Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: retaggio

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Verso il superamento della "pena manicomiale" - abstract in versione elettronica

88035
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reinserimento sociale. La Corte costituzionale riscrive una norma che, con il suo retaggio afflittivo, celava sotto le sue vesti le spoglie della "pena

L'eccezione "retroattiva": il passaggio a nord-est per la successione delle leggi eccezionali e temporanee favorevoli - abstract in versione elettronica

112149
Falcinelli, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'indagine di antico retaggio, circa il vacillare dei confini applicativi dell'odierno art. 2, comma 5, c.p. al confronto con leggi tutte eccezionali o

La disciplina del cognome del figlio nato fuori dal matrimonio - abstract in versione elettronica

144715
Forte, M. Silvana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressi nella recente legge del 10 dicembre 2012, n. 219. La disciplina del cognome del figlio nato nel matrimonio rappresenta il retaggio di una

Le nuove frontiere della colpa d'autore: l'orso "problematico" - abstract in versione elettronica

152671
Fondaroli, Desiree 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatori ancorati al presupposto del "sospetto" e a "logiche presuntive", retaggio di un passato ancora prossimo.

Una sana "curiositas" giuridica (auspicabile non "vana") sul nuovo sistema retributivo degli appartenenti all'organo Avvocatura di Stato - abstract in versione elettronica

153921
Palma, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le Università) venivano frequentemente consultati, e ciò non è follia pensare che costituisca l'ultimo retaggio del pensiero pratico, diffusosi diversi

Violenza e famiglia: attualità di un fenomeno antico - abstract in versione elettronica

162633
Bertolino, Marta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentano il retaggio di una concezione autoritaria della famiglia, non solo storicamente e culturalmente superata ma che in altri rami del nostro

Il tesoro

181966
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatalmente, agisce la società. Per solito, almeno, tutto ciò che è gloria, fama, splendore, è retaggio del sesso forte; a noi toccano più spesso i sacrifici

Pagina 620

L'angelo in famiglia

182730
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ha lasciato in triste e pur caro retaggio, la tua vita correrà serena, le gioje domestiche non ti resteranno più ignote, ed anzichè sfogare il tuo

Pagina 377

Galateo popolare

183485
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dinnanzi ad essi, nè lasciar loro in retaggio l'obbrobrio. E basta anche spesso una moglie saggia a ritenere il marito dal commettere una cattiva azione

Pagina 7

Galateo per tutte le occasioni

188001
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si tende a non menzionare mai. Retaggio di un passato pudore, secondo cui le malattie gravi non hanno un nome proprio ma sono tutte "lunghe e brutte

Pagina 216

Galateo morale

197584
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consolò, e volle che ogni uomo consolasse e soffrisse; che all'uomo fanciullo vede in retaggio la nudita e l'ignoranza perché sentisse, cresciuto

Pagina 411

Signorilità

197916
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un individuo possa avere, che una famiglia possa vantare. È stata sempre retaggio della stirpe italica, e deve esserlo maggiormente nelle nuove

Eva Regina

204099
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non si creda che il buon metodo vero di governare una casa e una famiglia sia retaggio delle menti limitate e porti come conseguenza l' ignoranza e la

Pagina 283

IL DOLORE È meno difficile rassegnarsi alla morte che rassegnarsi al dolore. Eppure anche il dolore è comune retaggio degli uomini, e se bene

Pagina 456

aiuti invece e più scarsi compensi immediati ha la pazienza, che fu detto essere retaggio dei vili, mentre è privilegio dei fortissimi, mentre fu

Pagina 535

La storia dell'arte

253107
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

respinte dalla Chiesa di Roma, in cui molto forte era il retaggio della tradizione classica. Papa Gregorio Magno, che fu papa dal 590 al 604, Fig. 69

Pagina 92

La tecnica della pittura

254696
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tendenza di invadere col ritocco od il pulimento sulle opere lasciateci in retaggio dagli antichi maestri, nè i fasti del restauro si arresteranno agli

Pagina 275

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261074
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sentimentalità sensuale e rigore di giudizio, o, se si vuole, tra retaggio classico e umanistico, da una parte, e lezione d’avanguardia dall’altra, fino a ieri

Pagina 370

liberi d’ogni ipoteca surrealista, nascono già «astratti», mentre al fondo di Dova pesa un retaggio surrealista, amaramente umanistico, con il quale egli

Pagina 404

Saggi di critica d'arte

262006
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

radioso di speranze che non ebbero il loro adempimento; Lippo di Dalmasio, che verso la fine di quel secolo medesimo raccoglie il retaggio giacente di

Pagina 133

Scritti giovanili 1912-1922

264044
Longhi, Roberto 1 occorrenze

di tono ch'erano il retaggio più individuale della scuola di Brescia.

