Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suggello

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La soluzione "all'italiana" della posizione del proprietario di un sito inquinato non responsabile dell'inquinamento: il suggello della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

155372
Vipiana Perpetua, Piera Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La soluzione "all'italiana" della posizione del proprietario di un sito inquinato non responsabile dell'inquinamento: il suggello della Corte di

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

169022
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suggello al mio povero tentativo di descrizione. - "Credo poco all'Inferno; ma credo al Paradiso perché l'ho visto... ed e questo".

Pagina 136

Per essere felici

179252
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in cui ella riceve il suggello della fede, il suo spirito infantile ha bisogno di essere guidato con intelligenza e con amore; principalmente bisogna

Pagina 17

Galateo ad uso dei giovietti

183817
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

breve come la nostra. A suggello delle fatte osservazioni e degli ammonimenti che vi ho rivolto, citerò una bella e morale sentenza del Petrarca

Pagina 27

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192488
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inviar qualche lettera a parenti o a taluna delle mie piccole amiche, la suggello colle ostie o colla cera lacca. E di questa, come d'ogni altra cosa

Pagina 214

Saper vivere. Norme di buona creanza

193376
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cartoline postali; suggello e ceralacca; fiammiferi; lampada da spirito; coltello; forchetta e cucchiaio; cavaturaccioli; sacchetto da viaggio a chiave

Pagina 117

; calamaio; ceralacca e suggello; cartella chiusa a chiave; biglietti da visita. Biancheria, scarpe, vestiti. - Costume da mattina; costume da viaggio

Pagina 118

pelle; un suggello di argento; un portasigari di pelle, con cifra d'argento; un portasigarette, idem; un portafiammiferi di argento; un ombrello per la

Pagina 143

Eva Regina

203094
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, anche se le labbra vogliono le labbra, la più alta espressione dell' ideale; può essere l'incontro, la fusione, il suggello di fede delle anime. Dice

Pagina 38

, per riabilitarsi nobilmente e ricuperare sulla sua fronte affaticata il suggello luminoso dell' immortalità. Nel lavoro è il più sicuro oblio dei mali

Pagina 498

timido araldo della riconciliazione, l' ideale suggello di pace, il muto grido della passione ribelle ai divieti, lo spasimo d'un addio senza ritorno

Pagina 609

armonizzante coi pensieri, coi sentimenti che esprime. La busta non reca suggello, non si aveva tempo di farlo; è una busta modesta, come la carta, qualche

Pagina 613

Angiola Maria

207155
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lettera, come se in quel foglio fosse l'ultimo consiglio della sua povera vita perduta; lo suggellò, e sopra vi mise il nome di suo fratello. Poi, di

Pagina 161

Il libro della terza classe elementare

210852
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non solo su la carta: questi nomi avevano bisogno di un suggello, ed il mio giuramento io l'ho mantenuto. Io muoio col solo dispiacere di privare i

Pagina 313

L'indomani

246211
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inquieta si fosse arrestata per prolungare la dolcezza di scriverlo. Un'altra lettera, più fresca, chiusa ancora nella sua busta, col suggello rotto, ma

Pagina 117

Saper vivere. Norme di buona creanza

248743
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cartoline postali; suggello e ceralacca; fiammiferi; lampada da spirito; coltello; forchetta e cucchiaio; cavaturaccioli; sacchetto da viaggio a chiave

Pagina 152

; lapis; calamaio; ceralacca e suggello; cartella chiusa a chiave; biglietti da visita. Biancheria, scarpe, vestiti.- Costume da mattina; costume da viaggio

Pagina 155

suggello di argento; un portasigari di pelle, con cifra d'argento; un portasigarette, idem; un portafiammiferi di argento; un ombrello per la pioggia

Pagina 196

Una peccatrice

249780
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Suggellò il biglietto, dopo averlo firmato, aspettando con impazienza l'ora convenevole per ricapitarlo. Bisogna dire che il giovane, esagerando la

Pagina 126

Da Bramante a Canova

250929
Argan, Giulio 1 occorrenze

nella costruzione, annullando così quello che Bernini considerava giustamente l’elemento formale conclusivo e caratterizzante, quasi l’ultimo suggello

Pagina 221

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251298
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che imita, imiti pure egregiamente, non sarà mai un genio, e le sue opere mancheranno sempre di quell'impronta che è il suggello della originalità

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252777
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il quadro, con cui Delaroche pose il suggello alla sua fama di grande artista, fu l’Emiciclo, nel quale sono dipinti tutti i grandi artisti schierati

Pagina 15

La storia dell'arte

253383
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

caso spesso sono state messe a tacere solo dopo un ritrovamento documentario, che ha conferito il suo definitivo suggello ad una delle ipotesi in campo.

