Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: raccolta

Numero di risultati: 896 in 18 pagine

  • Pagina 1 di 18

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8998
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Raccolta e divisione dei prodotti).

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

12728
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Estrazione e raccolta di arena o altri materiali).

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36025
Stato 4 occorrenze

Raccolta del risparmio

Abusiva attività di raccolta del risparmio

5. Nei casi previsti dal comma 4, lettere c), d), e) e f) sono comunque precluse la raccolta di fondi a vista e ogni forma di raccolta collegata

, agli enti pubblici territoriali ai quali la raccolta del risparmio è consentita in base agli ordinamenti nazionali degli Stati comunitari; b) agli Stati

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37796
Stato 1 occorrenze

Svolgimento della sollecitazione e della raccolta

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41928
Stato 2 occorrenze

1. La raccolta dei titoli di proprietà industriale e la raccolta delle domande possono essere consultate dal pubblico, dietro autorizzazione

Raccolta dei titoli di proprietà industriale

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53298
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Centri di raccolta e smistamento di merci che devono formare oggetto di operazioni doganali)

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54479
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Amministrazione esercita i seguenti servizi: a) raccolta, trasporto e distribuzione delle corrispondenze; b) trasporto e distribuzione dei pacchi.

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61673
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autore ha altresì il diritto esclusivo di pubblicare le sue opere in raccolta.

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65922
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge regionale stabilisce le modalità per la raccolta e l'autenticazione delle firme.

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66164
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge regionale stabilisce le modalità per la raccolta e l'autenticazione delle firme.

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71619
Stato 2 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Informazioni rese al momento della raccolta)

(Modalità di raccolta e requisitidei dati personali)

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78750
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Della illecita raccolta, pubblicazione e diffusione di notizie militari.

(Raccolta di sottoscrizioni per rimostranza o protesta. Adunanza di militari).

L'effettiva fruizione del servizio di raccolta rifiuti non vincola l'applicazione della TARSU - abstract in versione elettronica

88364
Ridolfi, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'effettiva fruizione del servizio di raccolta rifiuti non vincola l'applicazione della TARSU

L'obbligo di pagare la tassa nelle concessioni per la raccolta dei rifiuti - abstract in versione elettronica

88656
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo di pagare la tassa nelle concessioni per la raccolta dei rifiuti

Appalto per il servizio di raccolta dei rifiuti e successivo smaltimento: titolarità della discarica e tipologie di avvalimento - abstract in versione elettronica

98880
Lotti, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appalto per il servizio di raccolta dei rifiuti e successivo smaltimento: titolarità della discarica e tipologie di avvalimento

La valutazione e la raccolta della prova della scientia decoctionis nelle revocatorie bancarie - abstract in versione elettronica

102226
Staunovo-Polacco, Edoardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione e la raccolta della prova della scientia decoctionis nelle revocatorie bancarie

Raccolta pubblica di fondi da parte di enti non commerciali - abstract in versione elettronica

106436
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Raccolta pubblica di fondi da parte di enti non commerciali

La raccolta e il trattamento dei rifiuti nell'ambito della disciplina dei servizi di interesse economico generale - abstract in versione elettronica

131980
Rolando, Flavia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La raccolta e il trattamento dei rifiuti nell'ambito della disciplina dei servizi di interesse economico generale

Sempre obbligatorio il rendiconto economico e finanziario per gli enti non commerciali? - abstract in versione elettronica

133401
Colombo, Gian Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del rendiconto annuale economico e finanziario e di quello previsto per le manifestazioni occasionali di raccolta fondi. Si ritiene che il parere

Una raccolta di sms può configurare un'opera letteraria ai sensi dell'art. 1 l. aut. - abstract in versione elettronica

135728
Del Re, Claudia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una raccolta di sms può configurare un'opera letteraria ai sensi dell'art. 1 l. aut.

