Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sottostare

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401303
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

. Non sarete obbligati a credere al potere temporale, ma solo a sottostare ai comandi del Papa. Egli è supremo duce; dal suo lato sono tutti i vescovi

Politica

Pagina 15

La stampa quotidiana e la cultura generale

402280
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Vengono poi i redattori e i collaboratori: per integrare l'unità “redazione„ essi debbono sottostare a un doppio processo interno, tagliar fuori

Politica

Pagina 44

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402496
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Questo controllo, al quale dovrebbe sottostare l'azione pubblica del deputato, potrebbe anche, in tesi assoluta, essere compiuto direttamente dal

Politica

Pagina 181

Un grido di dolore

402936
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 155-166.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Un consiglio ci resterebbe da dare ad essi. Se sentono che la loro umanità si rifiuta di sottostare all'onere ingenuamente ed incautamente contratto

Politica

Pagina 166

La nuova politica ecclesiastica

404270
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

concetto dello Stato laico è lungi dallo spaventarli, poiché esso non significa già che le azioni umane, in qualsiasi campo, non debbano sottostare a delle

Politica

Pagina 163

Un solitario

404759
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, con filiale docile affetto, sottostare. Tutto dunque, piuttosto, per mezzo della Chiesa; e del popolo solo in quanto, nell'epoca nuova da lui

Politica

Pagina 140

Cerca

Modifica ricerca