Pagina 336

Il talismano della felicità

292101
Boni, Ada 1 occorrenze

, novanta volte su cento, non saprà dirvene la ragione, o vi risponderà che fa così, come potrebbe fare in un altro modo. Tutto ciò, retaggio di una

Pagina 013

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395379
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

suoi trionfi, che tanto onorano il genio, la dignità e la potenza dell'uomo, rimarranno esclusi i più; o da essa fatta retaggio di pochi verranno i

Pagina 138

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401475
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

più splendide civiltà, che dovette piegare allo straniero, ma rimase, nell'animo, latina, cristiana, meridionale: come il retaggio di tre civiltà in

Pagina 353

I problemi del dopoguerra

401632
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

lavoro umano — retaggio e forza e vita, che eleva e nobilita, che ricostituisce le intime energie spirituali e morali dell'individuo, — deve avere il

Pagina 51

Elementi di genetica

413529
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, e in che modo, custodisce il prezioso retaggio che deve essere trasmesso al figlio: il patrimonio ereditario?

Pagina 35

Gli individui periscono, ma non prima che abbiano trasmesso ai propri figli il retaggio che hanno ricevuto dai padri e dagli avi. La conservazione e

Pagina 5

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451615
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sola, per cui i caratteri divengono retaggio esclusivo di un sesso, è il loro svilupparsi in un periodo di vita avanzata. E in secondo luogo, quella

Pagina 212

in egoismo. Queste ultime qualità sembrano essere il suo naturale ed infelice retaggio. Si ammette generalmente che nella donna le forze d’intuizione

Pagina 525

virtù, che sono meglio riusciti nella lotta per la vita. La principale sorgente di dubbio che io abbia intorno ad ogni cosiffatto retaggio viene da

Pagina 79

L'uomo delinquente

471485
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

reazionarie, ataviche, che dobbiamo spogliarci di quel triste retaggio degli avi, ch'è l'arcadia rettorica (v. s.).

Pagina 446

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475592
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

contengono da 7 a 8 mila stelle!... e molte altre raccolte sono ora in corso di pubblicazione. L’età presente lascierà certamente alle future un retaggio

Pagina 36

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568878
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E questo retaggio in quale modo lo rispettate voi? Lo rispettate vietando a Candia di unirsi alla Grecia, mentre Candia è pure stretta alla Grecia

Pagina 77

, che da tanti secoli ha date a tutte le terre straniere le ossa dei suoi esuli, volendo rivendicare il retaggio di ogni gente che Dio ha posta fra

Pagina 77

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595665
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle vecchie istituzionali municipali, retaggio dell'antica Roma, crebbero d'importanza; lo spirito democratico si sviluppò, e divenne sì forte che

Pagina 9959

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604469
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tristissime condizioni economiche, non lo è per loro colpa, i loro debiti essendo un brutto retaggio del dispotismo.

Pagina 644

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611934
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

eccezionalmente grave in forza di quel principio che ho detto retaggio della legislazione di altri tempi, in cui la pena sull'alterazione delle monete si

Pagina 1689

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

uomini, a cui resta in retaggio non la scienza sistematica, ma il buon senso. 4 Un altro errore avviene quando il giudizio dell' uomo sull' impossibilità

Psicologia delle menti associate

662795
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

hommes, ispondono le scôle francesi. Quando la psicologia annovera e descrive le facultà dell'animo, le considera tutte come un retaggio commune

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675744
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

soggiunse: «Sei tu armato?». «Armato?» rispose alquanto sdegnoso il mendico. «Il mio ferro, tu lo sai, fu il mio solo retaggio, tutto il mio

L'ALTARE DEL PASSATO

676776
Gozzano, Guido 1 occorrenze

! che cosa ha fatto la folla del divino tesoro dei Veda! A quale turpe idolatria ha mai ridotto il sublime retaggio filosofico dell'Upanishad

Penombre

679372
Praga, Emilio 1 occorrenze

fosse il retaggio, il motto dei guerrier della lira e del pensiero, vi inchioderei sul cor!... ma gli è lo scotto del mondo intiero! Andatene, per Dio

Racconti fantastici

682810
Tarchetti, Iginio Ugo 2 occorrenze

da pochi uomini - essa è, in maggiori o minori proporzioni, un retaggio naturale di tutti. Questa superstizione accompagna l'umanità fino dalla sua

ci è dato argomentare dalla festività e dalla quiete apparente di tutti gli animali, il dolore morale sembra retaggio esclusivo dell'uomo. E suo

Pagina 144