Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vicenda

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giornalismo ed educazione nei seminari

398408
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

si compiono a vicenda. Or come è possibile avere una complessa, razionale, multiforme corrente di vita progressiva nel nostro campo, quando negli anni

Politica

Pagina 227

Rivoluzione e ricostruzione

398669
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

della perenne vicenda di equilibrio e di disquilibrio è fatto lo sforzo umano verso una partecipazione più larga di diritti, di potere e di libertà

Politica

Pagina 264

Crisi economica e crisi politica

399305
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

all'analisi più accurata, ma che divengono vita complessa, mista di forze materiali e di volontà, che determinano e son determinate a vicenda; in ciascuno che

Politica

Pagina 144

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400879
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

all'altro di possedersi a vicenda completamente; e viola alla radice il dritto dei figli all'unità vivente dell'origine, come fisiologica, così etica e

Politica

Pagina 235

uomini di tutti i partiti e di tutte le opinioni il più largo rispetto dei convincimenti altrui, ed invitarli ad accordarsi a vicenda, nei limiti della

Politica

Pagina 251

vicenda, di rimuovere da sé tante miserie profonde, di far più largo e più certo il loro posticino al sole, di educarsi a un più savio impiego di ciò che

Politica

Pagina 77

senza dimostrazione ma per comodità, relativo a mille altri piccoli veri, correlativi ad esso, i quali si comunicano a vicenda la forza e la

Politica

Pagina 94

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401359
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

— si avvidero che una terribile concorrente sorgeva nelle acque del sud, e la politica di insidie e di sorprese fu un piano che a vicenda, e con

Politica

Pagina 324

Crisi e rinnovamento dello Stato

401937
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

d'America ce ne sono due: il repubblicano e il democratico; uno comanda l'altro nell'alterna vicenda dei conservatori e dei progressisti. E difatti, per

Politica

Pagina 260

La stampa quotidiana e la cultura generale

402348
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

E tale vicenda tocca egualmente ai giornali conservatori ed ai progressisti: quello che importa per essi non è essere di destra o di sinistra

Politica

Pagina 57

Il modernismo che non muore

402790
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Permane adunque nel nostro pensiero il moder¬nismo come una vicenda di pertinenza intrinsecamente cattolica, come un momento nella storia del

Politica

Pagina 52

Che cosa fu il modernismo?

404441
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

atteggiamento personale o vicenda di condanne e di resistenze.

Politica

Pagina 23

Cerca

Modifica ricerca