Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passati

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399259
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

. Il risultato non fu pari alle speranze, sia per la reale portata del prestito che servì a trasformare non pochi titoli dei prestiti passati; sia

Politica

Pagina 135

La regione

399646
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

per la periferia, e soffrono delle due malattie. Tutte queste costruzioni fittizie dovrebbero essere soppresse e i servizi analoghi passati alle

Politica

Pagina 208

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400858
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

cui trafila sono passati i futuri coniugi; e se in ognuno di questi varii ambienti la temperatura spirituale non è quale dovrebbe essere, se essi

Politica

Pagina 239

essa c'è l'antico fermento politico giacobino, l'astio per regimi passati, la sete ansiosa del nuovo. E queste ed altre associazioni passeggere, ma

Politica

Pagina 244

fede di milioni d'uomini, la fede, dei secoli passati e dei secoli venturi quella che non vien meno e non erra; la Chiesa accetta quel gesto, quando

Politica

Pagina 247

ugualmente; di dove appunto una profonda comunione di anime, una circolazione di vita spirituale che unisce i passati e i presenti, coloro che vivono ancora

Politica

Pagina 273

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401271
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

un fatto, recentemente accaduto ai dì passati, quando cioè coloro che uscivano dalla soglia del nostro domicilio furono sottoposti a perquisizioni

Politica

Pagina 8

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401469
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, né dei socialisti, passati al fascismo e al nazionalismo; ma debbo onestamente auspicare che si sollevino dalla visione di interessi localistici e di

Politica

Pagina 351

Crisi e rinnovamento dello Stato

401912
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

due come i più salienti e visibili; ne potrei citare altri. Per il primo, sono già passati tre anni dall'armistizio e, nonostante tutte le affermazioni

Politica

Pagina 254

Un grido di dolore

402926
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 155-166.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

E allora molti di questi sacerdoti sottratti, nei più fervidi anni della loro giovinezza, alla manutenzione ecclesiastica, passati attraverso la vita

Politica

Pagina 162

Il Partito Popolare Italiano

403369
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

trascendenza ontologica e di eteronomia, istituto giuridico-politico di privilegio e di dominio. Come da l'Avenir si era passati alle Paroles d'un croyant

Politica

Pagina 109

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403967
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ultimi tempi sono passati dal razionalismo positivista al cattolicismo, primi fra essi il Brunetière e il Bourget, erano e si professavano dispregiatori

Politica

Pagina 210

, incidenti i quali hanno largamente commosso l'opinione pubblica degli altri paesi, ed anche dell'Italia, qui sono passati nella quasi indifferenza comune

Politica

Pagina 212

Cerca

Modifica ricerca