Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvenire

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399316
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dell'avvenire. Noi intanto ne portiamo il peso e ne registriamo i dati, in cerca di soluzioni.

Politica

Pagina 133

, della fiducia nell'avvenire. E il contadino sintetizza, sia pure in forma empirica e non sempre razionale, questa calma, questa sicurezza e questa fiducia

Politica

Pagina 137

speranze dell'avvenire.

Politica

Pagina 146

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401224
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, uomini di fede e di fervore, palpiti di speranze nell'avvenire, toccando la profondità dell'anima cristiana del popolo, che nelle esasperazioni e

Politica

Pagina 360

fine e cooperanti nella foga e nel tumulto di fare e di antivedere, nel calore delle discussioni, nella fede dell'avvenire, nel cozzo delle tendenze

Politica

Pagina 366

supera la crisi di oggi e si protende verso l'avvenire. Così abbiamo polarizzato verso il partito una notevole parte della vita italiana, abbiamo destato

Politica

Pagina 367

avvenire.

Politica

Pagina 367

nostra è un'affermazione di vita per l'avvenire, che parte dalla concezione dell'unità del partito (che voglio definire dinamica e non statica), tende

Politica

Pagina 368

Il modernismo che non muore

402776
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di pratica autonomia, ad aggiornare il passato, non a porre una barriera insormontabile, a creare un antagonismo fra esso e l'avvenire.

Politica

Pagina 49

Il Partito Popolare Italiano

403357
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

altresì dei diritti e delle esigenze della attività civile e sociale dei cattolici italiani, e pieni di sollecitudine per l'avvenire delle nostre giovani

Politica

Pagina 106

Chiese e cenacoli

404146
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 167-178.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fantasie incomposte, lavorare al progresso religioso senza obliare i diritti della tradizione, ispirarsi all'ideale delle Chiese avvenire senza

Politica

Pagina 168

La Democrazia Cristiana in Italia

404314
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di avvenire; la vecchia organizzazione clericale era in isfacelo; il socialismo fu affrontato e discusso, in assemblee numerose di operai, in nome di

Politica

Pagina 71

Un solitario

404748
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ma a giudicare delle origini ideali e della importanza e delle esigenze immanenti e delle lotte e dell'avvenire del proletariato a lui mancava

Politica

Pagina 137

Cerca

Modifica ricerca