Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rinnovamenti

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nuova direttiva sui Comitati Aziendali Europei: un'occasione per ripensare la partecipazione dei lavoratori in Italia? - abstract in versione elettronica

120713
Alaimo, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitario e nazionale, tale da produrre utili flussi di linguaggi giuridici, al contempo forieri di sostanziali rinnovamenti.

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251303
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rinnovamenti, e in tanto numero di estetici scrittori, fecero nascere in me pure il desiderio di tornare a scrivere della pittura e della scultura, non già

Pagina 4

Le tre vie della pittura

255845
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Ci spostiamo ora a Londra, fulcro fondamentale dei rinnovamenti di una società che, sull’onda della rivoluzione industriale, sta rapidamente

Pagina 97

L'arte di guardare l'arte

257169
Daverio, Philippe 1 occorrenze

ai rinnovamenti architettonici. Un analogo sconvolgimento ebbe luogo tre secoli dopo con la fioritura dei nuovi ordini regolari, quelli che

Pagina 29

La Stampa

373778
AA. VV. 1 occorrenze

che rende i cittadini migliori, più operosi e più ricchi, nei rinnovamenti edilizi che crescono bellezza e attrattiva alla città e vi allettano i

L'evoluzione della cultura e la stampa quotidiana

388068
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

per entro la città nostra non ti meraviglieresti tanto dei rinnovamenti tecnici e meccanici, né del mutato aspetto delle abitazioni umane, né delle

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392108
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

l'intraprendenza. Nel cammino dell'incivilimento la uniformità (anche fisiopsichica) è causa di rallentamento; la varietà fonte di rinnovamenti

Pagina 1.393

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400105
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

rinnovamenti, crea il costume giusto e fraterno che le leggi sanciranno più tardi, afferma ed acuisce il senso della giustizia.

Pagina 62

La Democrazia Cristiana in Italia

404299
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

elaborazione, fra dissidi e contrasti, dei nuovi valoriumani, della concezione di vita, della filosofia, della fede da porre a base dei rinnovamenti

Pagina 68

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579389
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

circolante che verrà richiesto per i successivi aumenti e rinnovamenti del medesimo.»

Pagina 9288

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580638
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Luzzati Ippolito, pur desiderando e vagheggiando riforme e rinnovamenti legislativi, ha dichiarato che voterà a favore di questo disegno

Pagina 2442

Senso

656390
Boito, Camillo 1 occorrenze

dell'anno: alle speranze, che si spingevano audaci nei campi allettatori dell'avvenire, ai rinnovamenti del cuore umano, che, pure invecchiando, crede

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676078
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«A tale è giunta la Società umana, dopo tante fasi di rinnovamenti e di progressi. «E guai se io sollevassi il velo che ricopre il mondo latente

Se questo è un uomo

680901
Levi, Primo 1 occorrenze

anche finire la guerra, o noi essere tutti uccisi, o trasferiti in un altro campo, o capitare qualcuno di quei grandi rinnovamenti che, da che Lager è

Pagina 0165