Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guarda

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Come devo comportarmi?

172628
Anna Vertua Gentile 10 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dopo una lunga e travagliata vita su i mari, ritirato sulla terra ferma, guarda, sen provarne le ire, l'Oceano che gli ricorda lotte e sofferenze

paraletteratura-galateo

Pagina 119

Il giovine a modo si guarda da qualunque affettazione. Sa che l'affettazione, la quale è un inganno e come tale una vigliaccheria, provoca sempre il

paraletteratura-galateo

Pagina 183

sente, che pensa; che guarda all'avvenire con sorridente fiducia, che ascolta raccolta e deliziata il coro di soavi promesse, che mille voci insieme

paraletteratura-galateo

Pagina 221

Una signora, che trovando il marito in una casa ove va a far visita, lo guarda appena senza salutarlo, senza quasi curarsi di lui, dà prova di

paraletteratura-galateo

Pagina 28

La signora vera ha un religioso rispetto per le lettere altrui e si guarda bene dal leggerle quando l'occasione gliene offre la maniera. Così non

paraletteratura-galateo

Pagina 304

ridere o inspirano pietà. Fanno ridere chi guarda solamente: inspirano pietà alle persone che hanno cuore e che riflettono. Costoro pensano

paraletteratura-galateo

Pagina 310

In un palco, il posto d'onore è quello che guarda la scena; ed è quello che la signora occuperà quando con lei ci avesse una figliuola, e che cederà

paraletteratura-galateo

Pagina 321

trovare di siffatti cacciatori in campagna; sono persone sommamente pazienti, come devono essere i cacciatori; hanno occhio di falco che guarda fermo e

paraletteratura-galateo

Pagina 359

, ai cimiteri, indossa vestiti eleganti ma scuri e seri. Entrando negli ospizi di carità, ha una toeletta da mattina senza gioielli. Nei musei guarda

paraletteratura-galateo

Pagina 367

, timide, paurose. È proprio dell'età feudale il figurarsi la donna sempro tremante e bisognosa della protezione, della difesa maschile. Adesso si guarda la

paraletteratura-galateo

Pagina 411

Per essere felici

179300
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

andarmene per voi, ma almeno la mia vita cambierà un poco; in questa città non si fanno che pettegolezzi e la gente vi guarda sempre in un certo modo da

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Le belle maniere

179901
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Un cencio caldo sullo stomaco? Ma il babbo guarda un po'in tralice la sua ragazza, e inghiottisce saliva, finchè, non potendone più, dice il conto suo

paraletteratura-galateo

Pagina 194

? Cesira? - Oh, guarda, facevo un peccato di curiosità:si predica bene e si razzola male! O state dunque a sentire. . .

paraletteratura-galateo

Pagina 264

palpitante di riconoscenza e di gioia. Eccola in istrada; non una vetrina passa inosservata. Guarda, guarda! Qui c'è tutta una profusione di ninnoli

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180350
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buon umore e non con l'aria del Guarda che cosa mi tocca fare». Accettiamo il posto a sedere che ci viene assegnato (o in cui capitiamo, nella baraonda

paraletteratura-galateo

Pagina 233

di malattie, disgrazie, tasse, e si dilettano di descrizioni raccapriccianti o disgustose. Chi sale in cattedra, guarda dall'alto in basso la gente

paraletteratura-galateo

Pagina 32

sufficienza per gli altri commensali... Dovrebbero avere più attenzione per chi guarda, e un po' meno invece per i propri vestiti, quelli che perseverano

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Il Galateo

181163
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

facendo risonare il coltello sul bicchiere. Dite semplicemente: «Cameriere», o fategli un cenno. Gli altri tavoli. Come non si guarda il piatto dei

paraletteratura-galateo

Pagina 155

diritto di rifiutare senza sentirsi in colpa. Un invito deve essere un'offerta, non un ordine, non un ricatto («devi assolutamente venire», «guarda che

paraletteratura-galateo

Pagina 69

il gioco a memoria, carta per carta, a edificazione del popolo. E molto irritante per i giocatori «seri» è il tipo che, appena guarda le sue carte

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185231
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tolto dalla sua culla e posto accanto alla puerpera, che lo guarda amorosamente. Cominciano a giungere i parenti e gli amici, a rallegrarsi e a

paraletteratura-galateo

Pagina 251

Il saper vivere

186504
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che guarda verso la sala), e lui di fronte. Se si tratta di due coppie, le signore siederanno una di fronte all'altra (ma in Inghilterra se le due

paraletteratura-galateo

Pagina 145

che guarda il palcoscenico, all'altra la poltrona sul lato opposto. Per sé riserva la poltrona centrale, leggermente più indietro. Gli uomini siedono

paraletteratura-galateo

Pagina 149

suoi occhi, cerca sempre di vedersi così com'è e non come le piacerebbe essere. Se prova un vestito, si guarda nello specchio, di faccia e di profilo

paraletteratura-galateo

Pagina 229

Il galateo del campagnuolo

187437
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

NORME DI GIAN MATTEO. I. Coltiva il poco. Gian Matteo aveva spesso in bocca questo proverbio: guarda il grande podere; ma coltiva il piccolo. È

