Integrazione europea e riforma costituzionale in Austria - abstract in versione elettronica
82441
Palermo, Francesco 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
contesto dell'adesione alla UE, i Länder esercitarono il loro diritto di veto in materia di riforme costituzionali, seguendo l'esempio tedesco. I Länder
A proposito del potere di veto selettivo del Presidente degli Stati Uniti d'America - abstract in versione elettronica
83236
Zorzi Giustiniani, Antonio 2 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
A proposito del potere di veto selettivo del Presidente degli Stati Uniti d'America
L'articolo esamina la vicenda del c.d. veto selettivo, introdotto nel 1996 dal "Line Item Veto Act" per consentire al Presidente degli USA di cassare
"Sociale" e "parasociale" nella clausola statutaria di gradimento - abstract in versione elettronica
108609
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
particolare, viene valorizzata la componente "personalistica" e non "corporativa" di tale clausola, da intendersi come sostanziale diritto di veto
Obbligatorietà o facoltatività nel "classamento" dei creditori e carattere autonomo o dipendente della transazione fiscale - abstract in versione elettronica
114797
Penta, Andrea 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
distinto ed autonomo rispetto al concordato preventivo, tale da conferire all'erario un potere di veto sulla proposta.
Garanzie oggettive per la pubblica accusa? A proposito di indagini difensive e giudizio abbreviato nel quadro costituzionale - abstract in versione elettronica
116245
Amodio, Ennio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'imputato. Si finisce così per attribuire al pubblico ministero un inammissibile potere di veto sulla utilizzabilità delle indagini difensive nel
E' sempre valida la clausola statutaria di quorum assembleari particolarmente elevati? - abstract in versione elettronica
123579
Guarini, Mercedes 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
clausole che prescrivono maggioranze "rafforzate" per attribuire un potere di veto ad alcuni o a tutti i soci di minoranza in relazione a decisioni
Fondare l'equilibrio. Il veto sulle leggi nelle due costituenti settecentesche - abstract in versione elettronica
131598
Buratti, Andrea 2 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Fondare l'equilibrio. Il veto sulle leggi nelle due costituenti settecentesche
Il saggio analizza le origini dell'istituto del veto sulle leggi nella Costituzione statunitense del 1787 e nella Costituzione francese del 1791. Per
Alea "ACTA" est? - abstract in versione elettronica
135929
De Vecchi Lajolo, Vittorio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
deputata. Un primo forte segnale contrario all'entrata in vigore del trattato è stato il recente veto espresso dal Parlamento Europeo rispetto alla ratifica
La competitività nella necessarietà di un patto sociale equo e sostenibile - abstract in versione elettronica
140479
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
penalizzata nella ripartizione dei fondi di coesione e per la politica agricola comunitaria, non porrebbe alcun veto in caso di approvazione del bilancio
''Golden share'': raggiunta la compatibilità con l'ordinamento comunitario? - abstract in versione elettronica
141925
Freni, Elisabetta 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, costituita dall'imposizione di condizioni, e solo dopo il fallimento di tale tentativo, potrà ricorrere all'esercizio del potere di veto o di quello
Partecipazione "simbolica" alle società "in house" e requisito del controllo analogo - abstract in versione elettronica
148699
Cassatella, Antonio 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
al socio di minoranza una serie di poteri di iniziativa o di veto nei confronti degli organi apicali della società, oltre che poteri di gestione del
