Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: primitiva

Numero di risultati: 378 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2992
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo stesso avviene se il testatore ha trasformato la cosa legata in un'altra, in guisa che quella abbia perduto la precedente forma e la primitiva

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41782
Stato 2 occorrenze

primitiva.

un solo marchio, con facoltà di presentare, per i rimanenti marchi, altrettante domande, che avranno effetto dalla data della domanda primitiva.

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62190
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mutilato o comunque modificato, dell'opera, solo quando non sia possibile ripristinare detto esemplare nella forma primitiva a spese della parte interessata

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258129
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Badate, che in questa indicazione primitiva, bisogna assolutamente evitare i dettagli; bastano delle semplici masse di grandezza e di direzione.

Pagina 7

Come posso mangiar bene?

273029
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Nel disporre ripieno e miscuglio, chi opera, deve disporli in maniera che gli riesca poi facile di ridare al tacchino la forma primitiva, o quasi.

Pagina 200

La regina delle cuoche

309406
Prof. Leyrer 1 occorrenze

vedrete il fiore ripigliare la primitiva freschezza.

Pagina 244

Manuale di cucina

314144
Prato, Katharina 1 occorrenze

Rape e radici, se giovani e tenere — raschiate, impiccolite nella forma primitiva o tagliate a dadi — si possono lessare in acqua salata (ogni

Pagina 162

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393276
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La famiglia nel cristianesimo. – Suo valore sociale-economico. 1.Fra la durezza primitiva e la corruzione posteriore della famiglia storica pagana

Pagina 2.93

Gesù contemporaneo

402578
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

E lo stesso può dirsi di ogni altra cosa che è nei Vangeli e nei simboli della Chiesa primitiva; a cominciare dalla creazione e dalla incarnazione.

Pagina 187

Carlo Darwin

411332
Michele Lessona 1 occorrenze

primitiva, nella quale è facile ravvisare il protoplasma dei moderni. In questa sostanza, che egli dichiara prodotta dapprima spontaneamente dal mare

Pagina 132

Elementi di genetica

413444
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

forse la condizione più primitiva, alla limitazione più stretta di tale facoltà, quale si verifica negli animali superiori.

Pagina 31

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433869
Angelo Mosso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

freschezza primitiva della menteKRÆPELIN, Hygiene der Arbeit, pag. 18..

Pagina 100

Era già l'idea primitiva di Saussure questa di dare grande importanza alla contrazione dei muscoli nella produzione del male di montagna.

Pagina 196

Appena queste persone si riposano, o si coricano, tornano lentamente alla statura primitiva. Le curve del dorso e dei lombi si appianano e il tronco

Pagina 40

volta in principio a ristabilire la freschezza primitiva della mente, che la fatica si accumula e la disposizione al lavoro va rapidamente diminuendo.

Pagina 99

Fondamenti della meccanica atomica

441432
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ciò significa che la particella, attraversando la fessura, potrà essere deviata dalla direzione primitiva di un angolo che può andare da a : perciò

Pagina 151

Applicando successivamente a una funzione un operatore e il suo inverso, le due operazioni si elidono e si ritrova la funzione primitiva.

Pagina 301

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463403
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sulla forma primitiva del cranio, traduzione inglese nella Anthropological Review, ottobre 1868, p. 426.

Pagina 25

Monogamia, non primitiva.

Pagina 580

Barbarie primitiva delle nazioni incivilite.

Pagina 580

Tylor, E. B., grida commoventi, gesti, ecc. dell’uomo; origine della credenza negli agenti spirituali; primitiva barbarie delle nazioni incivilite

Pagina 580

progenitori; caratteri sessuali secondari; sua condizione primitiva.

Pagina 580

L'uomo delinquente

474478
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Guglielmo Ferrero, La morale primitiva e l'atavismo del delitto («Arch. di Psich.», 1896. Vol. XVII, fasc. I-II).

Pagina 658

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

490152
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 10 occorrenze

Una tale decomposizione di un moto rototraslatorio si dirà impropria, in contrapposto con quella primitiva espressa dalla (15), che si chiamerà

Pagina 171

Notiamo che nella. Nuova decomposizione (20) la velocità angolare del componente rotatorio è la stessa ω che si aveva nella decomposizione primitiva.

