Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fedele

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400483
Murri, Romolo 7 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, la verità cristiana ha come una segreta e profonda simpatia che le nostre loquaci costruzioni rivelano assai meno bene di un semplice e fedele

Politica

Pagina 1

certo rapporto col mondo esterno, ma non sappiamo quale, né quanto fedele o difettoso. Dagli studi storici e critici hanno portato con sé la

Politica

Pagina 105

esso, riconosciuto che ne avessero la superiorità, con anima semplice e fedele, certi di veder dileguar per via i loro dubbi! Poiché di questo

Politica

Pagina 111

esse, insieme con l'interpretazione, più o meno fedele e felice, del senso dato dal cristianesimo alla vita, noi possiamo trovare alcune esagerazioni

Politica

Pagina 147

Ma i vangeli ci parlano della resurrezione di Gesù: fatto unico nella storia, quest'uomo del quale il racconto pietoso e fedele della vita breve e

Politica

Pagina 164

condizioni presenti delle scienze esegetiche felicemente permettono, tutti possono almeno leggerlo con l'animo vigile e fedele, ed accoglierlo come parola

Politica

Pagina 24

gli spazii che sfuggono al controllo della legge: ma la giustizia, l'osservanza rigorosa e fedele delle leggi del giusto e dell'equo, diviene la

Politica

Pagina 63

I problemi del dopoguerra

401525
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

della gioia. Suonano {{33}}ancora le campane delle nostre chiese e ripetono all'Altissimo, nei fremiti della commozione, il ringraziamento fedele di un

Politica

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402843
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

membri; e prima in quante stabilisce, per l'azione di essi singoli, delle norme che il fedele non può violare, senza venir meno ai doveri sociali ed

Politica

Pagina 61

La nuova politica ecclesiastica

404199
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Santa Sede non gli permetteva di rinunciare, con mossa audace ed aperta, alle rivendicazioni alle quali questa rimaneva ufficialmente fedele, in realtà

Politica

Pagina 151

Da un Papa all'altro

404562
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

accedesse, era, non soltanto buona norma di opportunità politica, ma interesse duraturo dello Stato rimaner fedele, regolando i suoi rapporti con la

Politica

Pagina 34

all'internazionalità del papato, che Leone XIII potè sino all'ultimo rimanere fedele, se non fiduciosamente, almeno decorosamente, alla politica alla quale

Politica

Pagina 36

Un solitario

404733
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, ponendosi a capo del proletariato o ancora fedele o disilluso del torbido sogno socialista, realizzasse la democrazia del lavoro, facendone base ed ambiente

Politica

Pagina 130

Cerca

Modifica ricerca