Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pianta

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172709
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

foglie, esalano alla luce dell'ossigeno dopo di avere assorbito dell'acido carbonico. Così la pianta lavora a mantenere le proporzioni dell'ossigeno

paraletteratura-galateo

Pagina 138

meglio a fiori sciolti, uno solo, o due o tre davanti a ciascun commensale. La pianta verde che solo poco tempo fa si usava di mettere in mezzo della

paraletteratura-galateo

Pagina 333

Le belle maniere

179847
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signorina pianta in asso sua madre, o pesta i piedi, o frigna come una bimba. Sicuro! a imbracciar la rete per fare qualche spesuccia; a indossare la

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180473
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

». Se l'incidente è grave (bicchiere rotto, fiandra preziosa macchiata), l'indomani faremo recapitare una bella pianta con un biglietto di scuse. E se

paraletteratura-galateo

Pagina 100

oggetto che abbiamo avuto in prestito e stiamo restituendo. Non badiamo a spese invece per la pianta inviata con un biglietto di scuse alla padrona di

paraletteratura-galateo

Pagina 204

Il Galateo

180959
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vestiti, le voci, le pietanze dei vicini. Non si pianta in asso la propria compagnia per andare a salutare altri amici ad altri tavoli: salutateli da

paraletteratura-galateo

Pagina 155

, uomini e donne. Se il destinatario del regalo è un uomo, meglio una pianta verde (dice la tradizione: mai fiori a un uomo, a meno che non sia morto). Se

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Il tesoro

181933
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corpulenta, siede e non ha alcun riguardo di chi gli sta gomito a gomito, usurpando molto dello spazio ad esso dovuto. E sì pianta magari d'angolo, con le

paraletteratura-galateo

Pagina 534

possono fare. Alla mamma, il padrino reca pure il suo presente, che può consistere in un mazzo di fiori, in una pianta fiorita o una scatola di dolci

paraletteratura-galateo

Pagina 605

L'angelo in famiglia

182816
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difficile; questa sarà forse un omaggio della nostra fede, ma un profumo non è, nè può esserlo certamente. Questa preghiera è la radice della pianta che a

paraletteratura-galateo

Pagina 441

LE virtù della pianta e del frutto, non istanno sicuramente nella buccia, ma nell'interno; però la qualità della pianta e del frutto noi la

paraletteratura-galateo

Pagina 492

Galateo popolare

183530
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sorelle e fratelli, sposa, figli, siano per voi come rami collocati in ordine diverso sulla stessa pianta. Santificate la famiglia nell'unità dell'amore

paraletteratura-galateo

Pagina 23

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184904
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sapone, sapone e acqua; e insieme con questi, altri due elementi importantissimi: aria e luce. I capelli sono come una pianta che cresce sul nostro

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Il saper vivere

185585
Donna Letizia 4 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riguardoso verso entrambi. Potrà presentarsi in casa loro con un mazzo di fiori, oppure, se le feste sono vicine, si sdebiterà con una pianta fiorita. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 174

a qualche persona di gusto sicuro o ripiegare su una bella pianta. Non si ringrazia con un regalo la persona influente che ci ha reso un favore

paraletteratura-galateo

Pagina 208

lascia la propria poltrona (a meno che venga pregato di non muoversi). Se è a passeggio con una ragazza, non la pianta in asso per fermarsi a parlare con

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Eccellenza Rossi". Nei grandi ricevimenti, si usa mettere nell'ingresso, bene in vista su un mobile, il disegno della pianta della tavola da pranzo con il

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Il galateo del campagnuolo

187510
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'idea del dispiacere che prova un coltivatore a veder una pianta diligentemente educata ed osservata quasi tutti i giorni, mancare ad un tratto di tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Taglio de' germogli lungo il tronco d'ogni pianta.....» 60 Fitto del suolo....» 60 Spese impreviste....» 20 L. 206 947 4° Anno. Interesse delle spese

paraletteratura-galateo

Pagina 45

tralascia la seminagione di una pianta: che uno si lascia cogliere dal cattivo tempo; e più spesso si lasciano accumulare i lavori, e quindi o non si

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Galateo per tutte le occasioni

187946
Sabrina Carollo 4 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per qualunque motivo, qualche parte della pianta o del vaso dovessero cadere di sotto. Infine le tovaglie vanno scosse all'interno, così come i

paraletteratura-galateo

Pagina 193

personale (una pianta, dei cioccolatini, dei fiori).

paraletteratura-galateo

Pagina 219

fiori, una pianta, un vassoio di paste o una torta fatta in casa, un piccolo dono per i bimbi o un tè particolare. Allo stesso tempo, però, presentarsi a

paraletteratura-galateo

Pagina 39

tutti i costi; basterà che facciate il possibile per tenere in ordine il vostro spazio. Presentatevi con un piccolo dono, una pianta, una bottiglia di

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188723
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

girare il piede sovrapposto, come una lancetta d'orologio impazzito. Non prenderti la caviglia nella mano a teatro; e al cine non avvicinare la pianta

paraletteratura-galateo

Pagina 101

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190537
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccolo bouquet (una pianta nel caso di un uomo). Assolutamente consigliato anche nel caso si tratti di una donna che avete invitato a cena.

paraletteratura-galateo

Pagina 31

giorno stesso o il giorno dopo un mazzo di fiori recisi (una pianta se è un uomo). Oggi è in voga l'idea di donare verdura o frutta del proprio orto

paraletteratura-galateo

Pagina 32

compito di frenare la caduta. Non si sbraita «Ciaoo» se raggiungendo il proprio tavolo si scorgono degli amici, e soprattutto non si pianta in asso il

paraletteratura-galateo

Pagina 47

La gente per bene

191562
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorni e le notti, non s'è mai staccata da lei, senza una estrema necessità. L'ha amata con entusiasmo, l'ha pianta con passione. E tuttavia ha

paraletteratura-galateo

Pagina 87

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192659
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 7 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cieco (fig. 5) o punto addietro - Cucitura nella quale l'ago si pianta indietro e nella giusta metà dello spazio lasciato tra un punto e l'altro; va quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 131

, nativo di paesi lontani, dove alligna pur naturalmente la pianta che chiamiamo gelso o moro : e di dove l'industria degli uomini ha portato nei paesi

paraletteratura-galateo

Pagina 276

: se il rosso, eccovi una Carlotta Meucci, una formosa, un imperatore. Riempite il rimanente spazio con qualche vaga pianta specialmente delle eriche

paraletteratura-galateo

Pagina 281

Ogni pianta è formata di tali qualità, che si può variare senza fine la domestica orticoltura. Nulla di meglio che profittare della disposizione che

paraletteratura-galateo

Pagina 285

, come le scorzonere ed il prezzemolo di Napoli a grosse costole, o prezzemolo-sedano, che dà una pianta molto più forte, e le cui coste imbiancate si

paraletteratura-galateo

Pagina 288

e l'avere in casa un ardente fuoco. Se mai per avventura ne fossi tu sorpresi in un bosco, cacciati sotto la pianta più bassa e meno appuntita ; se

paraletteratura-galateo

Pagina 326

del suolo, crebbero in gambo, poi in fuscellino, appresso in arbusto, da ultimo in albero. Tal nasce e germoglia ogni pianta, dal cedro nano della

paraletteratura-galateo

Pagina 348

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193750
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pianta; ma non saprà giudicare della bellezza d'un quadro; delle difficoltà felicemente da altri superate; nè in una pinacoteca saprà distinguere le

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Nuovo galateo. Tomo II

194772
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sbadiglia sonniferando, e c'é chi vi pianta » là nel mezzo del ragionamento. Sicché se vi trovate » con uno ch'abbia da sedere a un magistrato, » a una

paraletteratura-galateo

Pagina 103

GIOJA. Nuovo Galateo. Tom. II. 10 un motteggio riesce strale acutissimo che si pianta nel loro animo. Le donne che non hanno armi da difendersi, ed

paraletteratura-galateo

Pagina 164

Galateo morale

197899
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insegnamento a vapore; giacché i frutti che rispondono del vigor della pianta non li abbiamo tutto di sott'occhio nella squisita educazione, nel rispetto alle

paraletteratura-galateo

Pagina 337

aridissime è naturale che la gentilezza, pianta delicata che non alligna fuorché in un fondo di sensibilità e d'amore, non possa gettare le sue radlici. «Ah

paraletteratura-galateo

Pagina 41

amici delle parole, dei giudizii di loro conio, inventati di sana pianta onde vien tratto in errore chi non conosce la loro malattia. Meno innocui

paraletteratura-galateo

Pagina 445

indifferente; peggio, di un animale o di una pianta, dite, non avreste una tale azione in conto di una scelleratezza e non procedereste contro di lui come

paraletteratura-galateo

Pagina 498

; non sia vero che noi godiamo, immemori, i frutti delle loro fatiche, delle loro cure; la pianta dell'obblìo non deve crescere sulle tombe di coloro ai

paraletteratura-galateo

Pagina 499

Signorilità

198691
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

argillosa (altrimenti forma alla superficie una crosta che imprigiona la pianta).

paraletteratura-galateo

Pagina 200

arrivare dal giardino e dal terreno sottostante una pianta che abbia là le radici, scegliamo la vite ed il rosaio rampicante - in modo da aver l'utile e il

paraletteratura-galateo

Pagina 219

una pianta fiorita, porti una scatola di dolci, e faccia altrettanto con la madrina. Se si tratta di stretti parenti, molto stretti, un dono pratico e

paraletteratura-galateo

Pagina 369

ostentare (come si direbbe in grosso termine giuridico) millantato credito, cioè di non inventare di sana pianta, protezioni, relazioni, amicizie regali

paraletteratura-galateo

Pagina 425

Eva Regina

203384
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il risveglio delle migliori energie di carattere e d' intelligenza: prepara nell' ombra umile il germoglio di qualche pianta che si svilupperà

paraletteratura-galateo

Pagina 185

coraggio d'un nobile riconoscimento d'errore, d' una franca scusa, d' una tolleranza gentile, può essere la salvezza, può soffocare in germe la pianta

paraletteratura-galateo

Pagina 95