Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vinte

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Aziende partecipate e percorsi di qualità - abstract in versione elettronica

93319
Taborchi, Luca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vinte in termini di maggior efficienza, efficacia, economicità e di sistemi decisionali fondati sulla qualità.

L'individuazione dell'attività prevalente ai fini contributivi e l'onere probatorio. Il commento - abstract in versione elettronica

113415
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi dell'art. 1, comma 208, Legge 662/96, costituiscano presunzioni semplici che possono essere vinte dalla prova contraria. Ritiene, ancora, che il

Le novità della circolare della Ragioneria Generale dello Stato sul conto annuale del personale - abstract in versione elettronica

164123
Bianco, Arturo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decentrata delle incentivazioni per gli avvocati solamente per le cause vinte con condanna dell’altra parte al pagamento delle spese legali, qualche

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176841
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. A che serviva il Tartaro? - Esso era il carcere per quelle divinità dei Greci, che furono vinte e soppresse dagli dei regnanti, come per esempio i

Pagina 390

Nuovo galateo

190446
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

de'vincitori; 8.° Non cagionano quelle distruzioni e stragi che erano si comuni negli scorsi secoli, né strascinano le vinte popolazioni in ischiavitù

Pagina 282

Saper vivere. Norme di buona creanza

192886
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, diciamo così, sfuggono a ogni influenza, che non sia quella dell'amore. Noi possiamo indurre a qualche cosa, solo quando essi, vinta la lontananza, vinte

Pagina 19

I ragazzi della via Pal

208324
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vinte. — E poi? — Son tornati all'Orto Botanico ed hanno tenuto consiglio. Hanno aspettato fino a sera, ma Franco Ats non c'è andato. Allora si sono

Il libro della terza classe elementare

210717
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di varcare il confine. Vinte le truppe pontificie a Castelfidardo ed espugnata la fortezza di Ancona, l'esercito del Re proseguì verso il Napoletano

Pagina 266

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220233
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donne, vedi, vogliono esser vinte così. L'avvocato ascoltava guardandolo fisso; poi domandò: - E quando intendi di cominciar l'assedio... spirituale

Un eroe del mondo galante

226974
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Coraggio? Coraggio ne ho anche troppo! E poi con le donne che si son sempre date tutte per vinte....

Pagina 42

Casa di bambola

235460
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E come hai fatto? Le hai vinte al lotto?

Pagina 26

Passa l'amore. Novelle

241847
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, appena vinte le liti; per le quali mandava accidenti all'animaccia storta di don Basillo che la costringeva ad essere importuna. E quando le litl gliene

Pagina 323

Il marito dell'amica

245220
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poltrone come sopra un letto, abbandonate, quasi vinte dalla mollezza, cogli occhi che non vedevano. Sofia scuoteva le spalle, sferzate da lievi brividi di

Pagina 201

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247055
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il ballo finì a mezzanotte e tre quarti. Le otto ballerine si rivestivano in silenzio, frettolose, vinte dalla noia, dalla stanchezza, dal sonno

Pagina 164

Saper vivere. Norme di buona creanza

248251
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vinte le difficoltà, passano formalmente nel grado secondo del fidanzamento, cioè in quello di fidanzati bene accetti e di cui il matrimonio non è

Pagina VII

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251406
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rilievo di tali dimensioni offre per condurlo a compimento, furono con altrettanta abilità combattute e vinte dal genio dell'artista.

Pagina 29

Il Corriere della Sera

379597
AA. VV. 1 occorrenze

. Vinte le tendenze disgregatrici, è la grandiosa opera d'educazione, perché il nucleo vitale della tradizione italiana sì consolidi e rafforzi

Il Nuovo Corriere della Sera

381830
AA. VV. 1 occorrenze

, mentre Storella (54. Rossi) completava il terzetto dei concorrenti terminando a molte lunghezze. Tot. 1l4 (16). 44 Le altre corse sono state vinte da Rallo

Corriere della Sera

383841
AA. VV. 1 occorrenze

amichevoli più perse che vinte. Era difficile ipotizzare che una squadra, come quella azzurra, capace negli otto mesi pre Mundial di perdere con Norvegia

La Stampa

385663
AA. VV. 1 occorrenze

fantastico gioco avventuroso. Le cinque giornate di Milano, o le battaglie vinte o perdute dall'esercito piemontese, non hanno, nonostante la minuzia dei

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392488
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, nell'atto di assoggettarle, trucidavano e in parte menavano schiave le vinte popolazioni; così gli assiri ferocissimi nell'Asia orientale, i greci con

Pagina 1.433

coattiva di principi conquistatori, che la dominazione su nuovi territori accoppiano al trasferimento autoritario e violento di popolazioni vittrici o vinte.

