Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
11582
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Qualora si tratti di ruolo suppletivo, il privilegio non può esercitarsi per un importo superiore a quello dell'ultimo biennio.
Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.
75898
Regno d'Italia 4 occorrenze
- 1939
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Appena riavuto il registro principale, l'ufficiale dello stato civile chiude il registro suppletivo ed iscrive di nuovo gli atti successivi nel
Il registro suppletivo si pone in uso soltanto quando è esaurito il registro principale.
La serie progressiva dei numeri, con cui sono segnati in margine gli atti del registro principale, è continuata nel registro suppletivo.
immediatamente dopo l'ultimo atto, indica il numero degli atti iscritti nel registro e si provvede senza indugio del registro suppletivo secondo le
L'autonomia della Regione Sicilia per la riscossione dell'imposta sulle assicurazioni - abstract in versione elettronica
88615
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
suo territorio. Nella Regione siciliana il criterio della territorialità della riscossione è meramente suppletivo rispetto a quello della capacità
Giurisdizione esclusiva del Giudice amministrativo, servizio pubblico e tutela cautelare - abstract in versione elettronica
98291
Martino, Silvia 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
vi sia più alcun bisogno di un intervento suppletivo del giudice ordinario, o viceversa, dell'applicazione analogica di norme processual-civilistiche
Atti irripetibili e limiti ai poteri probatori del giudice - abstract in versione elettronica
106749
Minafra, Mena 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il potere probatorio del giudice previsto dall'art. 507 c.p.p. é integrativo e mai suppletivo, in quanto subordinato all'esaurimento della
La liquidazione dei beni nel concordato preventivo tra poteri dispositivi del debitore ed intervento suppletivo del Tribunale - abstract in versione elettronica
117528
Brogioni, Carlo; Tapinassi, Gianni 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La liquidazione dei beni nel concordato preventivo tra poteri dispositivi del debitore ed intervento suppletivo del Tribunale
Competenza sulla diffamazione a mezzo Internet - abstract in versione elettronica
129763
Galluzzo, Fabrizio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
criterio suppletivo di cui all'art. 9, secondo comma, c.p.p., appare un passo indietro metodologico, in quanto si rinuncia alla verifica del locus
Garantito il contraddittorio preliminare con il contribuente nella procedura di revisione dell'accertamento doganale - abstract in versione elettronica
144667
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
suppletivo", assicurando, così, la garanzia del contraddittorio preliminare all'emissione di un atto impositivo con tutti i soggetti passivi
Il "nuovo" potere di annullamento del tribunale del riesame alla luce della l. 16 aprile 2015, n. 47: un'occasione perduta - abstract in versione elettronica
160457
Malerba, Marco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della novella perché, salve le clamorose ipotesi tipicizzate, l'autentica novità consiste nella consacrazione del potere suppletivo del tribunale nei
Azione di arricchimento senza causa e p.a.: le Sezioni unite espungono il "requisito aggiunto" - abstract in versione elettronica
165345
Tonetti, Stefano 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
requisito suppletivo rispetto a quelli previsti da tale norma. In particolare non è piú richiesta la prova della sussistenza del riconoscimento dell'utilità
Galateo morale
196677
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
- 1871
- Unione Tipografico-Editrice
- Torino-Napoli
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
all'ammenda di due scellini e due pences (f. 2,75) colle spese, ovvero al carcere suppletivo per sette giorni, un pollaiuolo che fu trovato portare attorno dei
Pagina 140
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
391419
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
3. Tale carattere suppletivo e integrante della funzione sociale dello Stato si palesa in tutte le esplicazioni del progresso. Lo Stato curerà la
Pagina 1.322
Legittimato l'intervento governativo, lo stesso carattere suppletivo di esso ne definisce i gradi di intensità, in ragione inversa dell'azione
Pagina 1.324
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
397325
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1909
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
d'acquedotto in ispecie; — attribuendo a quelle norme per lo più un valore suppletivo (in mancanza di accordi fra le parti) per rispetto della libertà, e
Pagina 415
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
544688
Biancheri 1 occorrenze
- 1870
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
anche la somma di 200,000 lire, e poi si dovette chiedere un credito suppletivo, con un progetto di legge che sta davanti a voi, di lire 82,772
Pagina 1800
VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864
549975
Cassinis 1 occorrenze
- 1864
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
esattori, e si riscuoteva in proporzioni diverse, secondo che, e come dinanzi ho accennato, vi era o no bisogno di un fondo suppletivo per coprire il
Pagina 3773
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896
566737
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
- 1896
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
nullo. E se in questo paese il sentimento morale, che è un gran suppletivo del religioso, fosse inerte, il resto sarebbe ciarla, che va via col vento. Che
Pagina 3469
XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912
570032
Marcora 1 occorrenze
- 1912
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
questi fossero in maggioranza, potrebbero influire sull'esito dello scrutinio, nel qual caso avrebbero diritto ad uno scrutinio suppletivo.
Pagina 19551
XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883
613274
Farini 3 occorrenze
- 1883
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Parlamento con un progetto di legge suppletivo, il quale abiliti codeste provincie a partecipare al benefizio che, colla legge del 23 giugno 1881
Pagina 983
il Ministero non lo può fare colle sue facoltà, credo che avrebbe il dovere di presentare un progetto di legge suppletivo, il quale venga a riparare
Pagina 983
presenterò immediatamente un disegno di legge suppletivo, poiché la legge è appena entrata in esecuzione, e pel triennio 1882-83-84 abbiamo appena lire
Pagina 986