Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cammina

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172257
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più o meno passò, e se non altro, non ci badai, ed eccomi qui non lontano dai 70 anni col cuore che ancora se la cammina col suo solito trottarello

paraletteratura-galateo

Pagina 173

della sua rettitudine, cammina sicuro nella vita, vincendo i desideri, spadroneggiando i difetti, stimando gli altri più di sè stesso. Il vero

paraletteratura-galateo

Pagina 180

chiesto la mano della fanciulla ai di lei parenti. Si sono intesi e accordati su la questione di interesse. Tutto cammina liscio e piano. Il giovine

paraletteratura-galateo

Pagina 225

dentizione. Il bimbo fino allora bello e fiorente si fa floscio e pigro; il suo visuccio si sbianca; cammina a stento; ha disturbi di digestione, brutta

paraletteratura-galateo

Pagina 256

quale riconosce il potere di compensare i sacrifici e punire le colpe. Ella sa, che non vi ha felicità vera per chi non cammina su la via della

paraletteratura-galateo

Pagina 378

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179074
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Dopo varii motteggi, così Sandrino continuava: - Veh come Toniotto cammina spigliato stamane! - Signor Sandrino, disse il servo finalmente; badi che

paraletteratura-galateo

Pagina 21

, come si nutrisse di lucertole. Cammina impacciato, e come soffra di repentini stiramenti di nervi, scuote tratto tratto il capo, batte spesso le

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Le belle maniere

180132
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dimenticando le piccole passioni umane. Purtroppo càpita di vedere, in un corteo funebre, qualcuno che dimentica dietro a chi cammina, e si lascia

paraletteratura-galateo

Pagina 196

, badate - distolga le donne dalla via retta, dalla religione. Inciampa chi cammina nel buio, avanzando tastoni, non chi tiene gli occhi aperti verso la

paraletteratura-galateo

Pagina 83

, non ne ha súbito uno pronto, scostate un panchettino che ingombra chi cammina, raccattate un fazzoletto o una borsetta che cada, torcete il raggio del

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180747
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

superarci: in pratica, tutti i comportamenti tipici di chi cammina col cellulare all'orecchio! In questo mondo che va di fretta, è fastidioso anche chi

paraletteratura-galateo

Pagina 139

corridoi: se si cammina in due, il posto d'onore è verso il muro, fra tre persone è quello centrale - Al tavolo delle riunioni: il capo sta a

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Il Galateo

181426
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cammina una signora elegante? Cammina normalmente. Non fende l'aria con le braccia, non marcia come un maratoneta, non deposita cautamente i piedi come se

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Ma c'è ancora qualcuno che passeggia? Be', diciamo, quando si cammina per la strada in tanti, non si avanza tutti insieme come un inscindibile

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Il tesoro

181875
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Oppure a un infermo, a un mutilato, a un vecchio, a chi cammina insomma stentatamente? E non è tutto qui, Una persona compita, ad esempio, potrà

paraletteratura-galateo

che l'atto di nascita denuncia. Il camminare agile e sicuro è indice anche di buona salute; raramente una persona afflitta da qualche disturbo cammina

paraletteratura-galateo

Pagina 576

L'angelo in famiglia

182460
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in Dio solo, cammina animosa nella via del bene e della virtù. L'addio al collegio ti lacera il cuore, ed insieme, non lo sai negare, ti consola. Sì

paraletteratura-galateo

Pagina 10

tempo servire il mondo, faresti come colui che cammina sopra un letto di arena: si sforza di correre e più alza il piede, e più il piede si sprofonda

paraletteratura-galateo

Pagina 183

propria bravura. E quell'altro che cammina tronfio e sicuro, e si dà l'aria di aver fatto lui il mondo con un batter di piedi, non ti pare oltremodo

paraletteratura-galateo

Pagina 729

Galateo popolare

183703
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cammina innanzi; vanno dietro a lei il padrino e la madrina, poi il padre e gli amici. Il padrino e la madrina non si devono dare il braccio per entrare in

paraletteratura-galateo

Pagina 102

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185270
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ombrello, che cammina in modo da dar noia ai passanti, che non cede il passo alle signore, che attacca briga per un nonnulla. Gli uomini che, appena

paraletteratura-galateo

Pagina 124

regge sulle sue gambine, appoggiato a una seggiola. Ancora qualche giorno la bella notizia vola di bocca in bocca: il bambino s'è staccato, cammina da

paraletteratura-galateo

Pagina 281

Il saper vivere

187051
Donna Letizia 4 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una signora non parla a voce alta per strada. Non cammina ancheggiando volutamente; non si volta se il vestito di una passante è proprio il modello

paraletteratura-galateo

Pagina 171

vestito? ».) Se l'accompagna a passeggio non le cammina davanti o dietro con aria distratta, ma le sta a fianco e l'aiuta a portare i pacchetti delle

paraletteratura-galateo

Pagina 177

) rimane a capo scoperto, a meno che non piova, o il tempo sia tale da giustificare l'atteggiamento contrario. Se cammina con una signora sotto la

paraletteratura-galateo

Pagina 178

"bikini" che cammina ancheggiando come se entrasse in un salone, è goffa. Seduta, con le gambe buttate di qua e di là, è sconveniente. Le collane, il

paraletteratura-galateo

Pagina 225

Il galateo del campagnuolo

187403
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cammina sul retto sentiero, non ha neppur uno di questi travagli; e può assai bene provvedere a sè e alla famiglia, anche senza beni di fortuna; chè il

