Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intese

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400898
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

che il sacerdozio si stanchi di esso, ma che anzi il valore e la dignità e le ragioni della rinunzia siano meglio intese da tutti, e le anime che si

Politica

Pagina 258

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401179
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

I cento deputati del partito popolare del 16 novembre 1919, appena dopo dieci mesi di vita del nostro partito, venuti su senza alleanze e intese con

Politica

Pagina 360

I problemi del dopoguerra

401592
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

gabinetto, nel farsi e disfarsi di alleanze ufficiali e di intese amichevoli, tramava ai danni dei diversi stati e a vantaggio ciascuno del proprio, nella

Politica

Pagina 44

Crisi e rinnovamento dello Stato

401830
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

centro e vita; dopo raggiunta l'unità politica e la normalità e sicurezza dei suoi confini, e un'effettiva partecipazione alle intese internazionali

Politica

Pagina 234

Gesù contemporaneo

402571
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

umanamente intese e visse e predicò la dottrina di vita che è indissolubilmente congiunta al suo nome. Certo, se quello che il L. dice è il messaggio

Politica

Pagina 185

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403578
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Vi sono dei pericoli; certo, in ogni fatto umano interno o esterno vi sono pericoli o deficienze, perfino nelle intese economiche; un trust di olii o

Politica

Pagina 124

La nuova politica ecclesiastica

404208
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto, da parte dei lavoratori, con- delle casse rurali e delle associazioni confessionali, si potrà venir riparando al male. Quindi, intese così

Politica

Pagina 152

Cerca

Modifica ricerca