Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sacra

Numero di risultati: 367 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Disegno industriale ed arte sacra - abstract in versione elettronica

164668
Romano, Ramon 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disegno industriale ed arte sacra

L'angelo in famiglia

182126
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Approvazione dell'illustrissimo e Reverendissimo Monsignore ANGELO ROSSI Dottore in sacra teologia in ambo le leggi e in filosofia. Milano, il 10

Pagina V

Il saper vivere

185547
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trattarsi di una coppia di candelieri, di qualche soprammobile, di un volume d'Arte Sacra, di un oggetto da scrittoio, ecc.

Pagina 31

Un letto di rose

237280
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

bagaglio, come se si trattasse d'una cosa sacra. Non mancherà nè un gingillo, nè un fiore... Da tre anni, circa ogni tre mesi, in questa casa io

Pagina 26

La pittura antica e moderna

252705
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un’antica e pregiata incisione; una sacra Famiglia con san. Giovannino che cavalca una pecorella, del Palma il giovine; un’altra sacra Famiglia con

Pagina 38

La storia dell'arte

253153
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, ma ad una spazialità di tipo empirico. Al centro, in primo piano, il giovane Re Mago biondo svolge la funzione di spartire la scena sacra, con la

Pagina 112

Leggere un'opera d'arte

256071
Chelli, Maurizio 5 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

È il caso più singolare di natura morta, dove una immagine sacra, in genere riprodotta all’interno di una cornice, è circondata da serti di fiori a

Pagina 205

Simbolismo dell'HORTUS CONCLUSUS: Nell’iconografia della Sacra conversazione o della Madonna con il Bambino può apparire sullo sfondo un giardino

Pagina 64

SACRA FAMIGLIA: Questo genere di rappresentazione compare a partire dal XV secolo, dopo che i Gesuiti svilupparono il concetto secondo il quale Gesù

Pagina 65

Più in linea con l’iconografia tradizionale, per citare un altro esempio, è la Sacra Famiglia di Luca Signorelli, conservata agli Uffizi, dove

Pagina 66

). Questo gesto si ricollega a quello compiuto da Gesù Bambino (Sacra Famiglia con Santa Barbara e San Giovannino di Paolo Veronese) che simboleggiava l

Pagina 94

Scritti giovanili 1912-1922

263332
Longhi, Roberto 9 occorrenze

Volgendo ancora uno sguardo a due opere minori di Bellini, abbiamo da una parte il Ritratto del Loredano, dall'altra la Sacra allegoria degli Uffizi.

Pagina 101

Rappresenta una Sacra Famiglia col Padre Eterno e gloria d'angeli [figura 100], e Battistello vi riprende la composizione un po' oleografica della

Pagina 197

volta in modo simile nella Sacra Famiglia** (propr. Spinola) che era esposta fino a qualche anno fa a Palazzo Bianco col nome del Reni e nella quale

Pagina 239

vedono per la prima volta con tanto agio. Parole fini sulla Saskia come Flora di Rembrandt, sul Martirio di San Lorenzo di Lesueur, e sulla Sacra

Pagina 391

abbia abbandonato le pose veneziane e tizianesche che dànno carattere a questa Sacra Famiglia per giungere a poco a poco alle uniche qualità del suo

Pagina 391

Ecco infine, classica riescita di quei suoi studî speciali sul divino gruppo della Sacra Famiglia, la Madonna di Hampton Court; e la sua sorella

Pagina 470

802. Sacra Famiglia [figura 237]. A lui attribuita nella Galleria di Ferrara, mi sembrava opera giovanile di Pasquale Rossi per il rapporto con

Pagina 508

Fu, forse con eccesso, un beniamino della Mostra. Tutti i quadri di Napoli e di Parma vi erano convenuti. La Sacra Famiglia (890) della Galleria

Pagina 509

enigmatico era il quadro con la Sacra Famiglia (958) del Prof. Grassi a Firenze. [Soltanto pochi anni dopo mi avvidi che apparteneva al fiorentino

Pagina 511

La cucina futurista

303678
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 2 occorrenze

A Padova, il Padiglione dell'Arte Sacra è una realizzazione razionale veramente utile, bella e rispondente alla funzione.

Pagina 107

Agli ecclesiastici futuristi, che ànno visitato a Torino gli appartamenti dell'Ing. Barosi e del Dott. Vernazza, contenenti pitture d'Arte Sacra

Pagina 197

Aida

336975
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze

(Radamès viene introdotto senz’armi. Mentre va all’altare, le Sacerdotesse eseguiscono la danza sacra. Sul capo di Radamès vien steso un velo d

Ero e Leandro

338174
Boito, Arrigo 1 occorrenze

(s’ode dai piedi della torre la fanfara sacra d’Ariofarne, indi mano mano che la scena incalza s’udrà il seguente coro salire e avvicinarsi)

Luisa Miller

344280
Cammarano, Salvadore 1 occorrenze

(Odesi la sacra squilla.)