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188631
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coordinazione con la parola. Nessuna donna cammina con tanta grazia come le danzatrici classiche; nessuna donna si siede dignitosamente e castamente

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Una donna di «tatto» è un orologio ben regolato che cammina senza che ci si accorga del suo movimento, disse Madame du Bocage. Ma che cosa è il tatto

paraletteratura-galateo

Pagina 300

tutto il giorno, e colei che entrando in un locale dove c'è un'orchestra cammina a passo di valzer, non si renderà più conto della trivialità

paraletteratura-galateo

Pagina 59

In tutti i paesi del mondo la gente cammina con le gambe. A Buenos Aires camminano con le mani. Nelle vie affollate, come Calle Florida, dove uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Nuovo galateo

189987
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non veggo più né cielo né terra. ln poche parole, noi ammiriamo un facchino, allorchè carico di molto peso cammina con celerità e agevolezza: il

paraletteratura-galateo

Pagina 179

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190941
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

partner); di norma lei cammina qualche passo indietro e lui tiene la mano su quella di lei all'indietro in segno dominante. Se, per esempio, mentre

paraletteratura-galateo

Pagina 135

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193768
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanciulle. Esaminiamo un po' meglio per minuto quel che avviene nella vita educativa della giovanetta, e si riconoscerà che si cammina proprio a ritroso

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Nuovo galateo. Tomo II

194258
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passeggiato a piacere per passar tempo, gli disse: Cammina, poveretto, ed esci presto di questo affanno. Allora il buon uomo, rivolto, guardandolo quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 154

» sapere! Costui é una libreria che cammina. Una » stamperia che tira il fiato». Ma se ti é permesso di ridere delle stoltezze degli uomini, come gli

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Galateo morale

197785
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! — malato? oh se cammina! — malato? oh se discorre! - Ecco la logica di chi sta bene. Dimodoché torni a dire che se il paziente non ha per interprete

paraletteratura-galateo

Pagina 470

Signorilità

199603
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

organizzazione facile e semplice, che «cammina da sè», se le si dà un paio di ore di tempo ogni anno... abbia per proprio orgoglio il suo armadio della

paraletteratura-galateo

Pagina 476

Come presentarmi in società

200135
Erminia Vescovi 4 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esposta all'aria libera? Chi cammina per la strada, specialmente se molto frequentata, tenga un passo nè troppo rapido nè troppo lento, cercando di

paraletteratura-galateo

l'abbandonarsi sui sedili, il tener la testa ciondoloni, le spalle curve, le braccia a dondolo mentre si cammina. Ma si eviti anche la rigidezza delle membra e

paraletteratura-galateo

rivolgere il saluto, non curarsi della persona che ci cammina accanto, offendersi tra marito e moglie. Importa dunque persuadersi che la cortesia non è

paraletteratura-galateo

maldicente delle sue amiche... Ma la strada non è soltanto il luogo dove si cammina. Anzi, ai tempi che corrono, ai poveri pedoni vien limitato e contrastato

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200972
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padre sarà steso un tappeto rosso. La sposa cammina lentamente senza voltarsi a destra e a sinistra per salutare parenti e amici. All'uscita dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Galateo della borghesia

201373
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, s'impunta a continuar nel suo sistema e ci vuol molta fatica a correggerlo. Quando poi il bimbo cammina, trovo bene tenerlo in una stanza con pochi mobili e

paraletteratura-galateo

Pagina 14

, insomma lo studiarsi d'attirare l'attenzione. La vera signora cammina lesta, senza correre, cammina dritta senza voltarsi indietro, senza guardar di

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Le buone maniere

202509
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vantaggiosa. Nell'uscire cammina composto, senz'agitare le braccia come chi semina, o con passo pesante o in punta di piedi per parere più alto o più grazioso

paraletteratura-galateo

Pagina 107

Eva Regina

203416
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dove cammina a piedi nudi, si veste succintamente e non ha paura di insudiciarsi o di sciupare il cappellino. Eppure ho osservato che il mare urta i

paraletteratura-galateo

Pagina 204

lasciata; ma la fitta benda che l' accecava va diradandosi ed ella vede, ahimè, su quale margine di precipizio cammina, e pur sentendosi attratta ne

paraletteratura-galateo

Pagina 246