Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: titanica

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il volto attuale dell'inutilizzabilità: derive sostanzialistiche e bussola della legalità - abstract in versione elettronica

118541
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terreno elettivo della titanica lotta tra formalismo e sostanzialismo, nell'ottica di tutelare le esigenze accertative senza dimenticare il rispetto della

Il libro della terza classe elementare

210883
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

campagne, per riprendere l'usato lavoro. E Benito Mussolini si accinse alla titanica fatica di rinnovare l'Italia.

Pagina 320

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390808
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

conquistata dai cattolici nella Gran Bretagna per la titanica agitazione legale di O'Connel (1829); — la costituzione indipendente del Belgio

Pagina 1.263

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394831
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

mondo abitato l'opera titanica, che da Ercole e Teseo, lungo tutto il medio evo perviene fino agli odierni pionieri del Mississipì, della California, del

Pagina 286

l'opera titanica dei grandi soggiogatori della natura, che già gli antichi aveano simboleggiato e divinizzato nei miti di Ercole e Teseo e che si

Pagina 74

I problemi del dopoguerra

401527
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, dopo aver quasi raggiunto Parigi e carpito il trionfo, cedeva, cedeva, nel disfacimento di una forza titanica, immane; quel Lucifero che peccò di

Pagina 32

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563189
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, senza alcun incomodo, potrà rovesciare sull'Italia una massa di 600 mila uomini: gente gagliarda che prese parte all'ultima guerra titanica contro

Pagina 5446

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676029
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dall'agitazione rumorosa è passato d'un tratto all'immobilità, al silenzio più solenne. Si direbbe che, a punire questa titanica ribellione contro

L'ALTARE DEL PASSATO

676776
Gozzano, Guido 2 occorrenze

titanica tutta d'oro, terrazzi, guglie, cuspidi, scalee sovrapposte in un ammasso babelico che supera, confonde ogni legge di gravità, ogni concetto

sibille alte dodici metri che reggevano l'architrave, meraviglia di mole titanica e di scultura perfetta. Pensate le teste, le braccia, le spalle divine