Pagina 173

Ne consegue che la evoluta della cicloide è una cicloide eguale, la cui base è parallela alla base della primitiva e se ne scosta di 2a, (dalla banda

Pagina 263

in A 1, o in B 1 ) è chiaro che la cicloide evoluta rimane sfasata di una semionda rispetto alla primitiva: ha cioè (come appare dalla fig.) i punti

Pagina 263

’ fuori della circonferenza primitiva: così se ne scosta meno che se fosse tutto interno od esterno.

Pagina 270

Va tenuta presente la convenienza di distinguere AB in due tratti: il fianco che è la porzione AH interna alla circonferenza primitiva, e la costa HB

Pagina 272

circonferenza concentrica e interna alla primitiva).

Pagina 273

20. Sistemi assoluti di unità. - Nel sistema tecnico considerato al n. prec. Si è assunta come unità primitiva quella di peso e si è definita come

Pagina 367

che è la primitiva altezza del baricentro.

Pagina 543

se la nuova terna è in moto rispetto alla primitiva, come vedremo in seguito (Cap. IV).

Pagina 92

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516930
Venanzio Giuseppe Sella 3 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la luce penetra nel mezzo, ossia nel corpo trasparente, e sorte da esso conservando la sua primitiva direzione.

Pagina 065

distruggendo questa forza, quelle riprendono incolumi la loro primitiva esistenza, senza che abbiano subìto la benchè menoma modificazione.

Pagina 171

forma di una sostanza gialla, trasparente, inodorosa, insipida, che riprende la sua forma primitiva trattandola con acqua.

Pagina 224

Problemi della scienza

525671
Federigo Enriques 4 occorrenze

Nell'estendere l'apprezzamento comparativo delle durate, al di là dei limiti della sensazione primitiva, seguiamo la medesima via che si suole

Pagina 210

1) di riprodursi (salvo particolari complicazioni) invariate quando il corpo ritorna alla forma e posizione primitiva;

Pagina 223

Ora chi ci assicura che una disposizione primitiva del nostro meccanismo non potrebbe alterare codesta eguaglianza e rendere quindi inapplicabile la

Pagina 282

Si noti però! ciò non significa punto che la credenza suddetta, come è voluta, possa essere disvoluta; poiché si tratta di una condizione primitiva

Pagina 57

Storia sentimentale dell'astronomia

535742
Piero Bianucci 1 occorrenze

autodistrugge prima di riuscire a comunicare. O che quella delle onde radio sia considerata una tecnologia primitiva. O che comunicare sia ritenuto pericoloso per

Pagina 301

Sulla origine della specie per elezione naturale

539043
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ARCHETIPO. È la forma ideale primitiva, sul cui stampo si considerano organizzati tutti gli esseri di un gruppo.

Pagina 482

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539992
Harry Schmidt 3 occorrenze

primitiva del moto dei due sistemi — il tratto AB per Oo conserva immutata la sua lunghezza mentre per O’o appare accorciato di tanto meno rispetto al tratto

Pagina 116

La nostra primitiva figurazione rappresentava lo spazio illimitato, infinito. Federico Schiller così esaltò la immensità del Mondo:

Pagina 179

Se però prendiamo la palla con una mano, la spostiamo dalla posizione primitiva, e, poscia — senza darle alcuna spinta — la abbandoniamo a sé, essa

Pagina 49

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547720
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Siccome dopo le spiegazioni e le conclusioni della Commissione la proposta Lanza è divenuta il testo della legge, la proposta primitiva del Ministero

Pagina 2757

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555796
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Dunque, reintegrato l'ordine del giorno degli onorevoli Lugli, Bonacci, Lucchini e Carini nella sua primitiva lezione, ed essendo stato

Pagina 240

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565326
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E però, una volta che erano eliminati i beni delle confraternite, il Ministero ha creduto di non dovere nè anco insistere nella sua primitiva

Pagina 3109

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586936
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora io ricorderò alla Camera che questo medesimo concetto l'aveva io pure espresso nell'ultima discussione sul bilancio di primitiva previsione.

Pagina 4144