Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: massa

Numero di risultati: 197 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269452
1 occorrenze

. Rimestate continuamente e quando la massa è sufficientemente condensata toglietela, versatela su una lastra inzuccherata, distendetela alla grossezza

cucina

Pagina 200

Cucina di famiglia e pasticceria

278577
Giaquinto, Adolfo 6 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di limone, spezie in polvere (un cucchiaino scarso) ed un bicchierino di cognac. Dopo ciò si aggiunge alla massa qualche cetriolino sottaceto tagliato

cucina

Pagina 142

con pazienza — gliela farete assorbire tutta, sempre lavorando con sveltezza, in modo da ridare corpo ed elasticità alla massa, e così senza perder

cucina

Pagina 158

sodi, uniteli pian piano alla massa insieme ad una presina di pepe (e volendo rendere la pizza anche più ghiotta) un paio di tartufi bianchi o neri

cucina

Pagina 317

mestolo di legno si agitano per circa 20 minuti; cioè finchè la massa diventi ben rigonfia, spumosa e consistente; a tal punto gli si incorporano con garbo

cucina

Pagina 430

seguitate a lavorarla sbattendola contro la tavola sollevandone una parte con le mani per sbatterla continuamente contro la massa stessa.

cucina

Pagina 433

bicchiere di alcool fino. Dopo venti giorni filtrate tuttto compreso l'alcool dei noccioli il quale va unito alla massa) in un altro recipiente di vetro

cucina

Pagina 551

Il pesce nella cucina casalinga

285834
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

svelta in modo di ridar corpo ed elasticità alla massa, e così senza perder nulla, se non un po’ di tempo, rimedierete all’inconveniente.

cucina

Pagina 175

Il talismano della felicità

294272
Boni, Ada 10 occorrenze

bicchiere d'acqua. Lo zucchero bruciato farà una specie di sibilo e si rapprenderà in una massa dura nel fondo del recipiente. Fate bollire di nuovo

cucina

Pagina 018

a caldo adoperando il burro invece dell'olio. Quindi non mettete un altro pezzettino di burro se il precedente non si è bene amalgamato alla massa

cucina

Pagina 036

amalgamare bene il tutto e poi versate questa crema sul marmo di cucina precedentemente unto di burro. Spianate la massa con una lama di coltello

cucina

Pagina 106

sfibrare il più possibile la massa della milza. Fatto questo si mettono le fette in padella con un po’ d'olio, uno spicchio d'aglio e una o due alici

cucina

Pagina 277

. Le uova monteranno e la massa si farà gonfia e vellutata. Allorchè sollevando la frusta vedrete che il composto se ne stacca in forma di un nastro

cucina

Pagina 388

mani, allungandola e ripiegandola più volte fino ad ottenere una massa omogenea. Mettetene un po' alla volta sul setaccio e con un cucchiaio di legno

cucina

Pagina 458

fornello affinchè la massa liquida possa discendere. La cottura del composto si può provare sia con le dita bagnate, secondo il sistema da noi insegnato

cucina

Pagina 460

delicatamente alla massa. Imburrate una stampa liscia, o in mancanza di questa una piccola casseruola della capacità di un litro, versateci il

cucina

Pagina 467

poi fate cadere a pioggia sul composto 80 grammi di farina che unirete anche alla massa. Montate in neve molto ferma le otto chiare rimaste e unitele

cucina

Pagina 483

Tagliare in pezzi le mele senza sbucciarle, ricoprirle di acqua, metterle sul fuoco moderato e farle bollire pian piano fino a che la massa sia

cucina

Pagina 517

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297934
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Tritate colla lunetta o passate al tritacarne il lesso più fino che potete e se avete altri avanzi di carne cotta, aggiungeteli alla massa con la

cucina

Pagina 111

La cucina futurista

303192
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

scapigliava in tutta la camera una massa enorme di zucchero filato d'oro.

cucina

Pagina 013

La cucina italiana della resistenza

305788
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si tramenino intanto in una catinella il burro, i tuorli, lo zucchero, rendendo tutto una massa spumosa. Quando il lievito sarà aumentato del doppio

cucina

Pagina 317

Manuale di cucina

316923
Prato, Katharina 24 occorrenze

compostiera di porcellana e mediante un cucchiaio lo si riempie sino all’orlo di pomi ancor caldi; dopo distesi ugualmente si versa sopra la massa il resto

cucina

Pagina 199

buccia di limone e aggiuntavi un po' d' acqua fresca si comprime la massa per renderla consistente. Con una siringa si riempiono delle budella di

cucina

Pagina 265

Con albicocche o pesche. Si cuociono nel latte ad una densa e tenera massa 7 deca di riso e 5 deca di mandorle pestate, e aggiuntovi 5 deca di burro

cucina

Pagina 383

di riso triturato a polvere, e tosto che il tutto sia ingiallito, poco a poco tanto latte quanto ne richiede il riso. Fredda si mescola la massa

cucina

Pagina 383

Con neve all’aroma d’arancio e di mandorle. Il riso cotto nel latte ad una densa e tenera massa si condisce con zucchero all’aroma d’arancio

cucina

Pagina 403

Al rum. 28 deca di riso si fanno cuocere con acqua ad una densa ma non tenera massa, salandola un poco. Si mette al fuoco una casserola con 2 deca di

cucina

Pagina 404

albicocche o pesche sbucciate e dimezzate. Oppure si versa la massa in una tortiera a cerchio con sopra delle buone e piccole pere sbucciate.

