Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amministrativi

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Comizio elettorale

398643
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Criteri amministrativi, altro è il debito, altro la tassa. Modi di pagamento.

Politica

Pagina 327

Rivoluzione e ricostruzione

398793
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

tributari e amministrativi dati dall'attuale governo.

Politica

Pagina 280

compiuto, anche sotto la sferza dei due discorsi ai deputati ed ai senatori, ed ha dato i pieni poteri amministrativi e finanziari: è l'inizio del

Politica

Pagina 283

politiche e da falsi criteri amministrativi, per portare così il passivo al vero e reale effettivo; affinché l'impresa privata non speculi a danno

Politica

Pagina 290

La costituzione del partito (1. Appello al Paese, 2. Programma)

398875
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 66-71.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

senato elettivo, come rappresentanza direttiva degli organismi nazionali, accademici, amministrativi e sindacali; vogliamo la riforma della burocrazia

Politica

Pagina 66

La regione

399709
Sturzo, Luigi 10 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, l'amministrazione libera ed autonoma di ogni cómpito specifico, rendere i controlli amministrativi e contabili strumento politico, ridurre a semplice attività

Politica

Pagina 195

dei consigli di lavoro regionali e provinciali (ordine del giorno Gianturco) e riaffermò il programma autonomista degli enti amministrativi alla

Politica

Pagina 198

amministrativi di interesse locale oggi centralizzati e di una maggiore autonomia degli enti locali, è condizione necessaria alla soluzione razionale ed organica

Politica

Pagina 200

proporzionale, non escluso il voto alle donne, e il senato elettivo, come rappresentanza diretta degli organismi nazionali, accademici, amministrativi e

Politica

Pagina 205

eliminati, come prodotto di fatto, col controllo degli organi amministrativi, nel contatto con la realtà vissuta e con gli interessi diretti e più

Politica

Pagina 210

intendenze provinciali) per quegli atti amministrativi che entro una certa cifra possono essere compiuti sul posto, senza intervento del ministero. È

Politica

Pagina 210

economica, che legiferi di pari grado con la camera dei deputati; non si possono concepire corpi amministrativi locali specializzati, senza spezzare

Politica

Pagina 216

gli organi regionali specializzati autonomi come corpi misti non possono essere veri enti autarchici amministrativi, e quindi cadrebbero

Politica

Pagina 218

l'organo centrale regionale rappresentativo deve avere poteri amministrativi e carattere rappresentativo, sviluppando, con le rappresentanze

Politica

Pagina 218

rispondente alle loro funzioni; crei le regioni come enti elettivi-rappresentativi, autonomi-autarchici, amministrativi-legislativi degli interessi

Politica

Pagina 229

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401219
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

amministrativi, in modo da ottenersi una unione pratica di fiducia, nel continuo sforzo di elaborazione e di attuazione concreta. Quindi la disciplina per noi è

Politica

Pagina 365

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401325
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

e l'indirizzo di cultura era teorico; i tentativi di studi pratici, economici, amministrativi, tecnici, si svolgevano con semplice ritmo locale, e non

Politica

Pagina 314

Crisi e rinnovamento dello Stato

401898
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, non escluso il voto alle donne, e il senato elettivo come rappresentanza diretta degli organismi nazionali accademici amministrativi e sindacali

Politica

Pagina 233

, e corpi diplomatico e militare), dei corpi amministrativi (regioni, provincie, comuni), dei corpi sindacali (datori di lavoro ed operai); con

Politica

Pagina 250

i pareri su atti amministrativi; a ciò deve bastare il consiglio di stato dal punto di vista giuridico e i dirigenti tecnici amministrativi dei vari

Politica

Pagina 251

Con i nuovi istituti verrà lo spostamento dei partiti e più che altro la semplicizzazione dello stato e l'attenuazione dei suoi poteri amministrativi

Politica

Pagina 261

I cattolici e la questione politica in Italia

403204
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

questione politica; interessi economici, agrari, amministrativi, cui rispondono punti di programma determinati, necessità, speciali, che facilmente

Politica

Pagina 18

Clericalismo

404688
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ugualmente clericali quelli che, cattolici subordinano la. politica ed i varii ufficii amministrativi e politici a scopi religiosi chiesastici (accusa che

Politica

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca