Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tasto

Numero di risultati: 92 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Riflessioni sui procedimenti di formazione dei contratti telematici e sulla sottoscrizione "on line" delle clausole vessatorie - abstract in versione elettronica

155467
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse modalità (tasto virtuale - c.d. "point and click" - e scambio di "e-mail") di formazione del contratto: tra "offerta al pubblico" e "invito a

La fatica

169559
Mosso, Angelo 3 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grafico; cioè ho costrutto una specie di telegrafo ad aria e comprimendo un tasto si fa muovere una penna che scrive sulla carta affumata di un

Pagina 110

riposo. In questo momento premevo un tasto, che avevo in mano e si faceva un segno sopra il cilindro affumato che girava e sul quale continuavano a

Pagina 188

leggermente un tasto elettrico, sul quale poggia la mano. Questo spazio minimo di tempo varia da persona a persona e rappresenta il ritardo che passa per

Pagina 212

Per essere felici

179323
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

È questo un tasto scabrosetto da toccarsi. Sappiamo purtroppo che cosa sono le conversazioni dei nostri salotti, a questi lumi di luna; conversazioni

Pagina 58

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180347
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il tasto «invia»: -che il nome del mittente e i dovuti riferimenti aziendali siano ben identificabili; -se i destinatari sono più d'uno, che i loro

Pagina 228

professionisti sono ladri ed evasori fiscali»... Siccome nella conversazione non esiste il tasto rewind che permette di recuperare o cancellare una parola

Pagina 37

Il Plutarco femminile

217210
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del marito. Affine per tanto di aver materia da toccare spesso questo tasto dell'ufficio della donna senza rompere il corso ordinario della scuola, la

C'era una volta...

218795
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — Gobba sarai tu! - La Regina si tastò subito le spalle. Le era proprio spuntata la gobba. Tornò di notte, per non esser veduta; e il Re, prima di ogni

Pagina 228

, sentitosi un po' di peso sulle spalle, si tastò. Gli era proprio spuntata la gobba.

Pagina Titolo

C'era due volte il barone Lamberto

219541
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

toccava un tasto. Ora s'interrompe, alza il coperchio della coda, schiaccia un bottone. — Lamberto, Lamberto, Lamberto... Il barone strizza l'occhio al

Pagina 20

Ti ho sposato per allegria

225898
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non conosci mia madre. Mia madre, solo al tasto, capisce se c'è il mollettone.

Pagina 37

Passa l'amore. Novelle

241601
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signor Vincenzino.... - Si è astenuto! Il cavaliere, appena si toccava questo tasto, tagliava corto. Quel matrimonio della figliuola rimasto in asso

Pagina 171

.... a quell'imbecille di poco fa. Conversazioni.... isolatore.... Risponderò per le rime! Intanto. E corse al tasto: tic-tac-tic-tac. - Una multa a voi

Pagina 230

La sorte

247974
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Agostino diceva così per farlo indispettire. Quando toccavano quel tasto, Salvatore che era sempre buono come il pane, s'arrabbiava davvero. - Non ne

Pagina 125

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260357
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

) collocate una vicina all’altra molto opportunamente dagli organizzatori della Mostra, il tasto non batte sul cubismo storico. Quel drammatico impegno

Pagina 137

Certo in questo secondo gruppo di pitture e sculture Picasso non batte sul tasto della elegia: la ricchezza dei suoi sentimenti, l’ampiezza della sua

Pagina 143

Manuale di cucina

312952
Prato, Katharina 4 occorrenze

Il pezzo segnato col N. 1 (denominato straculo) s’adatta per essere arrostito, stufato oppure allessato; quello segnato col N. 2 (il tasto) serve a

Pagina 22

Il N. 13 (mollame) ed il N. 14 (tasto grosso), quanto la coperta delle costole, contengono una carne sottile e grassa, di facile cottura, ottima a

Pagina 23

della croce. 5. Bordonale o schinco. 6. Tasto. 7. Muscolo. 8. Taglio bianco. 9. Braciuole. 10. Costa falsa. facilmente; se ciò non basta a renderla

Pagina 24

tagliato a falde, ed aggiuntovi il lievito, il tutto si manipola bene finchè sotto il tasto la pasta sia cedevole e morbida e non si attacchi più alle

Pagina 441

La Stampa

370913
AA. VV. 1 occorrenze

Andiamo, state sempre a battere sullo stesso tasto.