cucina

Pagina 411

leggermente la neve delle 6 chiare e la miscela prima indicata. Versata che sia la massa all’altezza d’un pollice in una tortiera a cerchio, vi si

cucina

Pagina 411

tritate, nonchè dello zucchero alla vaniglia a farne una densa massa. Mentre raffredda, si prepara una pasta sminuzzata senz’uova Nro. VI (pag. 78) e

cucina

Pagina 418

si fa una massa da biscotti con 14 deca di zucchero, 6 tuorli, la densa neve di 6 chiare e 14 deca di farina, e mediante un cartoccio si dispongono

cucina

Pagina 465

neve di 6 chiare e 3 deca di farina; si cuoce al forno questa massa stesa all’altezza d’un dito in 2 cerchi da torta, e separatamente una sfoglia

cucina

Pagina 469

Riempita di spuma. Si pestano con chiara d’uovo 7 deca di nocciuole e 7 deca di mandorle ridotte ad una fina e succosa massa, che si tramenano 1/2

cucina

Pagina 471

all’aroma di vaniglia. Si dispone la massa spumosa coll’aiuto di 2 cucchiai di argento sulla lamiera unta di cera o sulla carta. Per farne dei

cucina

Pagina 481

Con marmellata. Una massa spumante fatta allo zucchero filato (come indicato più sopra), o composta di 8 chiare d’uovo e tanto zucchero quanto pesano

cucina

Pagina 482

Si prepara dello spumante di 4 chiare e zucchero in peso eguale a quello di 4 uova, dividendo la massa in 2 parti eguali, in una delle quali si

cucina

Pagina 487

limone ed ancora tanto albume, a ridurre il tutto ad una massa pastosa. Lasciatala riposare, la si può rendere più molle o più consistente, dopo di che

cucina

Pagina 491

calda, badando però che non si asciughi. Si stende la massa alla grossezza d’un dito su cialde, spargendo al disopra 7 deca di mandorle tritate

cucina

Pagina 493

deca di cedro candito tagliato a pezzettini lunghi, il succo e la raschiatura di 1/2 limone, mettendo a cuocere la massa in un cerchio da torta, al

cucina

Pagina 494

sminuzzata (Nro. 4 al rum, pag. 77), decorata con frutta in conserva; lisciatane la superficie, si pone una parte della massa spumante, mescolata con

cucina

Pagina 495

, mescolandola al resto, premendo nello sbattere la paletta sulle pareti della sorbettiera per rendere uniforme e liscia la massa. Si seguita a girare e

cucina

Pagina 518

dito nel manubrio mentre si mescola la massa con una spatola. Dapprima si versa poco liquido nel recipiente aggiungendovi man mano dell'altro.

cucina

Pagina 519

Si versa ancor calda questa densa conserva in pentole di terra o maiolica (i vetri non resistendo alla compatta massa nel toglierne una parte

cucina

Pagina 554

di zucchero si fanno i cornetti soltanto di 1/4 di foglio di carta con piccolissimo foro. Quando sono empiti colla massa, s’attortiglia bene la carta

cucina

Pagina 89

dalla massa resti fermo. Dopo averne messo un cucchiaio colmo in un piccolo cartoccio, si copre la tazza con una pezzuola bagnata onde impedire che s

cucina

Pagina 92

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324471
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sciogliete lo zucchero, colatelo, mettetevi a cuocere la cioccolata e il candito di popone facendo fuoco ardente e rimenando la massa onde non bruci

cucina

Pagina 700

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333728
4 occorrenze

tutto il preparato e fare cuocere la massa risultante per un'ora e mezza nell’acqua, per presentarla in tavola con una salsa di vino, fatta nel modo sopra

cucina

Pagina 182

spumosi, e forma una massa, unendovi a poco a poco il bianco di dolici uova sbattute a formar neve. Lascia cuocere il bodino lentamente, e potrai

cucina

Pagina 188

strettojo, far seccare la massa risultante in un forno mediocremente riscaldato, e poscia macinarla e mescolarla con una metà di farina di frumento, con

cucina

Pagina 256

una parte di siero e se ne lascia una quantità sufficiente per far cuocere ad un dolce calore la massa divisa in grumi. A tale effetto lo si rimette

cucina

Pagina 267