Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavorato

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268070
1 occorrenze

È con questa certezza che io ho lavorato per voi, che ho studiato queste ricette (le dosi sono tutte calcolate per una famigliuola di quattro persone

cucina

Pagina 006

Come posso mangiar bene?

272305
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

90. Budino gabinetto. — Prendete uno stampo di ferro stagnato e non troppo lavorato; fatevi sciogliere un po' di burro, in maniera che tutta la

cucina

Pagina 086

La carne di un bue che ha lavorato, e quella di una vacca, sono più dure e meno appetitose di quella dei bovini giovani. La carne di vacca poi si

cucina

Pagina 106

Cucina di famiglia e pasticceria

281206
Giaquinto, Adolfo 6 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pezzetti (o lavorato in antecedenza per renderlo pastoso se d'inverno, mentre in estate ciò non occorre) più un pizzico di sale e un rosso d'uovo.

cucina

Pagina 104

70 grammi di burro prima liquefatto appena, poi messo in una catinella e lavorato con una spatola fino a farlo diventar soffice e cremoso, a tal

cucina

Pagina 374

. Dopo aver lavorato ancora, versateci due bicchierini di buon rhum o di cognac, ed infine 180 gr. fra passerina, zibibbo tagliato a pezzetti, e scorzetta

cucina

Pagina 452

Dopo aver ben lavorato rimpasto con una cucchiaia di legno entro un catino, si lascia lievitare.

cucina

Pagina 473

Quello strato di zucchero lavorato col quale si ricoprono le pizze di pan di Spagna, bocche di dama, sospiri, ecc. chiamasi glace o ghiaccia, ed i

cucina

Pagina 487

Quando il burro sarà ben lavorato, metteteci dentro una delle uova ed un cucchiaio di zucchero al velo; allorchè questi saranno bene incorporati nel

cucina

Pagina 517

La cucina di famiglia

302676
2 occorrenze

sole, e dopo aver lavorato il tutto per mezz'ora, versateci a poco a poco le 6 chiare delle uova che avrete già lavorato a parte. Quindi fate cuocere

cucina

Pagina 189

In ultimo prendete uno stampo lavorato, già unto con l'olio, e versatevi la crema montata mettendolo subito in ghiaccio. Nella crema disporrete poi

cucina

Pagina 201

La cucina italiana della resistenza

305729
Zamarra, Emilia 2 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aggiungano 100 grammi di burro lavorato a parte e tre stanghette di cioccolata ridotte in polvere.

cucina

Pagina 275

Si cuociano nel latte 150 grammi di noci macinate, aggiungendo 100 grammi di zucchero e 150 grammi di burro (lavorato prima a parte).

cucina

Pagina 297

La regina delle cuoche

307465
Prof. Leyrer 1 occorrenze

, salate ed impanate; servite su del burro lavorato con prezzemolo e sale, e versatevi sopra il sugo di un mezzo limone. Servite caldissimo.

cucina

Pagina 058

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311975
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

Alcuni aggiungono pezzetti di candito, ma il troppo condimento talvolta guasta. Cuocetelo in uno stampo liscio o lavorato, unto prima col burro e

cucina

Pagina 289

Preparate uno stampo da budino, liscio o lavorato, unto col burro e cosparso di pangrattato, e versateci a poco per volta il composto diaccio

cucina

Pagina 290

Manuale di cucina

316796
Prato, Katharina 3 occorrenze

S’impastano 21 deca di mandorle finamente trite con 21 deca di zucchero all’aroma e 4 tuorli. Lavorato e spianato bene, si intaglia l’impasto in

cucina

Pagina 479

lavorato, da cui si formano dei bastoncelli lunghi un dito. Spalmati con uovo, vi si sparge sopra dello zucchero e cannella.

cucina

Pagina 479

cannella, garofano e buccia d’arancio con alcune uova, e lavorato bene l’impasto, si fa un rotolo, che si taglia in pezzi grandi quanto una noce

cucina

Pagina 479

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319702
Lazzari Turco, Giulia 30 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

po' di noce moscata e un pezzettino di burro come mezz'uovo lavorato con 2 uova intere anche 3-4 se volete rendere i gnocchi più fini. Forma lunga o

cucina

Pagina 075

consistente e ben cotta versatela in una catinella, unitevi 2 cucchiai di formaggio, un pezzetto di burro lavorato con un pajo d'uova, salate, formate poi dei

cucina

Pagina 075

Ripieno di funghi cotti N.° II. Cuocete dei funghi fini in umido, e per ogni 6 cucchiai di funghi prendete un pezzo di burro come una noce, lavorato

cucina

Pagina 142

N.° IV. Pestate delle mandorle come al numero I, unitevi 50 gr. di burro, lavorato prima da solo poi con 2 rossi e con 100 gr. di zucchero vanigliato

cucina

Pagina 143

di lievito). Quando il composto è triplicato di volume, aggiungetevi un pezzo di burro come mezz'uovo lavorato solo, poi con 3 uova, mezzo bicchiere di

