Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scorge

Numero di risultati: 199 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

C'era due volte il barone Lamberto

219555
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cielo! È lo zio Lamberto, piú vivo di ieri, in tenuta da marinaio. Sulla gola non si scorge nemmeno un graffio.

Pagina 29

La tecnica della pittura

253809
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

evidente della condotta progressiva del lavoro dell’arte fiamminga (1), metodo affatto simile a quello che si scorge nei quadri incompiuti di Giovanni

Pagina 85

Cucina di famiglia e pasticceria

280889
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nel bicchiere per aggiungerla, non dopo avvenuto l'impasto, ma durante questo, quando a colpo d'occhio si scorge la necessità di aggiungerla.

Pagina 438

Ero e Leandro

338154
Boito, Arrigo 1 occorrenze

(Leandro penetra occultamente dal fondo della scena e contempla Ero. Ariofarne, che ritorna dalla parte opposta, lo scorge. Il seguente dialogo fra

Fedora

338426
Colautti, Arturo 3 occorrenze

(Fedora, sempre accompagnata da Loris, continuando il suo giro, scende nell’antisala. A un tratto, scorge De Siriex, entrato allora dalla sinistra.)

impassibile. – Fedora, appoggiato il capo sul petto di Loris, scorge a un tratto il canestro di fiori già deposto da lei sopra uno sgabello.)

viale, che conduce al giardino. – Fedora, che accompagna Loris con gli occhi, non può vederlo; ma Olga, che è risalita, lo scorge e lo riconosce. Basilio

L’amore dei tre re

339436
Benelli, Sem 1 occorrenze

(Ecco simile ad un’ombra Manfredo! Giunge da destra, si avvicina ad Avito che non può fuggire. Lentamente lo scorge). (Si avvicina il tramonto).

La Bohème

339484
2 occorrenze

(Rodolfo scorge a terra il lume di Mimì e glie lo consegna senza far parola)

(Mimì si è ancora avvicinata alla finestra per modo che i raggi lunari la illuminano: Rodolfo volgendosi scorge Mimì avvolta come da un nimbo di luce

La Bohème

339611
1 occorrenze

Ampia finestra dalla quale si scorge una distesa di tetti coperti di neve. A destra, un camino. Una tavola, un letto, un armadio, quattro sedie, un

La Gioconda

340182
Boito, Arrigo 1 occorrenze

. Subito dopo Alvise si volge, cerca collo sguardo Laura e non la scorge; sale sul brigantino con passo concitato, e sta dietro a Gioconda mentr’essa dice:)

Le Villi

340835
Fontana, Ferdinando 1 occorrenze

(Durante il 2.° tempo si scorge lo stesso paesaggio dell’atto primo, ma è il verno; è notte; gli alberi, sfrondati e stecchiti, sono sovraccarichi di

Madama Butterfly

341291
1 occorrenze

Nel giardino compaiono Mr. Sharpless e Goro; Goro guarda entro la camera, scorge Butterfly e dice a Sharpless:

Madama Butterfly

341396
1 occorrenze

Nel giardino compaiono Mr. Sharpless e Goro; Goro guarda entro la camera, scorge Butterfly e dice a Sharpless:

Madama Butterfly

341498
1 occorrenze

Nel giardino compaiono Mr. Sharpless e Goro; Goro guarda entro la camera, scorge Butterfly e dice a Sharpless:

TITOLO

342383
Boito, Arrigo 3 occorrenze

Fanuèl scorge, sopra un letto funebre, giacente come una morta, una donna in veste bianca.

Fra gli alberi dell’uliveto si scorge una figura nera che s’avvicina lentamente. È Asteria.

Attraverso le nubi dell’incendio si scorge la gente che fugge, che s’urta, che cade. – Una fiumana di popolo irruente invade il criptoportico, spinta

Pagliacci

342509
Leoncavallo, Ruggiero 1 occorrenze

rientrare e lo scorge.)

Tosca

343174
1 occorrenze

portare il bicchiere alle labbra, scorge sulla tavola un coltello affilato ed a punta; dà una rapida occhiata a Scarpia che in quel momento è occupato a

Un ballo in maschera

343368
Somma, Antonio 1 occorrenze

(danzatori e danzatrici s’intrecciano al proscenio: Renato scorge lontano taluno de’ suoi e scompare di là. Poco dopo, al volger delle coppie nel

I due Foscari

343956
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

tutto forato da gotici archi, a traverso i quali si scorge il Canalazzo, ed in lontano l’antico ponte di Rialto. La sala è illuminata da gran fanale

I due Foscari

344005
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

forato da gotici archi, a traverso i quali si scorge il Canalazzo, ed in lontano l’antico ponte di Rialto. La sala è illuminata da gran fanale

I due Foscari

344056
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

forato da gotici archi, a traverso i quali si scorge il Canalazzo, ed in lontano l’antico ponte di Rialto. La sala è illuminata da gran fanale

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358889
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

TEX MANTIENE UNA PRUDENTE DISTANZA E DUE ORE DOPO EGLI SCORGE IL MESSICANO INFILARSI IN UNO STRETTO CANYON...