Pagina 211

nella trattatistica rinascimentale e post-rinascimentale, anche perché conferiva l’autorevole suggello dell’auctoritas degli antichi ad un tema quello

Pagina 227

La tecnica della pittura

254655
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

suggello quella sì grande generosità di mettere alla portata di tutti quel castigo di alcoli, di acidi e di caustici che mai si dovrebbero accostare alla

Pagina 264

Saggi di critica d'arte

261946
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, al bisogno di attribuir loro un suggello di grandezza, che spesso è melodrammatico più che vero, al desiderio degli svolazzi, delle nuvole date in

Pagina 120

nobile trasfigurazione dell’aspetto umano. E questo suggello di superiorità è mirabilmente secondato dal disegno largo quanto puro, dal colore

Pagina 91

Scritti giovanili 1912-1922

262781
Longhi, Roberto 2 occorrenze

realismo di genere con il lieve suggello stilistico impresso dalla unità dell'interpretazione briosa della forma cui accennai a proposito del San Cristoforo

Pagina 121

suggello, che scompagina e impagina, bolide perfettamente centrale, forme e toni!

Pagina 30

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267379
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

imprimono un suggello personale sugli elementi della natura selvaggia: la graffiatura del fiume gelato di Heizer, il solco dell’aratro di Oppenheim; i

Pagina 154

Fu attorno al 1958, che Scialoja avverti. il bisogno di imprimere il suggello della propria personalità attraverso qualcosa di più diretto e decisivo

Pagina 74

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324262
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, fatevi il suggello con una mandorla mondata e cuoceteli, a forno ardito, sulla piastra infarinata, con o senza doratura.

Pagina 674

La Stampa

367519
AA. VV. 1 occorrenze

suggello di tremenda pena, che poteva essere fatale per tre sciagurati militari.

Il Corriere della Sera

370536
AA. VV. 1 occorrenze

mani nell'oscurità, tutto soddisfatto d'una risposta pur in versi e della sua immacolata legatura a suggello.

Parisina

386546
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

Egli non più s'avanza. Non può giungere fino a lei. Non può ricevere il bacio materno. Altri suggellò le sue labbra per l'amore e per la morte

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389181
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rigorosa; ma il termine che dà suggello scientifico alla conoscenza è sempre la certezza, figlia immediata o mediata della evidenza.

Pagina 1.100

opposte tendenze e consuetudini millenarie anteriori) è una legge normale dell'incivilimento.Il suggello di certezza e legittimità dei veri indotti della

Pagina 1.109

),la quale come scienza di fini ultimi imprime il suggello di legittimità alla scienza dei mezzi qual è la economia; e più particolarmente con l'etica

Pagina 1.90

»; rispondenza, da cui la dimostrazione di certezza e il suggello di verità. Dicesi ordine di veri,per significare che la scienza in tutta la sua

Pagina 1.97

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403543
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cattolicesimo specialmente, hanno impresso del loro suggello. La chiesa — come tradizione di cultura, di arte, di influenza sugli istituti e

Pagina 118

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519271
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

conosce questo modus operandi, non otterrà che dei risultati freddi, accidiosi, mancanti di quel suggello che sanno dare gli artisti alle opere loro.

Pagina 379

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567562
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'amore saldo, schietto, inestinguibile per la libertà impresse il suggello al suo carattere e fu la sua forza, per cui divenne autorevole nel

Pagina 10185

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570278
Marcora 2 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

: che, ponendo tutti i partiti contemporaneamente nella medesima condizione, garantisce la libertà dell'elettore, ed anzi l'obbliga, come suggello di

Pagina 19543

Con questo sistema, nell'apporre il suggello, il contadino farebbe assai meno fatica che spargendo la lingua lungo quella specie di margine che deve

Pagina 19559

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589439
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se non altro, signori, facciamo un esperimento; proviamolo questo nuovo sistema che ci è proposto, e che ha per sè, come ho detto, il suggello della

Pagina 1475

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608209
Marcora 2 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il Gabinetto, il 13 corrente, imprimeva a questa constatazione suggello ufficiale, confessando di non avere, a favore delle proprie direttive, non

Pagina 7914

Ma, pur favorendo il trionfo dell'interventismo, una tale neutralità lo viziava fin dall'origine, gli imprimeva il proprio suggello mercante, gli

Pagina 7916

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618190
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sarebbe che il suggello di una condizione di cose già statuita con un antecedente deliberato della Camera. Il ministro a sua volta dice, che un ordine

Pagina 3215

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661838
Capuana, Luigi 1 occorrenze

! Male e malanno a chi ti suggellò! Suggello strappati! Serratura schiantati! E picchierai su lo scatolino con un ciottolo, senza tremare. Saetta prese un

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663210
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Il capitano, allora, volgendo su di essi un'occhiata benignamente severa, si tolse di seno un plico dal largo suggello, che ruppe, dicendo: d'òrdine