e con criterio consapevole di responsabilità. E, non è guari, ci parve

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4829

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576248
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E però, se la ricchezza, la popolazione, dovesse servire di criterio a far giudicare del punto principale a cui convergono gl'interessi di quei paesi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 998

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578175
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dir vero, io non so indovinare il criterio direttivo della Commissione nel volere che l'offerta la quale arriva sul tavolo del presidente del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1387

diritto comune, si venga ad ogni occasione a fare una eccezione, si venga ad imporre a cittadini il criterio della condotta che deve essere dettata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1393

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580020
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

: perchè, per questi, ho stabilito in via transitoria che continuassero in servizio senza applicazione del criterio ‘del cottimo, ma con lo stesso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2420

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584713
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fatte queste considerazioni, che non riflettendo la parte legislativa, ma solo la parte meramente esecutiva, ho sottoposto al criterio del signor

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8293

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585392
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stia solo al suo criterio individuale: e dovendo dirigere degli importanti lavori, che si eseguiscono nei dipartimenti, bisogna che abbia il sussidio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1755

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587021
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quello che sembrò ottimo anche all'onorevole Farini, che io formulai fuori di questo recinto nella frase: aiutati che ti aiuterò; il criterio, cioè, pel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4148

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590515
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e il signor ministro a dichiarare le loro idee onde discernere il concetto fondamentale di questa legge, e il criterio per distinguere i casi in che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 422

di un amministratore, senza permettergli di amministrare secondo la sua coscienza e secondo il proprio criterio, se lo forzaste di fare o non fare atti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 431

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594518
Lanza 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

solo dal criterio della popolazione che si deduce l'importanza del comune. Di piccoli comuni fanno parte non di rado i più ubertosi ed estesi poderi, ed

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7088

abitanti, se ne potrebbero formare cento in relazione al diverso criterio che i diversi proponenti si formerebbero delle condizioni locali dei vari

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7090

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596775
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ingegno, ma il cui criterio politico è invecchiato ostinatamente nell'errore, di che basterebbe a dar prova la rovina toccata alla monarchia, di cui

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2072

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602591
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

due diverse categorie di comuni, segnandone la maggiore e la minore età, quale che sia la loro popolazione, in base ad un criterio la cui importanza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8897

A siffatto criterio fu ispirata questa legge: e in parte vi risponde. Infatti, in ciò che si riferisce al modo di garentire l'esatto pagamento degli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8897

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603857
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E lo temperò, perchè si disse: «vedete? qui c'è un lume, c'è un criterio politico che fa bene allo spirito nostro» , giacchè il dire da oggi in poi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6754

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604686
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle parole corpi morali, associazioni, i cui beni dovessero dirsi investiti da questa legge. Si volle stabilire un criterio pratico che separasse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 649

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605920
Farini 3 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

criterio, dappoiché dovrebbe ridurre ad egual norma tutte le diverse stime che si presentassero, cosa alquanto difficile.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3599

dal programma di concorso. E difatti non è necessario, soprattutto in un edificio di questa natura, il criterio della spesa; dappoiché, come si diceva

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3599

, ciò che egli vuole in questo Policlinico è il criterio della spesa; ma interessa stabilire una cosa e l'altra; non si può dire insomma all'architetto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3600

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610140
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non governato da retto criterio, abbia la parola facile, faconda, affascinante. L'idea finirà ad essere soverchiata, affogata dall'onda della parola

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1758

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611909
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, quando si è voluto affidare quasi al criterio degli industriali di andare a procurarsi o no il marchio, si sia voluto stabilire una penalità speciale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1688

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612285
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dovutogli dalla società; e noi dobbiamo trovarci in grado, quando verrà la discussione finanziaria, di formarci un esatto criterio in proposito.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10600

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616024
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nazioni, e quando ci facciamo a legiferare su questo argomento dopo un decennio di discorsi e discussioni, allora, o signori, il criterio sperimentale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1275

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617832
Villa 4 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Premesse queste cifre, secondo il criterio espresso dall'onorevole Afan de Rivera, se si tenesse conto soltanto dei nostri terreni di manovra, che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3197

vittoria. Seguendo questo criterio, tutti gli Stati hanno provveduto perchè tutti i validi concorrano alla difesa del Paese. Col sistema odierno del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3198

una buona esplorazione. Quindi sul criterio del numero deve sempre avere il primato la questione dell'intelligenza dei soldati, della bontà dei cavalli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3203

a migliorare la loro situazione presente e futura, se non si entra nel criterio di riduzioni organiche. Oggi questi operai sono troppi, e perchè son

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3223

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622544
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

altri periodi, in modo tale che se ne possa trar fuori un criterio, se non perfetto, il più approssimativo possibile circa i nostri scambi col vicino

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5108

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624424
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E riflettete, o signori, che il criterio di alta politica governativa dettava le leggi intorno alla magistratura per farla indipendente, intorno alla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 636

quale ciò accadrà) voi terrete per un fatto di un ordine completamente estraneo al criterio che si deve avere quando si nominano dei prefetti, voi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 653

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624768
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, o signori, io domando a me stesso se si procede con questo criterio. Io trovo esempii continui del contrario. Io veggo che si va allegramente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1142