La Stampa

385532
AA. VV. 1 occorrenze

Viaggiava di notte con il figlio su un'auto - Presso Settimo scorge un giovane a terra - Fermano e tentano di rianimarlo - Sul gruppo piomba un'altra

Parisina

386505
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

Appare Ugo d'Este, con la faccia ardente, con la spada in pugno levata. Come Parisina lo scorge, fa l'atto di balzare verso di lui; ma si rattiene.

Francesca da Rimini

386882
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

Paolo si volge al grido e scorge la Donna fra il vampeggiare dei fuochi. Toglie il pavese d'un Balestriere e la copre.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391097
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

L'ordine economico, non meno di quello sociale di civiltà, è così scolpito nella natura dell'uomo, il quale, spinto da sentimenti congeniti,scorge

Pagina 1.291

Astronomia

407269
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

239. Se si paragonano fra di loro i fatti esposti nei due paragrafi precedenti, si scorge senza altro che gli spettri delle stelle offrono appunto i

Pagina 211

che corrispondono, come si scorge facilmente, agli equinozii.

Pagina 57

Carlo Darwin

411279
Michele Lessona 2 occorrenze

Oggi si sa che il cervello non è che un'appendice del midollo spinale e il cranio un’ appendice della colonna vertebrale. Ciò si scorge esaminando lo

Pagina 124

si spiega sempre la differenza, talora molto grande, che si scorge negli animali fra le femmine e i maschi.

Pagina 193

L'uomo delinquente

466208
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

al bere, onde si scorge che il marcio data dall'infanzia.

Pagina 103

E qui si scorge di nuovo quanto difficile torni il concludere sulle nude cifre nelle quistioni morali e complesse.

Pagina 42

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476018
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

luoghi stessi dove appena si scorge traccia nelle altre: talchè queste sembrano esser casi di transizione da questo tipo al seguente, ma si sa che

Pagina 90

Manuale di Microscopia Clinica

512061
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

sezione verticale, e preparando quest’ultima in una goccia di glicerina, ad un ingrandimento di 350 diametri si scorge assai bene la disposizione reticolata

Pagina 105

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516925
Venanzio Giuseppe Sella 4 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cui vi è una trasfigurazione nell’immagine, come si scorge nella figura qui sopra.

Pagina 097

volgarmente chiamasi il bianco dell’occhio. Essa copre quasi i due terzi del bulbo dell’occhio. Presso la visione diretta se ne scorge solo una parte

Pagina 150

Da ciò si scorge chiaramente che la combinazione chimica deve venire distinta da quel congiungimento di corpi designato col nome di miscuglio, in cui

Pagina 170

Da quanto abbiamo detto si scorge che l’equivalente dei corpi nell’atto della loro combinazione chimica non si altera, nè modifica menomamente

Pagina 187

Problemi della scienza

522139
Federigo Enriques 4 occorrenze

il fenomeno possa prodursi», in altre si scorge di più (ben inteso relativamente) un «perchè» del fenomeno stesso.

Pagina 136

Questa unificazione è così salda che occorre una critica molto profonda per separare i due ordini di concetti associati. A prima vista non si scorge

Pagina 199

Chi intende a cogliere le differenze tra il fatto bruto nel senso volgare della parola, ed il fatto scientifico, scorge anzitutto in quest'ultimo un

Pagina 58

Ma da un altro lato si scorge come ogni osservazione ed ogni esperienza abbia valore scientifico solo in quanto si appoggi ad un ragionamento

Pagina 73

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536329
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La frequenza delle nevi nelle diverse fasi dell’inverno si scorge dalle due ultime linee in basso della tavola, e con qualche maggior particolarità

Pagina 75

Topografia e clima di Milano

541452
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dalla quale tabella si scorge, il nostro clima, per riguardo ad eccessi di temperatura, occupare una posizione intermedia tra i climi più costanti e

Pagina 8

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563117
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ciò che ha detto testè il mio collega della guerra e ciò che hanno detto gli oppositori nelle sedute precedenti, si scorge subito quanta divergenza

Pagina 5445

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586967
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presentare, intendiamo che sia colmata quella vasta lacuna che sulla carta si scorge tanto ad occidente che ad oriente della linea della Porretta.

Pagina 4146