Il "crowdfunding": la raccolta del capitale tramite piattaforme on-line nella prassi e nella recente legislazione - abstract in versione elettronica

139234
Bollettinari, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "crowdfunding": la raccolta del capitale tramite piattaforme on-line nella prassi e nella recente legislazione

La raccolta dei capitali in un nuovo Manuale sulla società per azioni - abstract in versione elettronica

143972
Mosco, Gian Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La raccolta dei capitali in un nuovo Manuale sulla società per azioni

"Crowdfunding donation" in Italia: la cultura del dono in rete - abstract in versione elettronica

164771
Arbitani, Francesca; Melandri, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "crowdfunding donation" è una forma di raccolta fondi che permette a più persone di mettere in comune risorse e sforzi per finanziare un progetto

Presunzione di stabile organizzazione nella raccolta delle giocate - abstract in versione elettronica

165954
Galardo, Sandro Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presunzione di stabile organizzazione nella raccolta delle giocate

Scritti giovanili 1912-1922

265223
Longhi, Roberto 9 occorrenze

Il commento illustrativo a questa ingente raccolta di fatti è copiosissimo.

Pagina 166

Perché dunque riprodurre questi pezzi e gli altri, brutti e manipolati di certo sul tardi, della Raccolta Jerace?

Pagina 323

La Pietà debolissima della Raccolta Giamboni non pare del Crespi.

Pagina 356

Valentiner riesce a pubblicare opere rimarchevoli come il Crocefisso della Collezione Johnson, i Due coniugi della Raccolta Evans, la bellissima nota Caccia

Pagina 384

48. Tralcio di vite. Modena, raccolta Campori. Mi faceva pensare al Cerquozzi.

Pagina 496

138. Cristo morto. Roma, Galleria Nazionale. Mi appariva copia dall'originale Mingoni (entrato poi nella mia raccolta).

Pagina 496

337. Due mezze figure. Modena, raccolta Campori. Non mi risultavano sue.

Pagina 500

563. San Sebastiano. Raccolta Silj (L).

Pagina 504

Ampiamente esposto. E tuttavia vedevo che non eran cose sue: 950: Ritratto della raccolta Kent di Londra; 951. Testa di donna della Coll. Spiridon

Pagina 511

Cucina di famiglia e pasticceria

280047
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

E'cosa bella il conservare per l'inverno l'uva fresca come fosse raccolta allora.

Pagina 339

Disturbi del sistema binario

344740
Magrelli, Valerio 1 occorrenze

Domanda: Ma era davvero necessario che la raccolta si concludesse con questa riflessione?

Gazzetta Piemontese

367661
AA. VV. 1 occorrenze

3° Metodi di raccolta delle olive e di fabbricazione dell'olio.

La Stampa

375723
AA. VV. 1 occorrenze

Cuneo, raccolta di versi di Romano Bagnis

Comizio elettorale

398587
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Essi evidentemente hanno chiamato a raccolta i malcontenti e si presentano con una specie di programma di raccolta, gettando il grido di allarme

Pagina 324

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399088
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Ristucci pri lavuri.Dopo la raccolta del frumento rimangono le stoppie; il gabellotto può rovesciarle e sopraseminarvi di

Pagina 207

I bollettini della guerra 1915-1918

405348
AA. VV. 1 occorrenze

La raccolta dell’ingente bottino fatto dall’inizio della battaglia non è ancora compiuta.

Pagina 400

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

411852
Quintino Sella 2 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

V'ha inoltre una raccolta sistematica di minerali, di roccie e fossili, una raccolta di grossi esemplari, e si dà ora mano ad una collezione

Pagina 17

Il Museo del rilevamento geologico e della scuola delle miniere comprende una raccolta sistematica di minerali e roccie ad uso delle scuole di

Pagina 7

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

458016
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fig. 61 - Oryx leucoryx, maschio (dalla raccolta di Knowsley).

Pagina 473

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556968
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa raccolta, consegnata al liceo, risultava di un certo interesse, perchè conteneva un cospicuo numero di piante appartenenti alla flora della

Pagina 502