Pagina 1.463

(figli, donne), al ratto o alla compravendita di persone estranee, alle genti vinte in guerra e risparmiate alla morte o alla immolazione agli dei; e

Pagina 2.183

; — la schiavitù di Stato di popolazioni vinte e trasferite in massa da stranieri paesi a disposizione dei poteri sovrani, che li impiegano nei lavori

Pagina 2.184

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401446
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

difficoltà della normalizzazione del mercato e l'incapacità di acquisto delle nazioni vinte. Ebbene, sarebbe da folli non vedere che questo problema del

Pagina 343

, quanto minore è il capitale circolante e quanto più avverse sono le condizioni della natura, che non possono essere vinte senza grande sforzo. Però

Pagina 344

I problemi del dopoguerra

401554
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

popoli. Anche oggi, nelle convulsioni delle nazioni vinte, nelle gioie e nelle crisi delle nazioni vincitrici, sentiremo la voce della verità e

Pagina 37

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431028
Camillo Golgi 1 occorrenze

per questo si ha motivo per asserire che il metodo ha un'eccessiva indeterminatezza; tutte le difficoltà sono vinte, e si può arrivare alla certezza

Pagina 186

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452058
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che mercè certe condizioni hanno per effetto la produzione di un sesso in eccesso sull’altro, non sono state vinte dalla sopravvivenza di quelle varietà

Pagina 229

L'uomo delinquente

471544
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

galantuomini la lotta per l'esistenza è più aspra e con ben minor sicurezza! Allorquando si sono vinte le prime ripulsioni, alcuni - e sono forse la

Pagina 451

Sulla origine della specie per elezione naturale

537143
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

per conseguenza saranno vinte nella lotta per l'esistenza dai discendenti modificati delle specie più comuni.

Pagina 100

rimarranno vinte da classi più recenti e più perfette. Tuttavia se la posterità modificata di una specie occupa qualche distinta regione, e diviene presto

Pagina 107

L'Opinione

542069
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

difficoltà non ancora vinte, ma all'osservare quei fatti di cui la scienza ancora difetti.

Pagina 59

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549300
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vinte nè smosse dal progresso della libertà e dallo sviluppo d'idee più ampie nella missione dello Stato.

Pagina 6366

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566979
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

militari di guerra e di marina, sei miliardi, — l'esercito nostro, che non ha allori di battaglie vinte, l'esercito nostro aveva bisogno di rialzare

Pagina 3480

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608907
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

italiane abdicare, senza credersene vinte ed offese, al culto geloso ed al tradizionale primato della loro città.

Pagina 311

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

suo proprio è appunto la detta elezione. Ridotte all' unità tutte le potenze dell' anima, cioè all' essenza dell' anima stessa, e vinte le difficoltà

IL BENEFATTORE

662571
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

frastagliavano strane figure sul fondo del cielo d'un azzurro argentato, sparso di rare nuvolette, dietro alle quali tremolavano smorte le stelle vinte dal lume

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663942
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

domarono le voglie di Federico De Ritz verso Nerina. Forse le basse voglie gli sarebbero state vinte da una ripetuta, quasi violenta chiamata

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

, povere chiome ora pur esse vinte dalla suicida ebbrezza giovanile. Quanti, quanti caduti! E dal bastione dell'estremo oriente di Milano discendo alle

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676002
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

despoti quando essi giacevano nel fango ai vostri piedi! Liberi per un quarto d'ora, tremaste della libertà conquistata più che delle vinte tirannidi

POESIE

678145
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

dell'odio doloroso delle moltitudini vinte ed arde ogni giovane core e piange nell'aria fumosa lo spasimo disperato, e suona l'urlo più alto quando

Teresa

678558
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stesso non vi pretendeva; lo capiva forse di non essere ascoltato; e vedendo quelle teste abbassarsi via via sui petti, ciondolanti, vinte dal sonno

Pagina 150

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

forma combattute e vinte ogni giorno affilano ed aguzzano la penna. Anche Salvatore Farina e Paolo Ferrari scrissero rassegne drammatiche settimanali per

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682214
Salgari, Emilio 1 occorrenze

? - chiese il giovane. - Che voi avete vinte le mie cento piastre. - Di quelle non mi occupo: io parlo dei due numeri. - Nemmeno io sono uno stregone

IL RE DEL MARE

682274
Salgari, Emilio 1 occorrenze

No, le ultime tigri di Mompracem non erano vinte ancora, però potevano esserlo ben presto, non sapendo più dove rifornirsi del combustibile così

IL PAESE DI CUCCAGNA

682496
Serao, Matilde 2 occorrenze

, mai manifestate, talvolta vinte al solo loro apparire, quasi sempre subito obliate, tutti i mille affetti, piccioli e grandi, in cui si sgretola il

avvicinate, si venivano ad aggiungere le altre, più ritrose, ma infine vinte anch'esse, sognando anch'esse tutto il fantomatico corteo degli spiriti

STORIA DI DUE ANIME

682506
Serao, Matilde 1 occorrenze

dei santi. - Questo è il mio voto, signor Maresca, - concluse il gentiluomo, di cui le parole, adesso, tremavano, come vinte da una fortissima

Il maleficio occulto

684146
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

compagnia!... Vede la villa? Io mi voltai a guardar la villa taciturna, in fondo al giardino, ombra cupa tra le cupe ombre della sera, non ancor vinte

Pagina 13