La Stampa

374449
AA. VV. 2 occorrenze

Già il 23 dicembre, appena sveglio, aveva cominciato a tichettare sul suo tasto telegrafico dicendo che avrebbe iniziato così la giornata del 21

Sempre con il tasto telegrafico comunica anche i dati relativi al peso corporeo, alla pressione arteriosa, alla temperatura e con un cardiotelefono

Corriere della Sera

377433
AA. VV. 1 occorrenze

tasto delle Intercettazioni telefoniche sugli apparecchi del Pullarà e i difensori (Rodolfo De Marsico per Pullarà e Federico Sordillo per Liggio

Il Nuovo Corriere della Sera

378256
AA. VV. 1 occorrenze

governo minore, e cioè di sottogoverno. Questo è il tasto più grave, perché la partitopatia, e cioè la degenerazione patologica dei partiti, è il male

Corriere della Sera

382732
AA. VV. 1 occorrenze

lavoratori perché «producano meglio e di più». L'azione di rottura col passato, i cambiamenti «rivoluzionari» approvati al congresso e - tasto

L'evoluzione

445546
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Huxley di aver toccato il tasto della «verità scientifica» a cui l’Inghilterra vittoriana era tanto sensibile.

Pagina 9

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509230
Piero Bianucci 5 occorrenze

Premi un tasto, si apre un cassetto, ci posi dentro un disco argentato, chiudi e premi un altro tasto. Subito la musica ti avvolge. Nitida, perfetta

Pagina 159

memorie elettroniche nelle quali le frequenze delle varie emittenti vengono depositate: basta premere un tasto per passare all’ascolto.

Pagina 185

Il telegrafo Morse è molto semplice: nella postazione trasmittente un tasto comodamente manipolabile chiude e apre un circuito elettrico in corrente

Pagina 212

Poiché a ogni tasto sono collegate più lettere, succede anche che si scrive “scusa” ed esce “paura”, siamo ed esce piano, puoi ed esce suoi. Gli

Pagina 231

così bene da mettere al primo posto l’informazione che ti serve, e per dimostrarti quanto è sicuro di sé ha pure il tasto “mi sento fortunato”: un

Pagina 256

Scritti

529704
Guglielmo Marconi 10 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

È facile comprendere come, premendo un tasto telegrafico Morse b, posto nel primario del rocchetto d'induzione, per un tempo più o meno lungo

Pagina 105

sensibile relé telegrafico azionante un altro circuito che faceva funzionare un martelletto o un vibratore. Con un tasto Morse inserito in uno dei circuiti

Pagina 166

Il trasmettitore funziona nel seguente modo: Quando si preme il tasto b, la corrente della batteria aziona il rocchetto c, che carica le sfere

Pagina 2

comprendere, abbassando il tasto per intervalli brevi o lunghi, si possono emettere brevi o lunghe successioni di onde, che, influenzando il ricevitore

Pagina 2

Quando il tasto si abbassa, la corrente di alta tensione permette di caricare il filo verticale o aereo, che quando si scarica produce un rapido

Pagina 222

, in conseguenza, il filo verticale diventa un irradiatore di onde elettriche. Si capisce facilmente come, mediante la pressione del tasto telegrafico

Pagina 222

Il risultato pratico è che il ricevitore funziona fin che vien abbassato il tasto nella stazione trasmittente. Per ogni segnale anche breve, le

Pagina 7

questo modo l'armatura dello stilo scrivente riproduce esattamente i movimenti del tasto del trasmettitore, linea per linea, punto per punto.

Pagina 7

collegate agli estremi dell'avvolgimento secondario di una bobina di induzione o trasformatore. Alla chiusura del tasto la corrente della batteria

Pagina 80

registratore rimane chiuso per un tempo uguale a quello durante il quale rimane chiuso il tasto presso la stazione trasmittente, ed in tal modo è possibile

Pagina 81

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658053
Capuana, Luigi 1 occorrenze

a chiamare: - Fata gobba! Fata gobba! - Gobbo sarai te! - rispose una voce. E il povero Re, sentitosi un po' di peso sulle spalle, si tastò. Gli era

STORIE ALLEGRE

662814
Collodi, Carlo 2 occorrenze

d'ortica. Tastò con le mani per accertarsi se almeno il fazzoletto da collo c'era sempre, ma invece del fazzoletto sentì sgusciarsi fra le dita una

Golasecca andava giù per una viottola, fra gli alberi altissimi della foresta, cercando al tasto chiocciole e lumache per mettere insieme un po' di cena, si

ARABELLA

663049
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

parole come gli permetteva la flussione, toccò ancora il tasto del testamento. Don Giosuè alzò gli occhi al cielo e parve sprofondare nel bavero come

Piccolo mondo antico

671289
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

credette utile d'ingoiarne un altro boccone e tornò poi a toccare, anzi a premere, il tasto di prima. "So de nagott, so de nagott, so de nagott!", esclamò

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677355
Gozzano, Guido 1 occorrenze

tastò le ossa peste, aprì gli occhi, ancora vivo. Si trovava ai piedi dell'albero incantato. Presso di lui stava la sua vera fidanzata Nazzarena, bella

L'ANNO 3000

677783
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

, luce. Toccando un tasto l'aerotaco si mette in moto e si gradua la velocità, che può giungere a 150 chilometri all'ora. Toccando un altro tasto si