L'incanto ha luogo avanti il giudice dell'esecuzione nella sala delle udienze, col sistema della candela vergine.
Il peccato originale non ha macchiato la sua anima; Maria è l'Immacolata, la piena di grazia, la benedetta fra le donne. È la 'Vergine, è la Madre di
Pagina 175
Gesù!... Gesù!... Maria!... Vergine santa!...
Pagina 17
Non vi dannerete l'anima?.... Sapete perché è impossibile?... Volete saperlo?... Ammazzatemi! Con le vostre stesse mani!.. Per la Vergine santa! Pel
Pagina 40
O Vergine Maria! Dove andate, compar Alfio?
Pagina 55
O gran Vergine Maria, la pena Vostra è anche mia.
Pagina 11
Quando Gesù fu tradito fu legato e fu svestito con le verghe flagellato, le sue carni insanguinate. O gran Vergine Maria, la pena vostra è anche la
Pagina 15
Re da burla incoronato Ecce Homo ingiuriato: che dolore in fronte prova! Furon spine come chiodi. O gran vergine Maria, la pena vostra è anche mia!
Pagina 17
Ma non gridate così, Vergine santa!
Pagina 7
Perchè?... Che sarà?.. Vergine Maria!...
Pagina 34
MORTE DELLA VERGINE: Questo episodio compare nei dipinti attorno al XIII secolo e trae spunto dal racconto della Leggenda aurea di Jacopo da Varagine
Pagina 102
Andrea Mantegna, nel dipinto conservato nel museo del Prado, dispone la Vergine sul letto di morte nel fondo di uno spazio descritto prospetticamente
Pagina 102
ASSUNZIONE DELLA VERGINE: L’iconografia viene codificata in ambito gotico, nel XIII secolo, nei rilievi scultorei che adornano i portali delle chiese
Pagina 103
Il Beato Angelico nell’Incoronazione della Vergine (figura 50) Figura 50 - BEATO ANGELICO, Incoronazione della Vergine, 1434-35, Uffizi, Firenze
Pagina 104
INCORONAZIONE DELLA VERGINE: Anche questo tema fa la sua prima comparsa nei rilievi scultorei delle chiese gotiche, nel XIII secolo, per poi essere
Pagina 104
Il dipinto di Paolo Veneziano, conservato nelle Gallerie dell’Accademia, a Venezia, mostra l’iconografia più ricorrente: la Vergine siede in un trono
Pagina 104
Nell'intercessione di Ester la Chiesa vide una sorta di prefigurazione simbolica del ruolo della Vergine, come mediatrice nel Giudizio Universale.
Pagina 121
Sant'Anna: Madre della Vergine, in genere raffigurata con l'incarnato scuro e con un manto verde sopra una veste rossa.
Pagina 129
MADONNA IN MAESTÀ: È una iconografia di origine bizantina: la Vergine appare in trono, circondata da Angeli, e tiene sulle ginocchia Gesù Bambino
Pagina 59
Il termine sacra conversazione si riferisce al “colloquio muto”, fatto cioè di soli sguardi, tra la Vergine, il Bambino e i Santi. In genere la
Pagina 60
libri possono assumere dei significati diversi. Se il libro è unico, ed è nelle mani della Vergine, simboleggia il libro della Sapienza, mentre se i
Pagina 63
Le rose possono essere rosse, riferendosi al sangue dei martiri, oppure bianche, Per simboleggiare la purezza della Vergine. In genere, le rose
Pagina 64
nella Annunciazione del Maestro di Flémalle, conservata al Metropolitan di New York, la Vergine accoglie l’Angelo in una Chiesa gotica (figura 13
Pagina 67
Lorenzo Lotto nell'Annunciazione conservata nella Pinacoteca di Recanati usa una iconografia piuttosto originale: la Vergine porge le spalle all
Pagina 69
varianti: una in interno, con un punto di vista molto ravvicinato e le immagini della Vergine e di San Giovanni accanto al corpo di Cristo; l’altra in
Pagina 96
Rappresentano, a veder nostro, queste ricerche La Coronazione della Vergine al Museo del Prado e la Santa Caterina negli appartamenti di Palazzo
Pagina 233
Finale: Ingresso della Santa in cielo [figura 22] dove la globalità della struttura a tondo fa ruotare il corpo della vergine come un pallido
Pagina 40
278. La Vergine in gloria e Santi. Modena. Galleria Estense [figura 232].
Pagina 500
498, Bozzetto con la Vergine e San Domenico. Berlino, Coll. De Burlet. Esposto come Guarana, nella seconda edizione (498) si ridusse ad «attribuito
Pagina 503
Non avendo unto d’arista, potrete adoperare strutto vergine.
Pagina 293
Crema vergine al punch o al curaçao
Pagina 333
CONSOMMÉ PETITE MARIÉE SPIGOLA CALDA BOLLITA, IN SALSA VERGINE TIMBALLO DI FILETTI DI TACCHINO, ALLA FINANZIERA NOCE DI VITELLO TARTUFATA INSALATA DI
Pagina 565
nello strutto vergine, come più vi aggrada.
Pagina 071
. Poi spalmatele leggermente di lardo vergine diaccio; conditele con sale e pepe e passatele nel pangrattato.
Pagina 178
Miele vergine » 50
Pagina 109
Non avendo unto d'arista, potrete adoperare strutto vergine.
Pagina 132
Lardo vergine. Lardo non ancora adoperato.
Pagina X
Scalope alla Vergine.
Pagina 108
Pasta alla Vergine.
Pagina 351
Sorbetti di pannera alla Vergine.
Pagina 368
Salsa di pignoli alla Vergine.
Pagina 398
Uovi alla Vergine.
Pagina 460
Merluzzo alla vergine.
Pagina 481
[LA Torre della Vergine]
(La Vergine sospinge, con dolce gesto, il bimbo verso la moribonda…)
C’era una volta una vergine, nel profondo Sud…
Papa Wojtyla: la Vergine protegga gli atleti
Vergine nera.
Spica “ α della Vergine
Pagina 207
Prima di partire avevo fatto le provviste di combustibili. Un amico mi aveva raccomandato di prendere del carbone di litantrace vergine in formelle
Pagina 152