Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sperava

Numero di risultati: 225 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Necessità di una rilettura della normativa che disciplina la vendita di quotidiani e periodici di cui al d.lgs. 170/2001 - abstract in versione elettronica

88305
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettuato" valesse anche "il tentativo di aver effettuato" ed altri ancora. Chi sperava in un chiarimento dalla l. 170, di riordino del sistema, è rimasto, a

Non trasformazione dei contratti a termine nel lavoro pubblico. Il commento - abstract in versione elettronica

95597
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubbliche amministrazioni si entra solo con concorso (art. 97 Cost.), ma allo stesso tempo si sperava che proprio la Corte europea, senza scardinare il

L'Accordo di Copenhagen, il negoziato del 2009 e il fallimento del sistema UNFCCC - abstract in versione elettronica

115931
Massai, Leonardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il vertice sul clima di Copenhagen non ha fornito le risposte che la comunità internazionale sperava. Due anni di negoziati avviati a Bali nel 2007

Ispettorato nazionale del lavoro: un nome antico per una nuova realtà, tutta in divenire fra speranze, critiche, incredulità - abstract in versione elettronica

163849
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

topolino" a riprova della delusione di chi sperava in un intervento più radicale di trasformazione, rivoluzione anzi del sistema di "welfare" per questo

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174822
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, facendogli prender su tutto un mazzo di carte quando già sperava aver finito. Il primo che finisce ha vinto, poichè sarebbe troppo lungo far attendere

Pagina 286

Il saper vivere

185646
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

smeraldi o i rubini a cabochon. Sua madre le darà il buon esempio: se l'anello non è quello che si sperava, anziché affrettarsi a dichiararlo, assicurerà

Pagina 47

Otto giorni in una soffitta

204551
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggere correntemente, nè leggere i caratteri troppo piccoli. - Occorre dire che Francesco è rimasto un po' deluso? Sperava di avere la gioia completa d

Pagina 53

Il libro della terza classe elementare

210651
Deledda, Grazia 4 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Borbonici ed Austriaci, e riuscì a raggiungere il territorio di San Marino. Egli sperava di portarsi a Venezia, e, con alcuni fidi compagni, potè

Pagina 241

sua città. Sperava di suscitare una rivolta, che rendesse inevitabile la guerra tra l'Austria e l'Italia; fu invece arrestato, per la denuncia di un

Pagina 289

abbandonati. Una mattina, mentre egli pensava appunto alla sua mamma e ne sperava la visita, vide le suore muoversi con insolita fretta nelle sale, nei

Pagina 65

. Non era piacevole alzarsi presto, la mattina, specialmente d'inverno, tanto più che nei giorni di vacanza si sperava di stare un po' di più nel

Pagina 70

le straordinarie avventure di Caterina

215648
Elsa Morante 3 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— Tit, piangi? — Che? Hai sognato! — rispose la voce adirata di Tit. — Continua a dormire! E Caterí si addormentò, finalmente. Sperava di sognare

Pagina 32

Oh, povela pincipessa! Sono una povela pincipessa! — e piangeva sempre. Sperava che essi avessero almeno sentito notizie del suo aeroplano, ma si

Pagina 70

che quel diavolo di un cane continuava a mettere nelle pozzanghere. Quando fu in cima, sudava e non ne poteva piú. Sperava di sedersi per qualche

Pagina 82

In Toscana e in Sicilia

246007
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cercava di addormentare, con mille promesse, quelle paure, e lei, fiduciosa, sperava. Per più settimane il procaccia, venuto per ricondurla a casa, era

Pagina 158

Il divenire della critica

252514
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

cultura delle masse: proprio quella scissione che si sperava di poter superare attraverso una massificazione culturale in un eventuale declino della

Pagina 248

La tecnica della pittura

254429
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non sperava poco dalle vernici di coppale e d’ambra il rinomato fabbricante di colori e vernici del quale è il prezioso consiglio all’artista di

Pagina 211

Le due vie

255204
Brandi, Cesare 1 occorrenze

tornerebbe ad essere assoluta e non riferita ad una media statistica. Ma le cose non stavano così come si sperava, l’indeterminazione della meccanica

Pagina 83

Scritti giovanili 1912-1922

264321
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Anche l'autore sperava che il terzo volume sarebbe stato l'ultimo; ma poi s'è deciso a produrne un quarto dedicato, fra l'altro, ai poeti e ai vetrai.