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189150
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il salotto diventa impraticabile, poichè o è una sciocca, e allora il salotto è traboccante di lei; o è intelligente e lei si guarda bene dal

paraletteratura-galateo

Pagina 235

nei giornali della sera e un pranzo all'Hôtel Negresco. - Ah, si? Ti guarda? - avrebbe dovuto rispondere quel marito a quella moglie - Ti guarda? Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 306

colorate. La sapienza popolare e la psicologia istintiva consigliano di diffidare di colui che non guarda in faccia l'interlocutore. Lo sguardo insistente è

paraletteratura-galateo

Pagina 309

notti, i tentativi, gli studi, le delusioni, le amarezze, il nome. Il medico che ti guarda la lingua e ti ordina un cucchiaio di magnesia, fa meno fatica

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Nuovo galateo

189554
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caratteristico di follia. « Quando vedete uno che guarda troppo intento con gli occhi stupidi a foggia d' insensato, o che ride scioccamente come que' mutoli

paraletteratura-galateo

Pagina 75

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190884
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mangiare e non la finisce più «perché è una questione di principio». - Messaggia continuamente con l'amica del cuore (dice). - Guarda le altre donne

paraletteratura-galateo

Pagina 118

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192535
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 4 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perciò che l'affetto buono e l'amore tengono luogo dell'atto che non è possibile; e Dio accetta la buona volontà invece dell'opera, e più guarda

paraletteratura-galateo

Pagina 13

singolar maestria, che gli ornati, a chi li guarda dal basso, sembrano fatti a rilievo. Di fino cristallo e lavorato a facce è la lumiera sospesa nel

paraletteratura-galateo

Pagina 216

provvida figliuola di famiglia non li colloca vicino ai frontoni dei camini, né dove suole dare per lungo tempo il sole, od almeno li guarda dal medesimo

paraletteratura-galateo

Pagina 227

farsi ammirare, imperciocchè è questo contrario alla modestia ; non dimena la persona in andando, perché la è cosa che non va bene; sì guarda dallo

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Le buone usanze

195701
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oggetto troppo intimo per farne pompa; è inutile spiegarlo per servirsene; inoltre non ho bisogno di dire che non vi si guarda dentro, quand'è terminata

paraletteratura-galateo

Pagina 142

Galateo morale

197698
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Questa stranezza per altro avviene, come ho detto, in pochi negozi; in quelli cioè dove si guarda piuttosto alla apparenza che alla sostanza degli

paraletteratura-galateo

Pagina 156

intelligenza e a soffocare nell'anima sua ogni tenero e morale sentimento. E la moglie intanto veglia a lottare col sonno e colla fame e guarda desolata

paraletteratura-galateo

Pagina 179

in fondo sono della pasta di cui è formato ogni citrullo..... e in realtà né scettici né disperati. Oh guarda, guarda dove va a cacciarsi l'ambizione

paraletteratura-galateo

Pagina 448

nemmeno la loro presenza a chi vi guarda e vi sente dolervi, io vi compiango dal fondo del cuore, perché non sarete nemmeno compatiti. Sentite le parole

paraletteratura-galateo

Pagina 470

Signorilità

199376
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«lamé», di «aigrettes» ecc. Il posto d'onore, a teatro, può variare a seconda dei paesi, ma, generalmente, è quello che guarda il teatro, e da cui

paraletteratura-galateo

Pagina 410

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201100
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non assumete nei confronti della televisione quell'atteggiamento falsamente intellettuale di chi non guarda mai nessun programma perché preferisce un

paraletteratura-galateo

Pagina 356

Galateo della borghesia

201615
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vicini al parapetto, la madre quello che guarda la scena, e la ragazza quello che guarda il teatro; se ci sono due figlie si alternerà, perchè non

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Eva Regina

204035
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 7 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vecchio dottore viene, ha un colloquio segreto col marito, un altro colloquio segreto con la signora, poi.... sorride, li guarda entrambi e dà la

paraletteratura-galateo

ella si guarda intorno ancora tremante un poco per la rivelazione sacra, ancora un po' confusa di avervi partecipato, ancora incerta sulle sue sorti

paraletteratura-galateo

essere delatori e adulatori; che li sgridano solo quando macchiano il vestito, e li accarezzano quando l' amante le guarda, come l' Aspasia seduttrice del

paraletteratura-galateo

Pagina 209

' autunno coi suoi languori, l' inverno con le sue intimità, ed essa, la pallida esiliata dalla gioia, guarda i giardini fuori dai chiusi cancelli

paraletteratura-galateo

Pagina 499

LE ORECCHIE ED IL COLLO In generale non si guarda molto alle orecchie, eppure sono un elemento di bellezza da non trascurarsi e raro a riscontrare

paraletteratura-galateo

Pagina 588

bicchiere facendo un brindisi alla loro felicità. Ora lo sposo guarda l' orologio e le propone una piccola passeggiata, ed ella che si era fatta seria ad

paraletteratura-galateo

Pagina 66

, davanti a un teatro, a un ristorante di lusso, guarda e prova in fondo al cuore un involontario senso d'invidia. Quegli esseri sconosciuti, al riparo

paraletteratura-galateo

Pagina 665