, mettetelo in prossimità del fuoco, dovendolo usare tiepido.
Pagina 082
Poi, con uno stampo, o con un bicchiere, se ne tagliano novantasei dischi, che riposti in un pannolino tiepido vi si lasciano rinvenire per un quarto
Pagina 218
Fate bollire un litro di latte; lasciatelo diventar tiepido e versateci dentro lo sbattuto d'uova; mescolate e unitevi le patate passate. Dimenate
Pagina 285
cannella, posto al tiepido e mescolato il tutto aggiungete 2 rossi d'uova, 25 grammi di buon lievito di birra asciugato con carta sciugante; mescolate, unite
Pagina 328
cannella o scorza di limone, fatelo bollire, divenuto tiepido, aggiungete un po' di presame che usano i lattivendoli, passatelo alla tela, versatelo in
Pagina 341
Un quarto d'ora prima di mangiare si mette sul fuoco una padella con molto strutto, ed appena questo sarà tiepido, mettete i pezzi di pane
Pagina 090
Ponete la catina in un luogo appena tiepido, fino all'indomani. La mattina seguente sbattete un pò la pasta e ricopritela di nuovo.
Pagina 349
lo contiene e tenetelo in luogo tiepido.
Pagina 355
Mischiate sollecitamente il tutto con una piccola frusta (batti-uova) e diluite con un decilitro di latte buono tiepido.
Pagina 382
Zucchero fino gr. 250, 9 uova, 215 gr. di farina di grano finissima, 100 gr. di burro fuso tiepido, 50 gr. di miele tiepido.
Pagina 430
diluito con un cucchiaio o poco più di latte tiepido. Formatene una pasta piuttosto morbidetta (occorrendo aggiungete ancora alcune gocce di latte
Pagina 435
Prendete la quarta parte della farina ed impastatela con il lievito sciolto nel latte tiepido, ponete questa pasta in una catinella infarinata
Pagina 436
Dopo fatta la pasta si pone in una catinella, si copre bene onde non prenda aria e si serba in una stufa od in un ambiente tiepido affinchè possa
Pagina 468
asciugare in luogo tiepido per un pò di tempo.
Pagina 484
Lasciate fondere la saccarina nel latte bollito tiepido e poneteci anche la vaniglia per fare l'infusione. Poi battete i tuorli, stemperateli col
Pagina 490
Servite preferibilmente fredde; inviando da parte delle fettine di pane al glutine, che avrete bagnate nel latte tiepido ben saccarinato e
Pagina 492
cannella o scorza di limone; fate bollire; divenuto tutto tiepido, aggiungete un po' di presame che usano i lattivendoli; passatelo alla tela; versatelo
Pagina 271
Finalmente ritirate il liquido dal fuoco, e quando sarà appena tiepido, versatelo in uno stampo di giusta grandezza che avrete già messo da qualche
Pagina 207
Non caldo, ma tiepido sia servito subito un piatto sinottico-singustativo di peperoni, aglio, petali di rose, bicarbonato di soda, banane sbucciate e
Pagina 148
Dopo averla lavorata molto sulla spianatoia, si lasci riposare la pasta per mezz'ora sotto un tovagliolo tiepido.
Pagina 325
resto della farina, il lievito, il burro sciolto e tiepido, la marsala e il rhum, e se l’impasto riuscisse troppo sodo rammorbiditelo col latte tiepido
Pagina 243
Si lavori moderatamente perchè potrebbe perder la forza. Fatta la sera e lasciata in luogo tiepido si lievita da sè; fatta la mattina avrà bisogno di
Pagina 258
1a Operazione potrete farla a tarda sera; tenete la catinella riparata dall’aria e in cucina, se non avete luogo più tiepido nella vostra casa.
Pagina 259
Vi avverto che d’inverno sarà bene impastare il lievito col latte tiepido e mandare le ciambelle a lievitare nella caldana.
Pagina 264
Lardo vergine e appena tiepido, grammi 20.
Pagina 275
Ritiratelo dal fuoco e quando sarà tiepido o diaccio versate i rossi e poi le chiare montate.
Pagina 294
Si frulla 1 uovo intero, 2 tuorli, 2 deca di zucchero, 2 deca di burro fuso tiepido con 2 decilitri di latte tiepido, e se ne fa una pasta
Pagina 424
vuoti nel mezzo, e cosparsi che siano di mandorle trite, si scuote la carta e la si pone sulla lamiera. Queste meringhe si cuociono in forno tiepido
Pagina 483
anelli, che dopo cotti in tiepido forno si ricoprono d'una vernice di cioccolata.
Pagina 495
strutto fuso tiepido, lo si conserva così in tempo fresco delle settimane.
Pagina 541
spianatoja con 2 uova, un po' di burro sciolto (2 cucchiai circa), mezzo bicchiere di latte tiepido e la farina che il liquido assorbe, maneggiatela
Pagina 157
il colore e riponetelo in luogo tiepido come pure la gelatina di limone sbattuta.
Pagina 547
Sbattete 8 tuorli d'uovo a parte, unitevi lo sciroppo tiepido, sbattete il composto colla frusta tenendolo a bagnomaria senza lasciarlo bollire
Pagina 569
Fate fermentare 30-gr. di lievito di birra (vedi le regole generali) con 3 cucchiai di farina e un po' di latte tiepido e crudo.
Pagina 588
13. Torta di lievito di birra col ripieno di marmellata. — Sciogliete 20 gr. di lievito freschissimo con 4 cucchiai di latte tiepido ma crudo
Pagina 593
19. Rotolo doppio ripieno. — Sciogliete 25 gr. di lievito nel latte, unitevi 3 cucchiai di latte crudo tiepido e fatelo fermentare secondo la regola
Pagina 595
21. Pane di frutta. — Sciogliete 25 gr. di lievito di birra con un po' di latte tiepido e crudo e 3 cucchiai di farina.
Pagina 596
13. Pasticcini „dalla stola". — Sciogliete 20 gr. di lievito in un po' di latte crudo e tiepido, e fatelo fermentare con 200 gr. di farina.
Pagina 601
9. Bastoncelli ripieni di burro. — Fate fermentare 25 gr. di lievito di birra con 200 gr. di farina e un po' di latte crudo e tiepido.
Pagina 608
13. Pane di latte N.° II. — Fate un fermento con 30 gr. di lievito, 4 cucchiai di farina e un po' di latte crudo ma tiepido.
Pagina 610
15. Altri panini per il caffè. — Fate un fermento con 20 gr. di lievito, 3 cucchiai di farina e un po' di latte tiepido ma non bollito. Quando sarà
Pagina 610
tiepido.
Pagina 613
27. Genovesi. — Fate fermentare 40 gr. di lievito di birra con 270 gr. di farina e un bicchiere di latte tiepido ma non bollito dopo aver sbattuto a
Pagina 615
Ingredienti : per la pasta zuccherina. Zucchero gr. 300, farina gr. 300, burro gr. 150, un pochino di latte tiepido.
Pagina 641
cioccolata, poi fateli asciugare in luogo tiepido.
Pagina 663
Il giorno seguente (2.a operazione) condensate un poco lo sciroppo e versatelo tiepido sulle frutta.
Pagina 744
Procedimento. Fate macerare 8 giorni la vaniglia nell’ alcool, unitevi lo sciroppo tiepido, filtrate.
Pagina 783
l'allegria è un vento tiepido, lieve.
23. Venticello tiepido.
Pagina 85
nell'Alaska; cioè dovunque un mare tiepido o caldo ha dalla parte di Nord-Est una regione fredda e montagnosa.
Pagina 40