Pagina 377

Corriere della Sera

367992
AA. VV. 1 occorrenze

Forse Berlusconi sperava in un’atmosfera da sfida infernale, da ultimo duello all’O.K. Coral. Ma Lucia Annunziata non deve amare il western, visto

La Stampa

376468
AA. VV. 1 occorrenze

Brandalise, ma non erano state pagate. E chi sperava di rifarsi almeno in parte recuperando macchinari e attrezzature, era rimasto con un palmo di naso

Il Corriere della Sera

379716
AA. VV. 1 occorrenze

forma cauta che il Patto ha avuto dai negoziati di Laval ne fa un elemento superstite del più vasto Patto Orientale che Barthou sperava di concludere

Il Corriere della Sera

381429
AA. VV. 1 occorrenze

centocinquanta soldati serbi. All'appressarsi del nemico essi in tutta fretta furono trasportati nel vicino monastero di San Marco, ove sì sperava che

La Stampa

384448
AA. VV. 1 occorrenze

La dc andrà agli incontri con gli altri partiti, ma chi ancora sperava nella possibilità di una pur tenue, magari prudentissima svolta politica

Crisi e rinnovamento dello Stato

401882
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dato una parte dell'organismo statale in mano al fascismo. Egli sperava, trasportando il fascismo in parlamento, di trasformarlo in partito politico in

Pagina 248

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402463
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cadere poi dignitosamente su questo. Ma quel che l'on. Sonnino sperava, la maggioranza antica temeva, e, a quel che si vide, temeva grandemente; per lo

Pagina 171

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520725
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I risultati che ottenne furono superiori a ciò che sperava. Le prove ottenute essendo da esso state presentate alla regia Accademia delle scienze in

Pagina 493

Storia sentimentale dell'astronomia

534902
Piero Bianucci 1 occorrenze

Anche Hershel si esercitò sul problema della parallasse cercando di osservarla nelle stelle doppie. Sperava che nell’arco di un anno variasse

Pagina 169

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549525
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

capitolato proposto nel 1861 dal conte di Cavour per la soluzione della questione di Roma, quando sperava ancora di giungervi d'accordo col Pontefice.

Pagina 6361

Sperava veramente di non meritare tale rimprovero. È questa l'indole della piccola mia mente, poche idee ma chiare: e mi lusingava di averle anche

Pagina 6378

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559556
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sempre tenuti da lui e dai suoi predecessori, considerazione che lo muoveva appunto a indirizzargli una preghiera che sperava non rimarrebbe delusa.

Pagina 10165

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567284
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la fiducia sperava di meritarla coi fatti. Ma dalle parole si possono arguire gli atti; e quelle, e questi, lo dico schietto, non mi dànno ora

Pagina 3488

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573564
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

regolare biglietto di invito personale. Evitando così di dare forma pubblica al Congresso, la Commissione ordinatrice sperava che le autorità lo

Pagina 4871

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579072
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ad ogni cambiamento di Ministero io sperava che il ministro incaricato delle finanze si sarebbe con forte proponimento accinto al loro ristauro. Ma

Pagina 9279

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588723
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'anno scorso il ministro del tesoro sperava che, grazie ai miglioramenti del bilancio, alle leggi riguardanti le Banche e ad un migliore assetto

Pagina 6886

latina, avesse perduta la fiducia nella ristaurazione dell'argento. Si sperava pure che, con futuri accordi, gli altri Stati dell'Unione latina ci

Pagina 6891

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

589006
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sperava maggior condiscendenza.

Pagina 4123

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590085
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io sperava che tanto dalla mia voce sincera, quanto da quella assai più autorevole dell'onorevole Mariotti, l'onorevole ministro guardasigilli avesse

Pagina 409

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594199
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sperava che dall'esilio sarebbero venuti i suoi compagni d'armi del 1848, perchè egli sapeva che un illustre diplomatico aveva promesso armi e ogni mezzo

Pagina 311

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594797
Lanza 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Polti. Io sperava dalla nuova redazione, che doveva presentare la Commissione, un concetto di piena libertà ai comuni per costituirsi in consorzio

Pagina 7088

Ieri e l'altro ieri la Commissione sperava che la questione fosse stata finalmente risolta con una votazione; all'incontro vi ci troviamo ancora oggi

Pagina 7100

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596050
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lo stesso conte di Cavour sperava di ottenere allorchè voleva la redenzione d'Italia non con le leggi eccezionali o con la dittatura, ma anco con

Pagina 2052

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604712
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; anzi io sperava che non sarebbe accettata.

Pagina 649

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611101
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il Ministero, mentre si mostrava sollecito a dichiarare ancora una volta che sperava nel volgere di pochi anni di vedere se non in tutte almeno nella

Pagina 3512

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619786
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il ministro rispose che le trattative erano in corso e sperava riuscissero più tardi. Ma intanto allo stato attuale delle cose questo risulta che

Pagina 3852

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620491
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diversi periodi dal 1860 sino a questo dì. Il periodo di Garibaldi, o signori, era un periodo roseo in cui si sperava dal Governo un migliore avvenire

Pagina 3041

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624476
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io sperava che a questo proposito il ministro dell'interno avrebbe addotto ragioni per mutare le mie convinzioni. Se ciò egli avesse fatto, avrei

Pagina 654

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624740
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giustizia non furono effettuate, e finalmente le tasse non diedero il risultato che se ne sperava e le spese civili crebbero ancora.

Pagina 1137

Io sperava, signori, di essere dispensato dal favellare del servizio di tesoreria, ma poichè l'onorevole ministro ha ripresentato le convenzioni

Pagina 1141

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676021
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la giovinetta arrossendo - io non sperava d'incontrare sulla riva del lago un maestro tanto istruito e sapiente. Figuratevi che la spiegazione della