Recupero del sottotetto di proprietà esclusiva: l'Amministrazione deve tener conto del veto dei condomini - abstract in versione elettronica
149270
Micalizzi, Raffaele 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Recupero del sottotetto di proprietà esclusiva: l'Amministrazione deve tener conto del veto dei condomini
Limiti del divieto di pagamento dei crediti pregressi nel concordato preventivo (di natura liquidatoria) - abstract in versione elettronica
152029
Canazza, Federico 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
veto sull'applicazione delle regole poste - congiuntamente o singolarmente - dagli artt. 167, 168 e 184 l. fall., e, dall'altro, ponendo l'accento
Morte senza danno - abstract in versione elettronica
162041
Palmieri, Alessandro; Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con una sentenza resa nel 2015, hanno ribadito con nettezza il tradizionale veto all'autonoma
"Advanced pricing agreements" e procedure negoziate di determinazione del valore normale: la Cassazione nega il potere di veto dell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica
163440
Succio, Roberto 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"Advanced pricing agreements" e procedure negoziate di determinazione del valore normale: la Cassazione nega il potere di veto dell'amministrazione
Proposte concorrenti, operazioni straordinarie e dovere della società di adempiere agli obblighi concordatari - abstract in versione elettronica
163665
Abriani, Niccolò 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
soci, ormai privati di ogni potere di veto e chiamati a collaborare al puntuale adempimento della proposta omologata, al quale la società in
Tenuità del fatto e diritto di veto predibattimentale - abstract in versione elettronica
168118
Anselmi, Elisa 2 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Tenuità del fatto e diritto di veto predibattimentale
punibile ai sensi dell'art. 131 bis c.p. Il Tribunale di Asti ha ritenuto non configurabile il diritto di veto delle parti rispetto alla causa di non
Saper vivere. Norme di buona creanza
193400
Matilde Serao 1 occorrenze
- 2012
- Mursis
- Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
, quali sono i suoi gusti, qual è il suo capriccio, avanti, si spieghi, chiarisca, dia il suo consenso, o metta il suo veto. E dei servi, che faremo, Dio
Pagina 123
Saper vivere. Norme di buona creanza
248758
Matilde Serao 1 occorrenze
- 1923
- Fratelli Treves Editore
- Milano
- Verismo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
, quali sono i suoi gusti, qual è il suo capriccio, avanti, si spieghi, chiarisca, dia il suo consenso, o metta il suo veto. E dei servi, che faremo, Dio
Pagina 162
Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri
251504
Poggi, Emilio 1 occorrenze
- 1865
- Tipografia toscana
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
E copie la Toscana vanta i suoi sacerdoti nel tempio delle arti, e si compiace additarli quali fedeli custodi c conservatori del veto culto di quelle
Pagina 56
Scritti giovanili 1912-1922
264494
Longhi, Roberto 2 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
quell'anno ch'è nei Depositi della Pinacoteca di Napoli63; ma poiché l'Ispettorato di quella Galleria dello Stato pone solitamente un veto inesplicabile ed
Pagina 258
Che risultato può avere infatti, se non di comicità, il veto imperioso col quale un collaboratore incaricato di sbrigare Pavia avverte: «Soltanto
Pagina 397
Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza
269811
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
- 1882
- Libreria Gaetano Brigola
- Milano
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
che voleva dare il suo veto, non seppe contenersi e fuggì dicendo: fate ciò che volete e che il diavolo vi porti!
