Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stesso

Numero di risultati: 10000 in 200 pagine

  • Pagina 1 di 200

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10646
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nello stesso modo e per lo stesso termine sono responsabili verso la società e verso i terzi gli eredi del socio defunto.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14815
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguimento dell'indennità d'avaria, dipendente dallo stesso contratto e relativa allo stesso sinistro.

stesso proprietario o sono impiegati dallo stesso esercente.

stesso proprietario o sono armate dallo stesso armatore.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55168
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parti dello stesso fondo o più fondi dello stesso proprietario si considerano contigui anche se separati, purché collegati da opere permanenti di uso

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

74979
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Può essere tratta sullo stesso traente.

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177733
Brelich dall'Asta, Mario 6 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lo stesso, Purgatorio

Pagina 398

Lo stesso, Tito

Pagina 403

Leopardi, A sè stesso.

Pagina 423

Lo stesso.

Pagina 424

Lo stesso, Ivi.

Pagina 424

Lo stesso.

Pagina 426

Parassiti. Commedia in tre atti

231461
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Fa lo stesso!... È un insulto che respingo... Dimettersi oggi...dopo gli attacchi dei giornali... sarebbe lo stesso che confessarsi colpevoli...

Pagina 261

Come le foglie

239781
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Allo stesso quadro?

Pagina 91

Malia. Commedia in tre atti in prosa

243141
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Mangerà nello stesso mio piatto!... Dormirà nello stesso mio letto!...

Pagina 44

Scritti giovanili 1912-1922

262118
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Io credo che lo stesso Pater non abbia mai inteso di far critica estetica, ma più tosto critica generale come la definisce lui stesso nel suo saggio

Pagina 15

Cucina di famiglia e pasticceria

280284
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Stesso procedimento.

Pagina 368

Ripeterete ancora per due giorni lo stesso lavoro il quinto giorno aggiungete dall'altro zucchero; fate sbollentare, e scolate lo sciroppo nello

Pagina 530

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287513
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Una leccarda per lo stesso.

Pagina 207

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

346945
AA. VV. 3 occorrenze

NELLO STESSO MOMENTO...

NELLO STESSO MOMENTO...

STESSO DISCORSO PER ME.

«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)

349633
AA. VV. 1 occorrenze

NELLO STESSO ISTANTE...

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

350846
Claudio Nizzi 1 occorrenze

NELLO STESSO MOMENTO...

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

351990
Gianluigi Bonelli 5 occorrenze

E NELLO STESSO MOMENTO...

E NELLO STESSO MOMENTO...

IN QUELLO STESSO MOMENTO...

NELLO STESSO ISTANTE...

NELL’ATTIMO STESSO...

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

353984
Gianluigi Bonelli 4 occorrenze

NELLO STESSO ISTANTE...

NELLO STESSO MOMENTO...

NELLO STESSO MOMENTO...

... E NELLO STESSO MOMENTO...

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357721
Gianluigi Bonelli 7 occorrenze

NELLO STESSO TEMPO...

NELLO STESSO TEMPO...

NELLO STESSO TEMPO...

NELLO STESSO TEMPO...

E IN QUELLO STESSO ISTANTE...

NELLO STESSO MOMENTO...

... NELLO STESSO ISTANTE...

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362898
Diego Cajelli 1 occorrenze

NELLO STESSO MOMENTO...

Elementi di genetica

416893
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I geni che appartengono a uno stesso gruppo, e che si considerano perciò situati nello stesso cromosoma, si possono anche chiamare geni

Pagina 182

L'uomo delinquente

471848
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«Ho visto le stesse faccie scialbe e sparute, stesso disordine delle vestimenta, lo stesso moversi incomposto, lo stesso vociare confuso; e la

Pagina 477

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

486019
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

aventi lo stesso centro e lo stesso periodo, il moto definito (risultante) da

Pagina 152

è esso pure armonico, collo stesso centro e lo stesso periodo dei moti armonici considerati.

Pagina 152

Più moti rotatori (anche non uniformi) intorno allo stesso asse si compongono in un moto rotatorio (in generale non forme) intorno allo stesso asse.

Pagina 170

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550829
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Eppure un sindacato morale figlio dello spirito stesso della terra ove avvengono grandi trasformazioni di proprietà è legittimo, ed è anzi necessario

Pagina 2064

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587850
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Dello stesso genere?

Pagina 4175

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609459
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma lo stesso onorevole Ricciardi, per l'istinto del cuore, confutò se stesso il giorno dopo colla spontaneità dell'applauso all'onorevole Farini che

Pagina 902

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615119
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Però non posso dimenticare che io stesso nella relazione che ho avuto l'onore di presentare alla Camera, ho trattato e mi pareva di avere esaurito

Pagina 3689