Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venti

Numero di risultati: 119 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Per essere felici

179300
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

biancheria da averne per venti anni e che finisce poi con l'ingiallire e passar di moda stando inadoperata e chiusa negli armadi. La biancheria, del

paraletteratura-galateo

Pagina 141

. La visita di cerimonia deve durare dai venti ai venticinque minuti; non più, non meno. Se la signorina accompagna la madre in una di queste visite ove

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Le belle maniere

179986
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vi amano, e non sprecatelo spargendolo a tutti i venti; così la vostra gioia non gettatela a fiotti qua e là impensatamente, come fiori appassiti:ma

paraletteratura-galateo

Pagina 120

, sbandierandola a tutti i venti, ma aspettano che altri le vadano incontro. Come diportarsi con essi? Io non bado quì a insistere"date molto! ", ma piuttosto "date

paraletteratura-galateo

Pagina 138

dolore non si deve sbandierare a tutti i venti. La sofferenza vera ha il suo pudore. - Eh, ma chi raccappezza più qualche cosa in que' momenti? Se vi

paraletteratura-galateo

Pagina 196

, ancora parlando:eran passati i venti minuti di rito. La signora Luisa la imitò, e l'accompagnò alla porta, con un respiro.

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Il Galateo

181443
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cenere ai quattro venti. - Non lamentatevi del caldo, del freddo, dello spiffero, dei sedili, della strada, della guida. Se però soffrite il mal

paraletteratura-galateo

Pagina 168

L'angelo in famiglia

183042
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalla quiete del mare, e la bonaccia anzichè di pericolo ti sarà di premio, poichè togliendoti alla lotta ed alla furia dei venti e delle onde non

paraletteratura-galateo

Pagina 615

, allorchè ai miei venti anni, giovane sposa, per obbligo di convenienza, mi sono recata in elegante acconciatura ad un brillante ritrovo; per un momento ho

paraletteratura-galateo

Pagina 655

province della nostra cara Italia; uso che vorrei predicare ai quattro venti, per trovare chi lo rendesse universale non solo nella forma e nella

paraletteratura-galateo

Pagina 689

Galateo ad uso dei giovietti

183817
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ha guadagnato colla sua vigilanza seimilasettecento e venti giorni, i quali formano diciott'anni e otto mesi. E notate che questi diciott'anni e otto

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185003
Lydia (Diana di Santafiora) 5 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che, da dieci, da venti, da quarant' anni hanno la stessa vecchia serva, ciecamente affezionata. Potete star sicuri che sono persone ben educate

paraletteratura-galateo

Pagina 103

comanda: non usi lo stesso tono con un bambino di cinque anni e un giovanotto di venti. Soltanto il padre e la madre hanno il diritto di comandare ai

paraletteratura-galateo

Pagina 118

, per quindici o venti giorni, non fanno che passare dal treno all'albergo, dall'albergo al battello, dal battello di nuovo al treno, col solo intento di

paraletteratura-galateo

Pagina 228

. Dire: - Ai miei tempi non si faceva così, - non significa nulla. In un periodo di tempo di venti o venticinque anni le cose sono necessariamente

paraletteratura-galateo

Pagina 240

soltanto che studino, che crescano buoni e onesti. La carriera se la sceglieranno poi, quando i venti anni saranno ormai vicini. Con questo non intendo

paraletteratura-galateo

Pagina 290

Il saper vivere

186240
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bibite e i bicchieri. Due camerieri sono indispensabili per un cocktail di venti persone. Per procurarseli basta rivolgersi a una buona pasticceria o a

paraletteratura-galateo

Pagina 124

Il galateo del campagnuolo

187353
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

campagna, in mezzo alle valli, o sul dosso delle colline e de' monti? Quivi l'uomo esposto ai quattro venti, sotto i benefici raggi del sole dal primo suo

paraletteratura-galateo

Galateo per tutte le occasioni

187739
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farvi forza e scegliere il capo più trasandato tra i due (o venti) proposti. Forse avete qualche chance che, per spirito di contraddizione, non lo

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189037
Pitigrilli (Dino Segre) 5 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

definitivamente. Una donna che non parla? Avrete - assicura Paul Reboux - venti pretendenti invece di uno, amica mia! II consiglio mi pare eccellente. In mezzo a

paraletteratura-galateo

Pagina 148

domanderebbe «ma che c'entra?», perchè da venti minuti non ti seguivano più. Un taglio improvviso apparirà coerente come apparirebbe coerente la

paraletteratura-galateo

Pagina 172

ha la stessa voglia di muoversi che ne hai tu. Tutto ciò che ottieni è provocare lo strepito di altri venti claxon, che cedono al fenomeno del

paraletteratura-galateo

Pagina 183

invecchiare fisiologicamente; a venti, psicologicamente, sentimentalmente; è questa seconda vecchiaia quella che deve preoccuparti; è la morte dello spirito

paraletteratura-galateo

Pagina 243

detto a me? - No no, caro. Oppure fa un'addizione, a mezza voce; - Cinque e sei undici, e due tredici, e quattro diciassette, e tre venti, zero e ne

