Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imposta

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398804
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, quale la bonifica, che sarà all'agricoltura fonte di produzione e al fisco aumento di imposta, la spesa risparmiata è un danno. Se per esempio si

Politica

Pagina 292

La costituzione del partito (1. Appello al Paese, 2. Programma)

398897
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 66-71.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

IX. - Riforma tributaria generale e locale, sulla base della imposta progressiva globale con l'esenzione delle quote minime.

Politica

Pagina 70

Crisi economica e crisi politica

399280
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

diminuire, limitando i margini all'alta pressione tributaria che viene imposta nell'interesse dello stato.

Politica

Pagina 140

La regione

399754
Sturzo, Luigi 7 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

5) modificazione dell'imposta di soggiorno, ampliando le sue basi di applicazione;

Politica

Pagina 224

2) compartecipazione delle provincie al gettito dell'imposta complementare di stato e abolizione delle tasse comunali o focatico, valore locativo e

Politica

Pagina 224

6) istituzione a favore dei comuni di un'imposta ad alta aliquota sul consumo delle bevande alcooliche e abolizione della corrispondente tassa di

Politica

Pagina 224

4) istituzione di un'imposta comunale con sovrimposizione a favore delle provincie sui redditi delle industrie, commerci e professioni; abolizione

Politica

Pagina 224

stabili dipendenti dalla esecuzione di opere pubbliche e abolizione dell'imposta comunale sulle aree edificabili;

Politica

Pagina 224

3) istituzione a favore dei comuni di un'imposta generale sulla spesa con carattere indiziario ed a larga base e abolizione delle imposte speciali

Politica

Pagina 224

11) compartecipazione dei comuni al gettito della nuova imposta sul vino.

Politica

Pagina 225

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400888
Murri, Romolo 8 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

chi e perché questa soggezione del suo essere ad una norma superiore gli è imposta: e poiché la vita, come egli bene sente, non ha valore, se

Politica

Pagina 108

nessuno su questo punto ha mai potuto ingannarsi, anche nei momenti di maggior decadenza. E, come a tutela ed esempio della continenza imposta a

Politica

Pagina 145

nostra condotta morale e centro delle aspirazioni nostre e del mondo visibile circostante ci è imposta, in una maniera evidente, quale principio di

Politica

Pagina 23

Aggiungete a questo immane organismo esteriore la forza di una dipendenza, non imposta con la forza ma resa più intima e cordiale da una sincera

Politica

Pagina 254

festa il giorno della coscienza cristiana, della Chiesa e del Signore. È imposta cioè, in questo giorno, la partecipazione ai riti collettivi della

Politica

Pagina 265

, anche essa, una forma di imposta, prelevata senza coazioni sul non necessario alla vita, progressiva secondo le capacità di ciascuno, destinata ad

Politica

Pagina 270

dell'economia, del dritto e delle costituzioni civili. Ma c'è — notate — per riguardo ad esse, un atteggiamento, una disposizione d'animo la quale è imposta

Politica

Pagina 76

definizione, essa si è imposta di non occuparsi che di ciò che è oggetto di constatazione e di controllo; ciò che non può essere né pesato né misurato

Politica

Pagina 92

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401397
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

si deduce il passivo del debito, all'agricoltura non si deduce. Tutta la storia dell'imposta e della sovrimposta, col vecchio e col nuovo catasto, in

Politica

Pagina 333

Crisi e rinnovamento dello Stato

401925
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Dopo la guerra, nelle conferenze della pace, il governo accettò Versaglia per fare una politica incerta nell'Adriatico imposta dai nazionalisti

Politica

Pagina 258

La stampa quotidiana e la cultura generale

402029
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fare una dimostrazione contro il parroco se alla Camera si discute una nuova imposta, esorbitante. Le redazioni dei giornali sono delle grandi officine

Politica

Pagina 4

Il Partito Popolare Italiano

403417
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

«IX. — Riforma tributaria generale e locale, sulla base della imposta progressiva globale con l'esenzione delle quote minime.

Politica

Pagina 121

Che cosa fu il modernismo?

404428
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La rapida sparizione del modernismo si spiega quindi anche essa assai facilmente; essa non è che la imposta separazione dalla Chiesa di poche anime

Politica

Pagina 20

Cerca

Modifica ricerca