Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: teme

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399175
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

inveterata e tradizionale al borghese e al clero, perché teme di essere ingannato e sopraffatto: borghesia e anche clero han prestato la ragione a

Politica

Pagina 213

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400800
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

valore e la direzione morale. L'anima che ha raggiunto la coscienza della sua vita vera, che teme di esser dai piaceri fugaci del senso distratta dalle

Politica

Pagina 149

Così il cristiano non teme la morte e non teme la vita presente, o dalla prima egli non teme che il cessare del tempo utile a costruire, dalla

Politica

Pagina 227

il più grave dei mali; si teme di pensarvi, di parlarne, non forse, riscossa, ascolti ed accorra; tutto l'intenso sforzo dell'attività familiare si

Politica

Pagina 229

Di un partito e un programma radicali in Italia

402724
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sulla ignoranza del popolo minore, sia perché in questo campo sparirebbe l'accordo e sorgerebbe il conflitto che si teme e si vuol evitare.

Politica

Pagina 203

I cattolici e la questione politica in Italia

403216
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Non raccoglie l'attenzione che dovrebbe e sin anche si teme da molti la scienza, perché giunge con l'occhio là dove altri non giunge, e se ne avversa

Politica

Pagina 21

I primi cattolici in Parlamento

403682
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

partito cattolico in parlamento potrebbe essere d'impaccio e non di vantaggio, e lo teme anche oggi, mentre non può oramai più impedire che esso si

Politica

Pagina 96

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403751
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

del suo dominio; l'altro teme la penetrazione, nella Chiesa, di elementi di cultura, e di uno spirito democratico che sono bensì assai più conformi

Politica

Pagina 140

Cerca

Modifica ricerca