Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prendo

Numero di risultati: 308 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Un eroe del mondo galante

226966
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Io non prendo moglie, lo sapete.

Pagina 41

Parassiti. Commedia in tre atti

229470
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Biefsteak...latte...e thè! La mattina non prendo altro!...

Pagina 145

Manon

232892
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Io la prendo, così... per il collare, e poi le parlo...

Pagina 45

Casa di bambola

236124
Ibsen, Eric 2 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

La cassetta per le lettere è vuota. Matta! Prendo sul serio quelle minacce! Può darsi mai? Con tre bambini che ho.

Pagina 53

Prendo una risoluzione.

Pagina 63

Un letto di rose

238849
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Prendo il tono che mi piace! E se non ti piece, sai che cosa ti resta a fare!

Pagina 177

Come le foglie

239149
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Prendo quello che trovo.

Pagina 27

La regina delle cuoche

309482
Prof. Leyrer 1 occorrenze

E qui prendo da voi commiato augurandovi buona salute ed ottimo appetito.

Pagina 252

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347221
AA. VV. 1 occorrenze

POTETE ANDARE, SEÑORES, PRENDO IN MANO IO LA SITUAZIONE... ALBERGO “FLORITA”, NON SCORDATELO!

«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)

349826
AA. VV. 1 occorrenze

FACCIAMO QUATTRO E LO PRENDO!

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354061
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

Moore NIENTE IN CONTRARIO SE PRENDO CON ME DUE UOMINI E RIFACCIO IL PERCORSO SEGUITO DAL SERGENTE?

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357480
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

SE PRENDO QUEL DEMONIO DI TEX...

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360535
2 occorrenze

IO TUTTE LE SERE PRENDO UN SONNIFERO...

PRENDO IL REGISTRATORE E VADO A STUDIARMI LA SUA VOCE. QUANTO ALLE SUE ABITUDINI, NE HA UNA SOLA. MATTINO E POMERIGGIO BEVE UN BRICCO DI TÈ.

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

362162
AA. VV. 2 occorrenze

PANT... PUFF... MI SONO APPESANTITO TROPPO! NON PRENDO QUOTA!...

EH! EH! IL PADRONE S’È FICCATO NEL FURGONE! IO PRENDO IL SUO POSTO! EH, EH!

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363346
1 occorrenze

IO APRO E PRENDO LA CASSETTA. VOI, STATE MOLTO ATTENTI, SE SI AVVICINA, SPARATE.

Carlo Darwin

410821
Michele Lessona 1 occorrenze

Prendo questi, come altri ragguagli, dal giornale inglese Nature che pubblicò nel corrente anno una serie di articoli di varii naturalisti intorno a

Pagina 9

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542746
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pivano. Prendo nota volentieri anzitutto che, secondo il progetto del Ministero, la condizione dei coniugi sarebbe stata trattata meglio di quel che

Pagina 7139

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543895
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mancini Stanislao. Con vero rincrescimento prendo la parola. Non desiderava menomamente di intervenire in questa discussione, e mi sarei astenuto

Pagina 442

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547629
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lanza Giovanni. Non ho mai avuta la pretensione di dare lesioni; ne prendo sovente, specialmente dall'onorevole Nicotera.

Pagina 2754

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551339
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Manzella. Prendo atto della dichiarazione, e la ringrazio.

Pagina 4113

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555795
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ciò premesso, prendo atto dell'accettazione della proposta da me e dai miei colleghi presentata, ne ringrazio nuovamente l'onorevole relatore, e

Pagina 240

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557367
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Santini. Ed io prendo con vero compiacimento atto della conferma di quelle sue dichiarazioni: ma allora, ritiri la legge.

Pagina 518

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558306
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiaves. Prendo atto di queste dichiarazioni.

Pagina 6774

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

560005
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prendo atto delle dichiarazioni del presidente del

Pagina 10184

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561843
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole ministro ed altri avranno idee diverse, ma quando il ministro dice: prendo impegno di stabilire un piano d'ordinamento delle Università

Pagina 1703

Io prendo atto di queste sue dichiarazioni; vi sono due concetti: l'Italia che si è unita a Roma, e Roma che si è unita all'Italia.

Pagina 1713

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563556
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se mi permettono, prendo un poco di riposo.

Pagina 18253

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564775
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Panattoni. Io prendo atto delle buone intenzioni del signor ministro. Peraltro è molto tempo che c

Pagina 3092

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577764
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io prendo quindi l'impegno di presentare questo progetto di legge, non in questo scorcio di Sessione, poichè sarebbe perfettamente inutile, ma al

Pagina 2575

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579397
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Marsico. Prendo atto delle dichiarazioni del Ministero e lo ringrazio per avere accettato l'ordine del giorno da me proposto.

Pagina 9288

Cortese. Anch'io prendo atto della dichiarazione dell'onorevole ministro, e specialmente dell'opinione da lui manifestata, che, cioè, la linea da me

Pagina 9295

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582662
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Solimbergo. … ed io prendo atto delle sue parole, fiducioso che sieno possibili le 3000 lire per quest'anno, e ch'egli vorrà provvedere, siccome ha

Pagina 7193

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585679
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Maurogònato. Prendo atto di questa sua dichiarazione.

Pagina 1764

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587624
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Elia . Prendo atto delle dichiarazioni dell'onorevole signor ministro, e ritiro il mio ordine elei giorno.

Pagina 4169

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591946
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, io mi metto sul terreno dell'onorevole Sebastiani, prendo il suo principio, e ragiono così.

Pagina 6278

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600148
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io prendo atto delta dichiarazione che il ministro ha fatto che non permetterà più ai sindaci d'ingerirai nelle elezioni politiche.

Pagina 764

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600783
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Giolitti. Io prendo atto, con grande dolore…

Pagina 3154

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601370
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prendo dunque a cuore anch' io le raccomandazioni dell'onorevole Boselli.

Pagina 709

testimoni. Ecco, la pura verità. Dopo ciò prendo atto delle parole dette.

Pagina 714

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601919
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io, ripeto, prendo atto delle dichiarazioni del ministro e mi auguro di non dovere su questo argomento ritornare a disturbare la Camera.

Pagina 2114

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611158
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Spero però che all'occasiono del bilancio definitivo possa dare risposta molto più concludente. Intanto prendo in considerazione la fattami

Pagina 3515

Ceresa. Prendo atto specialmente di una parola pronunciata dal signor ministro, che cioè la nomina delle guardie deve essere fatta sulla proposta del

Pagina 3530

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613408
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Colaianni. Prendo atto delle dichiarazioni dell'onorevole ministro, e con non molta soddisfazione ritiro il mio ordine del giorno. Chiedo però

Pagina 989

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615117
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Maurogònato relatore. Io prendo la parola in questo momento, come deputato e non come relatore avendo presentato un ordine del giorno in opposizione

Pagina 3689

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615785
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Detto questo, ringrazio l'onorevole ministro, e prendo atto delle sue dichiarazioni.

Pagina 1269

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617200
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Grippo. Prendo atto della dichiarazione del presidente del Consiglio che l'articolo 15 dice la stessa cosa dell'articolo 6.

Pagina 12495

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618557
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ponza di San Martino, ministro della guerra. Prendo atto della raccomandazione dell'onorevole Socci e farò il possibile per contentarlo.

Pagina 3222

Mazza. Prendo atto di questa dichiarazione e ringrazio.

Pagina 3225