antropologica, che, dopo l'antropocentrismo moderno e l'antiumanesimo postmoderno, si è resa impellente dal punto di vista teoretico ed etico.
unitariamente bellezze «disperse» ricalca, applicandolo al paesaggio, il concetto classico del bello. Ma questo concetto non ha più alcun valore teoretico: si
Pagina 380
Quel che più tosto giova notare nel Pater è un senso teoretico assai vigile che permea il suo pensiero più vitalmente di quel che l'autore stesso non
Pagina 16
classi colte. Riflesso del materialismo pratico che rodeva già queste classi sfruttatrici, il materialismo teoretico invase la filosofia, l’arte, la
etico-giuridica giusta le tradizioni scolastiche nel Saggio teoretico di diritto naturale fondato sul fatto del p. Taparelli d'Azeglio (1840-43), opera
Pagina 1.267
1. L'ufficio teoretico dell'economia è quello di «riconoscere l'ordine razionale-positivo di utilità dell'attività sociale riguardante la ricchezza
Pagina 1.42
Come tale anzi (in. ambedue questi aspetti teoretico e pratico), èscienza generale e speciale;studia cioè le leggi prime e fondamentali di carattere
Pagina 1.61
chiamano arte la ricerca pratica, che prescrive ciò che è da farsi.Ciò non sembra corretto. L'ufficio teoretico e pratico, l'uno che addita ciò che
Pagina 1.62
razionalismo sia formulato ed eretto in sistema; acciocchè egli da pratico diventi teoretico , è necessario che l' incredulità giunga al suo colmo