paraletteratura-galateo

Pagina 316

Nuovo galateo

190205
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sulla sponda del mare, va raccontando i pericoli che incorse, i mezzi con cui si salvò, quali venti gli furono favorevoli, quali contrari, i segni che

paraletteratura-galateo

Pagina 224

ad un povero uomo , e lo costringete a pagare 4 lire per ciascuna, sicchè il danno ch'egli ne sente sale in tutto a lire venti; ciascuno vi taccerà d

paraletteratura-galateo

Pagina 9

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190474
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello a sinistra? Posso usare il tovagliolo per soffiarmi il naso se non ho con me un fazzoletto? Come diavolo si mangia questo dessert alto venti

paraletteratura-galateo

Pagina 8

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192770
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 6 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venti umidi e secchi, che la feccia di birra si alteri, e allora il pane riesce più o meno amaro, non leva, o male si sbriciola, e forma una massa

paraletteratura-galateo

Pagina 228

diligente, anche ai venti anni. Per coltivare la camelia nel canestro dovrete aver cura di scegliere quelle che sieno cariche di gemme, che abbiano già

paraletteratura-galateo

Pagina 281

l'aria della tua camera, spalancando le finestre che dànno adito ai venti salutari. La regione che tu abiti sia, quanto più è possibile, elevata e

paraletteratura-galateo

Pagina 303

cagione! Ecco impetuosi vi si scagliano sopra contrari venti e l'onde s'arruffano, spumeggiano, cozzano furiose, e qui si clivallano in voragini che

paraletteratura-galateo

Pagina 337

troppo le furie de' nembi che, adunati nell'aria dalle vampe del sollione, si rovesciano poi a disertare la terra. Chi comanda ai venti e alle procelle

paraletteratura-galateo

Pagina 345

ospizio si raccolgono povere fanciulle dai tredici ai venti anni, le quali non abbiano sussitenza o soccorsi, che però sieno abili per la persona al

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Saper vivere. Norme di buona creanza

193056
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- domanda, dalla signora stessa, diretta a questa dama, in forma ufficiale. Ordinariamente, l'udienza viene sempre accordata, quindici o venti giorni

paraletteratura-galateo

Pagina 101

? Dunque, il testimone deve essere invitato al suo ufficio, almeno venti giorni prima del matrimonio: è naturale che a lui si dirigano lo sposo, la

paraletteratura-galateo

Pagina 33

avere grande nome o grandi ricchezze - le quail, dal giorno che si sono maritate, venti o trenta, o quaranta anni fa, conservano sempre lo stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193768
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

studi più forti egli li fa dai quattordici ai venti, ai ventiquattro, e la sorella li cessò ai quattordici, se non ai dodici. Ecco la ragione della

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Nuovo galateo. Tomo II

195284
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sotto » il mento. La rubrica del secondo giorno era questa; » Monsignore, ch'é presente, vi dona venti paneri » pieni di dolori di denti, e aggiunge

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Signorilità

198795
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tavola alle venti e ci si alzi circa alle vent'una (a Corte è di prammatica che qualunque pasto duri un'ora al massimo), alle ventidue e mezza va servito

paraletteratura-galateo

Pagina 256

in casa con vera frutta, o quelli di buona marca italiana. Ecco due sicure ricette: Far bollire lentamente, per venti minuti, gr. 250 di tamarindo in

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200656
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prolunga oltre i venti minuti-mezz'ora, la padrona di casa è autorizzata a non aspettare di più. L'ora della colazione è strettamente legata agli orari

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

201593
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

is money, e alle signore che hanno il tempo misurato spiace assai l'impiegar quaranta minuti invece di venti in una visita. Mi è stato chiesto se è

paraletteratura-galateo

Pagina 49

strano ed indefinibile del trionfo d'una donna al ballo, trionfo dovuto a venti combinazioni diverse - l'opinione di uno di quei vecchi lions che son

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Eva Regina

203377
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 7 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

procacità di una divetta non proverà quello che prova un giovane di venti, ma sarà qualchecosa di consimile. Così una piccola donna di sette o dieci anni

paraletteratura-galateo

Pagina 181

sue istruzioni ben precise, e venti minuti prima dell' ora indicata deve trovarsi pronta in salotto a ricevere i commensali. Se il pranzo è di parata

paraletteratura-galateo

Pagina 297

gridarlo ai quattro venti, senza vanità, senza invidia, senza dover nulla della loro legittima rinomanza all'artifizio, alla civetteria o alla réclame

paraletteratura-galateo

Pagina 367

dal secolo. Stavano rinchiuse là, le sepolte vive, da venti, da trenta, da quarant'anni : molte di esse non avevano mai veduto la ferrovia, non sapevano

paraletteratura-galateo

Pagina 445

i busti di venti anni fa, tendono a conciliare la naturalezza e la grazia con le regole igieniche. Anche le fascette elastiche, opportunissime alle

paraletteratura-galateo

Pagina 548

essere sempre proporzionati alle forze e all' età della donna che vi si cimenta. Una bimba di quindici anni, una giovinetta di venti, avranno più

paraletteratura-galateo

Pagina 555

! Povere illusioni d' amore barbaramente lacerate, disperse ai venti ! All' indomani delle nozze la giovine sposa piange lagrime amare di vergogna e d

paraletteratura-galateo

Pagina 83