Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seconda

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Introduzione. La società cristiana

398559
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, X-XVI.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

quella che rischiara il cammino a noi e che i nostri occhi o le nostre coscienze veggono. La seconda parte di ciascun discorso verrà invece dedicata

Politica

Pagina XV

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399872
Murri, Romolo 10 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

per tali questioni nella seconda metà del secolo scorso va disparendo e l'attenzione degli spiriti colti ed equanimi su di esse si va facendo più

Politica

Pagina 1

Se la differenza fosse fra credere e sapere, molti, forse, sceglierebbero questa seconda parte; la differenza sta fra credere e credere; credere

Politica

Pagina 101

sacerdoti e l'annunzio della sua seconda venuta avrebbero suscitato nel corso delle loro sino a quel momento semplici vite modeste, stavano, malsicuri

Politica

Pagina 193

seconda che il pericolo di attardarsi nell'opera o di guastarla; la vita che egli ama, le cose che egli cerca le possiede già e sa di non perderle per la

Politica

Pagina 227

, ma posto sotto la diretta e legale giurisdizione della società religiosa: la civile viene qui in seconda linea e, quanto alla sostanza stessa del

Politica

Pagina 237

la seconda può condurci ad ottenere quei risultati di vita e di bene che il cristianesimo è nato a portare nelle anime che lo vivono.

Politica

Pagina 295

sé le proprie facoltà e le cose possedute, ad esclusione di ogni altro e con potere di uso e di abuso; misura della seconda è lo Stato

Politica

Pagina 58

ai credenti o, meglio, prodotta in essi dalla loro fede religiosa. Dato che alcune forme sono ed appaiono evidentemente, a seconda delle condizioni

Politica

Pagina 76

limiti della prima; anche la seconda nella storia non ci si manifesta che in lenti e difficili progressi, seguiti spesso da ritorni od involuzioni. Così

Politica

Pagina 79

alle preoccupazioni ed agitazioni nazionali prima, sociali poi, che tennero gli animi nella seconda metà del secolo scorso: e così, di nuovo, la lentezza

Politica

Pagina 9

Prefazione alla seconda edizione

401155
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, VII-IX.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

PREFAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE

Politica

Mettendo mano a questa seconda edizione, io aveva in animo di ritoccare largamente qua e là, con lo scopo, sopratutto, di chiarire e di svolgere

Politica

Pagina IX

Questi discorsi hanno avuto fortuna. Esaurita, in pochi mesi, la prima edizione, questa seconda è già attesa con impazienza da molti.

Politica

Pagina VII

Sedici mesi di amministrazione

401686
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

era voluta dal corpo elettorale, bensì la seconda; e del resto ripugnava alle nostre convinzioni, come al nostro programma, un qualsiasi

Politica

Pagina 307

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402448
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

{{167}}PARTE SECONDA

Politica

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403736
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

può esser letto nella seconda parte di questo volume.

Politica

Pagina 138

Cerca

Modifica ricerca