cucina

Pagina 158

Ripieno : Alcuni cucchiai di formaggio grasso e molle (stracchino, tomino, ecc. ecc.) lavorato con un po' di panna, 2 cucchiai di parmigiano, un po

cucina

Pagina 203

Di pane semplice. Bagnate 6 pani nel latte, passateli allo staccio, unitevi 100 gr. di burro lavorato prima solo poi con 6 tuorli, quindi 3 cucchiai

cucina

Pagina 211

Oppure: La midolla di 4 pani (100 gr. circa), un pezzetto di burro sciolto lavorato solo poi con 4 tuorli, 3 cucchiai di formaggio e 4 albumi a neve

cucina

Pagina 225

32. „Piroga" di lievito alla russa. — Mescolate con 2 uova intere 100 gr. di burro ben lavorato ; sbattete in un pentolino 20 gr. di lievito di birra

cucina

Pagina 248

2. Ripieno : Un pezzo di burro lavorato solo, poi con 3 uova, la midolla d’ un pane bagnato nel brodo spremuta e passata allo staccio, 3-4 cucchiai

cucina

Pagina 284

po' d'aceto bianco e aggiungendovi pepe, sale e un po' di noce moscata, versatelo adagio sovra un pezzo di burro lavorato badando che non si sciolga ma

cucina

Pagina 415

Fate bollire l’ acqua collo zucchero e colla cioccolata finchè il composto è ridotto come una pappina, unitela al burro che avrete lavorato a lungo

cucina

Pagina 506

Depurate il midollo nell'acqua, tagliatelo finamente con la mezzaluna, rimestatelo bene col burro che avrete lavorato a parte in una scodella

cucina

Pagina 515

di pietra finch'è ridotto come un unguento, versatelo in una catinella in cui avrete prima lavorato circa tre quarti d'ora i rossi collo zucchero

cucina

Pagina 515

Strofinate lo zucchero sulla scorza dei limoni, mescolatelo col burro ben lavorato prima solo poi con 4 tuorli d'uovo e 2 uova intere, aggiungetevi

cucina

Pagina 518

formate una pappina al fuoco con 3 cucchiai di farina e 90 gr. di zucchero vanigliato, aggiungetevi 50 gr. di burro ben lavorato, 4 tuorli e alla fine

cucina

Pagina 528

quindi con 120 gr. di burro che prima avrete lavorato solo. Aggiungetevi uno alla volta 6 tuorli d'uovo alternativamente con 6 cucchiai di zucchero

cucina

Pagina 529

, unitevi un pezzo di burro grosso come un piccolo uovo che avrete lavorato prima solo, poi con 5 tuorli e 5 cucchiai di zuccherovanigliato, due cucchiai

cucina

Pagina 530

31. „ Soufflé " di farina di granturco. — Lavorate 5 tuorli con 5 cucchiai di zucchero, uniteli a un pezzo di burro come mezz'uovo lavorato a parte

cucina

Pagina 532

Fate bollire un litro di latte con un po' di vaniglia e di scorza di limone, passatelo allo staccio entro una scodella dove avrete lavorato 8 tuorli

cucina

Pagina 537

che sia versatelo in una padella dove avrete lavorato diligen- temente 6 tuorli d'uovo soli e formate una crema unendovi anche 34-45 gr. di colla di

cucina

Pagina 549

[immagine e didascalia: Stampo caratteristico del Gugelhupf] secondo la regola, burro gr. 210 lavorato solo prima, poi con 8 tuorli, 4-5 cucchiai di

cucina

Pagina 589

Formate un pastone piuttosto molle e ben lavorato, riducetelo informa di palla, poi, con le mani infarinate, in forma di grande anello, cioè di

cucina

Pagina 615

freddo e ben lavorato unitevi tutti gli altri ingredienti (il cedro e i fichi a fettoline) versandovi ancora un pochino d'acqua, seper caso occorresse

cucina

Pagina 653

Ripieno: Burro gr. 100 ben lavorato da solo, poi con 2 tuorli, 100 gr. di zucchero e un po' di scorza di limone. Fatto questo, aggiungete ancora un

cucina

Pagina 670

neve e 50 gr. di farina (questo dopo che il composto sarà stato lungamente lavorato). Stendetelo sulla lamiera pulita e incerata e cuocetelo a forno

cucina

Pagina 671

60. „ Bamburycakes ". — Sciogliete lievemente 100 gr. di burro, unitevi, dopo che lo avrete molto bene lavorato, 100 gr. di zucchero, un po' di

cucina

Pagina 673

da ultimo 60 gr. di burro ben lavorato a parte.

cucina

Pagina 673

91. ,, Mazarins ". — Lavorate 6 rossi con 220 gr. di zucchero, unitevi poi 140 gr. di burro lavorato a parte, 140 gr. di mandorle macinate, 140 gr

cucina

Pagina 680

, cuocetele a forno mitissimo. Il composto va lavorato a lungo.

cucina

Pagina 690

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

332799
1 occorrenze

minuti, salate ed impanate; servite su del butirro lavorato con prezzemolo e sale, versatevi al dissopra il sugo di un mezzo limone, servite caldissimo.

cucina

Pagina 070