Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intime

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400766
Murri, Romolo 8 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, di speranze intime, che ci giunge all'animo, veracemente, come 1'eco di un mondo più ricco di essere e di vita, invisibile ma presente: desiderio

Politica

Pagina 11

intime origini ed alle fonti evangeliche, la vita cristiana si è rinnovata. L'orgoglio spirituale, l'intellettualismo, è fra i maggiori nemici di questa

Politica

Pagina 114

profondo significato, responso alle più intime ed angoscianti domande delle nostre coscienze, presentazione di Dio a noi, la nostra fede è chiamata ad

Politica

Pagina 119

nostri predecessori, nelle più intime fibre del nostro essere, questo, che sentiamo in noi, genio cattivo il quale alberga nei profondi strati del nostro

Politica

Pagina 133

maggiormente penetrati di questa, essi sentono il bisogno di più intime associazioni, sino a porre tutto in comune quel che essi hanno, a negarsi il

Politica

Pagina 178

III. Queste difficoltà, noi sappiamo bene quali siano, diverse nei tempi e nei luoghi, ma provenienti dalla medesima origine, dalle stesse intime

Politica

Pagina 195

intime latebre di coscienze che il dolore e l'amore aprono alla confidente accusa di se medesime, è veramente terribile per la gravità e la delicatezza

Politica

Pagina 219

cogliere con l'attenzione, divenuta grossolana e tendente a esteriorizzare: le intime e profonde disposizioni dell'animo verso Dio, come norma e

Politica

Pagina 81

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401375
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sotto l'impero romano, e le sue forze intime si irrigidiscono; finché, nel secolo XVIII, poté formarsi una nuova coscienza politica, e dare un primo

Politica

Pagina 328

I problemi del dopoguerra

401538
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, nell'esplodere di forze intime, agitate dall'angoscia e dalla miseria, quando il velo dell'illusione è caduto, e si vede nuda la realtà amara e tragica, le

Politica

Pagina 34

lavoro umano — retaggio e forza e vita, che eleva e nobilita, che ricostituisce le intime energie spirituali e morali dell'individuo, — deve avere il

Politica

Pagina 51

La stampa quotidiana e la cultura generale

402184
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

domestica, il rispetto del focolare, del santuario nel quale l'uomo cresce, ama ed è amato e muore, il succo delle virtù intime e private.

Politica

Pagina 27

I cattolici e la questione politica in Italia

403163
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

l'ultimo limite della sua persona morale, ha radice nelle più intime ed universali necessità della natura umana.

Politica

Pagina 11

necessità più intime della patria nostra, ci è persino impedito dirlo, da una censura, che contro i cattolici, il partito nato dell'ordine, è tanto

Politica

Pagina 11

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404141
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

inesorabilmente determinate da cause storiche le cui radici si profondano nelle più intime fibre del corpo sociale, costituiscono tuttavia una perdita

Politica

Pagina 244

Introduzione

404552
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sento italiano nelle più intime profondità della mia coscienza, sento di vivere di respirare di muovermi in una tradizione di cultura di genialità di

Politica

Pagina 28

Cerca

Modifica ricerca