Pagina 023
La Stampa
373880
AA. VV. 1 occorrenze
Un tranello simile stava altra volta tendendo alla Russia la Cina, ma il modo di procedere della Russia fu più radicale, perché pose il suo veto alla
La Stampa
375044
AA. VV. 1 occorrenze
Quiroga (Ineccepibile il veto nella sostanza, discutibile nella forma), non fanno che riassumere il disagio di chi ama la pallavolo davanti all'attuale
Il Nuovo Corriere della Sera
378282
AA. VV. 3 occorrenze
LA FRANCIA RITIRA IL VETO all'ingresso dell'Inghilterra nel MEC
La Francia ha virtualmente tolto il veto per l'ingresso dell'Inghilterra nel Mercato comune. C'è ora unanimità, tra i sei Paesi del MEC, sulla
quella che è virtualmente ritenuta la rinuncia francese al veto contro l'Inghilterra. L'olandese Luns ha tentato opportunamente, sia pure senza
La Stampa
380705
AA. VV. 1 occorrenze
rispettivi coniugi. Le ragioni del «veto» andrebbero ricercate, secondo notizie ufficiose, nel desiderio del magistrato di interrogare nuovamente Maria
Il Nuovo Corriere della Sera
381655
AA. VV. 2 occorrenze
dirette e indirette specialmente in considerazione del fatto che il diritto di veto delle cinque Potenze può bloccare l'azione del Consiglio di
Nazioni Unite; rinuncia inoltre a voler tenere una guarnigione jugoslava a Trieste e al diritto di veto dei suoi rappresentanti nel Governo del
Corriere della Sera
382463
AA. VV. 1 occorrenze
godere così di un vero e proprio «diritto di veto», ma, poiché il suo «placet» è indispensabile, si trova a contare quanto, se non addirittura più della
Rivoluzione e ricostruzione
398855
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1922
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
veto a Giolitti); ha valorizzato correnti sindacali (ecco altra colpa, detta bolscevismo nero o demagogia, che ha culminato per loro nel lodo Bianchi
Pagina 306
I problemi del dopoguerra
401580
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
- 1918
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
e continuava l'asservimento della chiesa larvato di privilegi e di rispetto, ultimo tentativo, dopo il veto per la nomina del card. Rampolla a sommo
Pagina 42
quell'Austria dal veto del conclave del 1903: non esiste più la Francia concordataria, quella che poteva sfruttare all'occasione il problema della
Pagina 44
Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)
403456
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1923
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
(maggio ʼ20) alla soluzione prima con Nitti e poi con Giolitti (maggio-giugno ʼ20); dal veto a Giolitti (febbraio ʼ22) alle crisi Facta (luglio
Pagina 103
Teogonie clericali
403915
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1908
- Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
Francia e conseguentemente alla separazione; e pone anche oggi il veto alla visita di sovrani cattolici o di loro rappresentanti ufficiali al capo
Pagina 133
Storia sentimentale dell'astronomia
535614
Piero Bianucci 1 occorrenze
moduli per chiedere tempo di osservazione al telescopio da 5 metri mascheravano il veto sotto un’avvertenza piuttosto vaga: “A causa della limitazione
Pagina 283
IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867
543779
Mari 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
L'autorità politica impedisce l'affissione del manifesto, intima il suo veto per l'adunanza; e poi, convinta che la Commissione, appoggiandosi alla
Pagina 438
XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873
545508
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Nei due casi, che formano l'oggetto della discussione, il Governo ha usato di questo diritto, che dirò di veto, di questa podestà negativa; e ne usò
Pagina 293
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
557607
Marcora 1 occorrenze
- 1905
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
notizia di un veto interposto alla prosecuzione della strada n. 146 (legge 23 luglio 1881) per allegate ragioni in difesa dello Stato, e quali
Pagina 529
XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882
595334
Farini 1 occorrenze
- 1882
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
di bisogno, ad avere un veto, per parte del Governo estero ove le fabbriche esistono, alla consegna della dato ordinazioni. Ma io credo che non sia il
Pagina 9941
IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866
595941
Mari 1 occorrenze
- 1866
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Certo io non voglio supporre che l'onorevole deputato Ara abbia in mente che il Parlamento sia istituito per esercitare un diritto di veto o di
Pagina 2048
XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883
610013
Farini 1 occorrenze
- 1883
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
finanze volesse fare una questione per imporre il suo veto, io sarei di coloro che eviterei di combatterlo, perchè desidero di conservare l'onorevole
Pagina 1753
Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico
675851
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
- 1870
- Fratelli Rechiedei
- prosa letteraria
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
del nostro paese. Regolo e con lui la maggior parte dei trecento, dinanzi al veto che era giunto di fuori «di non tentare nulla per allora a favore di
ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE
676114
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
- 1884
- Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
- prosa letteraria
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
legge XIV. Antonio Casanova XV. I misteri della nave 2724 XVI. Alla Villa Paradiso XVII. Il veto del Gran Proposto XVII. I Catastrofe impreveduta XIX
iscritto, aderisco di cuore, per quanto a me spetta, alla petizione di civile matrimonio formolata da lui salvo sempre il rispetto del veto paterno, come