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347881
Mauro Boselli 1 occorrenze

E CHI È SUPERSTIZIOSO NON OSEREBBE SPOSTARE UN’OFFERTA SACRA AGLI SPIRITI!

La Stampa

376336
AA. VV. 3 occorrenze

È il caso di Re, in valle Vigezzo: domani alle 14, oltre duecento personaggi in costume saranno impegnati nella sacra rappresentazione che ogni due

a Chivasso per un'analoga manifestazione che si svolgerà domani. Questa sacra rappresentazione dell'Epifania è organizzata con il patrocinio

nozze nel 1959 nelle, sacra famiglia, cinque anni dopo il matrimonio venne redarguita cosi aspramente da Hiro Hito che per sei mesi rimase in stato di

Il Corriere della Sera

381483
AA. VV. 1 occorrenze

della Regalità di Cristo movendo, attraverso alla speculazione teologica, dalla Sacra scrittura e dalla tradizione.

Fra Gherardo

387212
Pizzetti, Ildebrando 1 occorrenze

confessione del peccatore, si leva una voce a intonare lo spunto di una lauda sacra. E un'altra voce segue, che continua della prima il pensiero e il canto. E

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393661
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quale si riannoda al genio etnico degli indo-europei; delineando un secondo ciclo tipico, in cui dietro un principio di autorità (i sacra gentilicia

Pagina 2.149

L'uomo delinquente

467047
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il Ricovero del Circolo della Sacra Famiglia, fondato nel 1833; l'Ospizio di S. Girolamo Emiliani nel 1885, l'Istituto Pio IX degli artigianelli di S

Pagina 373

); dopo questa, D. Bosco saliva sopra una bassa cattedra, e faceva un po' di predica, raccontando anche aneddoti della storia sacra e della vita comune

Pagina 378

Peggio è poi quando sentenziarono che la cosa più sacra, più importante pei sacerdoti della giustizia fosse il rispetto per le forme procedurali che

Pagina 498

richiesti, invece della sacra Saoma (Katyalyana, X, 9).

Pagina 97

Storia sentimentale dell'astronomia

535370
Piero Bianucci 1 occorrenze

di fedeltà al fascismo imposto ai docenti universitari: “La ricerca della verità scientifica dovrebbe essere sacra a tutti i poteri statali; ed è nell

Pagina 247

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539470
Harry Schmidt 1 occorrenze

Quest'ora di tramonto, nella natura libera, è sacra! E gli occhi seguono con nostalgia il giorno,

Pagina 2

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573727
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

persona sacra, furono accolte da applausi con grida di «bis; vogliamo la rivoluzione sociale; viva la repubblica!» Ma potevasi consentire che si

Pagina 4877

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590018
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

verun'altra onorificenza, fuorchè quella del più puro e perfetto disinteresse, e la fiamma sacra ed inestinguibile dell'amore della patria.

Pagina 406

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596779
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

amministrazione, rivelò da sè quale fosse la sacra cagione che mirabilmente componeva ad improvvisa concordia tutti gli animi nostri.

Pagina 2072

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608048
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gianicolo alle tombe sempre ispiratrici del Pantheon risplende ed arde la fiamma sacra ed immortale della italianità, auspicatrice di secoli nuovi

Pagina 7912

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608973
Biancheri 4 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bonghi, ove il Papa appoggi la sua sacra pantofola, dopo questa malaugurata legge, è bastevole ad elevare il potere temporale!

Pagina 305

Bortolucci.… come le sua ironie e i suoi sarcasmi contro quella che egli chiama la sacra pattuglia dei cattolici in questa Camera, più che una

Pagina 314

disimpegno dell'altissimo suo magistero, e vediamo un Governo il quale, negando, pretende di smentire la sacra parola del venerando Veglio.

Pagina 315

La prima e principale garanzia, come dissi, è quella che si riferisce alla persona del Pontefice, che sì dichiara sacra ed inviolabile, e a cui sono

Pagina 317

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611986
Biancheri 3 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

me, e perchè io rivolga un'interrogazione all'onorevole presidente del Consiglio sopra i fatti ivi successi) doveva celebrarsi una sacra funzione

Pagina 1691

Si osservò che si era nel proprio diritto, e nessuno poteva impedire che essi pacificamente esercitassero questo tale diritto compiendo la sacra

Pagina 1691

non avrebbe certamente fatto se si fosse trattato di una sacra funzione consueta.

Pagina 1692

Penombre

679367
Praga, Emilio 1 occorrenze

E teco errando, pallida Sofia, come una chiesa, era piena di squilli l'anima mia ; come una selva era piena di trilli l'anima sacra alla malinconia