Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piede

Numero di risultati: 902 in 19 pagine

  • Pagina 1 di 19

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45196
Stato 1 occorrenze

2. Il carico gravante al piede dei puntelli di sostegno deve essere opportunamente distribuito.

La valutazione delle lesioni del collo del piede. Uno studio retrospettivo di 120 casi - abstract in versione elettronica

84980
Nucci, M.M.; Cicciarello, E.; Fredduzzi, L.; Norcia, G. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione delle lesioni del collo del piede. Uno studio retrospettivo di 120 casi

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242573
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Oh, se non aveste mai posto piede in questa casa!

Pagina 27

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297146
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Ma qui non misi più piede in Biblioteca.

Pagina 006

Nuovo cuoco milanese economico

328082
Luraschi, Giovanni Felice 2 occorrenze

Piede di Vitello in diverse maniere.

Pagina 126

Piede di Majale alla semplice.

Pagina 273

La Gioconda

340226
Boito, Arrigo 1 occorrenze

(sull’ultimo verso Laura ed Enzo avranno già un piede sulla barca. – Quadro. – Partono. – Pausa)

La Gioconda

340442
Boito, Arrigo 1 occorrenze

(sull’ultimo verso Laura ed Enzo avranno già un piede sulla barca. – Quadro. – Partono. – Pausa).

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345952
AA. VV. 1 occorrenze

SONO DESOLATO, PRINCIPALE... A QUANTO PARE, NESSUN CLIENTE HA PIÙ MESSO PIEDE IN UNO DEI VOSTRI RISTORANTI!

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346399
AA. VV. 1 occorrenze

PROPRIO! È UN CAMPO SELVATICO, E NESSUNO CI METTE MAI PIEDE!

«Diabolik» 7, Anno XV (29 Marzo 1976)

355142
1 occorrenze

HANNO USATO IL PIEDE DI PORCO E L’HANNO SCARDINATA.

«Corriere dei Piccoli» 31, Anno LXXII (1 Agosto 1980)

356543
AA. VV. 2 occorrenze

PRIMA IL PIEDE SINISTRO...

POI IL PIEDE DESTRO...

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357892
Gianluigi Bonelli 3 occorrenze

MA APPENA LO SCERIFFO HA MESSO PIEDE NELLA STANZA...

PRIMA CANCELLA LE ULTIME TRACCE, DEI NOSTRI PIEDE!

MA NELLO SCATTARE, L’INDIANO HA SPEZZATO COL PIEDE UN RAMO... TEX SI VOLTA, E...

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

361307
AA. VV. 1 occorrenze

SOLDATI DEL PIEDE! CI VEDIAMO, RAGAZZI! DEVO ANDARE!

La Stampa

367068
AA. VV. 1 occorrenze

Il colosso dal piede di creta

La Stampa

373304
AA. VV. 1 occorrenze

CEVOLI 6,5. Di piede o di testa arriva sempre: dunque, vita dura per Paci e company.

Francesca da Rimini

386972
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

Gianciotto spegne la fiamma stridula soffocandola sotto la pianta del piede.

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430129
Camillo Golgi 18 occorrenze

Id.Id.del gran piede di Hippocampo dell'uomo (ragazzo).

Sezione trasversale - verticale del grande piede di Hippocampo del vitello.

Frammento di sezione verticale del grande piede di Hippocampo dell'uomo.

Sezione verticale del grande piede di Hippocampo dell'uomo, disegnata a debole ingrandimento.

Sezione verticale-trasversale, del grande piede di Hippocampo del coniglio. Debole ingrandimento.

- Alveus o strato midollare rivestente la superficie ventricolare del grande piede di Hippocampo.

Sezione trasversale - verticale del grande piede di Hippocampo dell'uomo, del vitello e del cane.

Frammento di sezione verticale trasversale del grande piede di Hippocampo del coniglio.

Gran piede di Hippocampo dell'Uomo.

Pagina 110

V. Sulla fina anatomia del grande piede di Hippocampo » 81

Pagina 215

Alcuni tipi di cellule gangliari appartenenti allo strato grigio circonvoluto del grande piede di Hippocampo.

Pagina 286

SULLA FINA ANATOMIA DEL GRANDE PIEDE d'Hippocampo

Pagina 81

del gran piede di Hippocampo.

Pagina 84

del Grande piede di Hippocampo.

Pagina 88

La descrizione microscopica del gran piede di Hippocampo fatta da Meynert, è notevolmente diversa da quella di Kupffer.

Pagina 90

del gran piede di Hippocampo.

Pagina 92

I quattro strati da cui è formato il gran piede di Hippocampo sono i seguenti:

Pagina 93

In proposito fin d'ora amo notare, che le mie tavole rappresentanti la struttura del piede di Hippocampo del coniglio, quale si può a colpo d'occhio

Pagina 96

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433118
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dopo 40 minuti che il piede sinistro era in questa posizione levai il miotonometro che teneva sollevato il piede, ma la punta del piede non tornò

Pagina 130

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

461463
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Collo del piede, sua altezza nei soldati.

Pagina 580

Pollice del piede, sua condizione nell’embrione umano.

Pagina 580

L'uomo delinquente

474081
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In complesso si trovano anomalie delle estremità nel 15% dei delinquenti e calcolando anche anomalie più comuni, come il piede piatto ed il piede

Pagina 640

5. Piede piatto. - Di 150 rinchiusi nel Riformatorio di Elmira nel 1898 Eighteenth Year (1893) Book: New York State Reformatory at Elmira., 5 avevano

Pagina 641

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474815
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

piede d'ippocampo; eppure Cuvier l'avea già data come caratteristica dell'uomo e delle scimie in comune, e Tiedemann almeno come propria di alcune

Pagina 22

Sulla origine della specie per elezione naturale

539252
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

PLANTIGRADI. Chiamansi così quegli animali che camminano sull'intera pianta del piede, come gli orsi.

Pagina 488

TARSO. Piede articolato degli artropodi, per es., degli insetti.

Pagina 490

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550592
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, presso noi quando si passa dal piede di pace al piede di guerra, tutto è da stabilirsi, per quanto concerne il ramo di stato maggiore. In

Pagina 2055

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558713
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Caserme per due reggimenti di fanteria, ed uno d'artiglieria. Ma sono caserme per reggimenti sul piede di pace, o sul piede di guerra?

Pagina 4221

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683915
Zanazzo, Giggi 2 occorrenze

le mani in modo che nulla possa vedere. Il paziente, stando così curvo, deve tenere il piede destro levato, il quale piede sarà sostenuto dal

accento del verso o un po’ a capriccio, un piede de’ suoi compagni, e nell’ultimo verso un piede ogni parola: "Pis’ e ppisèllo, Colore così bbèllo