Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
31984
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tale termine, il presidente o il pretore lo invita a concludere, e in caso di persistenza gli toglie la facoltà di parlare.
pretore lo invita a concludere e in caso di persistenza gli toglie la facoltà di parlare.
Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.
34907
Stato 3 occorrenze
- 1992
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. Gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C., qualora sorgano dubbi sulla persistenza dei requisiti di cui al comma 1, possono ordinare in
dubbi sulla persistenza dei requisiti di sicurezza, rumorosità ed inquinamento prescritti, possono ordinare in qualsiasi momento la revisione di singoli
locale di cui all'art. 119, comma 4, o ad esame di idoneità i titolari di patente di guida qualora sorgano dubbi sulla persistenza nei medesimi dei
Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.
50621
Stato 1 occorrenze
- 1959
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
patente di guida qualora sorgano dubbi sulla persistenza nei medesimi dei requisiti fisici e psichici prescritti o della idoneità.
La revoca tacita per giusta causa e l'estinzione del mandato (all'incasso) "in rem propriam" (nell'ipotesi di fallimento del mandante) - abstract in versione elettronica
89589
Mandrioli, Luca 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
fra la persistenza del rapporto contrattuale pendente e gli scopi della procedura concorsuale.
Licenziamento o dimissioni verbali, onere della prova e tensioni equitative: il caso di un conflitto non risolto - abstract in versione elettronica
94479
Sitzia, Andrea 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
conseguenza che il giudice ha tratto dall'accertamento della persistenza del rapporto di lavoro, ossia il diritto del lavoratore alla retribuzione per
Cessioni intragruppo di crediti di imposta, persistenza del controllo e requisiti di efficacia - abstract in versione elettronica
95270
Aprile, Michele; Mancusi, Massimiliano; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Cessioni intragruppo di crediti di imposta, persistenza del controllo e requisiti di efficacia
Inesatto adempimento e riparto dell'onere probatorio: tra vicinanza della prova e presunzione di persistenza del diritto - abstract in versione elettronica
99156
Sapone, Natalino 2 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Inesatto adempimento e riparto dell'onere probatorio: tra vicinanza della prova e presunzione di persistenza del diritto
di presunzione di persistenza del diritto, dal quale costituisce proiezione il criterio che fa leva sulla distinzione tra obbligazioni positive e
Definiti gli elementi caratterizzanti l'attività di impresa ai fini IVA - abstract in versione elettronica
102611
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sistematicità e regolarità, e persistenza nel tempo (o continuità). Tali elementi, complessivamente considerati, devono essere valutati in concreto, in
Le modalità di esercizio della detrazione IVA sulle spese per i veicoli aziendali - abstract in versione elettronica
105577
Ricca, Franco 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Persistenza dell'indetraibilità IVA sui pedaggi autostradali; parificazione dei "falsi autocarri" alle autovetture; commisurazione della base
Rimedi contro l'estinzione dei ricorsi dell'Ufficio in Centrale - abstract in versione elettronica
106527
Glendi, Cesare 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
disposizioni dettate per la presentazione della dichiarazione di persistenza di interesse alla definizione del giudizio in Centrale da parte degli Uffici
In tema di presupposti per la proroga del regime carcerario differenziato ex art. 41 bis ord. penit. - abstract in versione elettronica
109369
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
persistenza nel tempo degli elementi di pericolosità del detenuto inizialmente riscontrati, accompagnata dalla contestuale verifica dell'assenza di circostanze
Sezioni Unite e presofferto cautelare in ordine alla prosecuzione della misura cautelare - abstract in versione elettronica
132979
Tabasco, Giuseppe 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
misura non può essere disposto in virtù di un criterio meramente aritmetico, prescindendo dalla valutazione giudiziale della persistenza o meno delle
La Corte dell'Aja accredita la Germania dell'immunità (che le Sezioni Unite avevano negato) - abstract in versione elettronica
134519
Consolo, Claudio; Morgante, Valentina 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
affermarla, sulla dibattuta questione della persistenza dell'immunità degli Stati dalla giurisdizione straniera con riferimento ad atti criminosi
La decorrenza della prescrizione dei crediti di lavoro e la legge n. 92/2012 - abstract in versione elettronica
145165
Santoni, Francesco 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sulla tutela complessiva dei lavoratori e sulla persistenza del regime prescrizionale diversificato pure nell'attuale contesto sanzionatorio plurale
Gli avvisi dei bandi di gara vanno ancora pubblicati per estratto sui quotidiani? E in caso di pubblicazione, su chi grava il relativo costo? - abstract in versione elettronica
147203
Zoppellari, Mario; Tripodi, Viviana 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Una serie di interventi legislativi negli ultimi anni hanno finito per creare dubbi interpretativi sulla persistenza dell'obbligo per la stazione
Ancora sul "trust antimafia". Riflessioni a margine di una pronuncia del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica
149829
Galasso, Alfredo; Mormile, Lalage 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
persistenza di alcuni elementi indiziari ritenuti particolarmente rilevanti conduce il Consiglio di Stato a confermare la validità dell'informativa
Sulla persistenza del diritto al mantenimento del figlio maggiorenne - abstract in versione elettronica
150032
Magli, Carolina 2 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Sulla persistenza del diritto al mantenimento del figlio maggiorenne
La sentenza in commento afferma la persistenza dell'obbligo dei genitori di contribuire al mantenimento del figlio che pur avendo trenta anni
La immunità degli Stati, dopo L'Aja, presidiata dalla revocazione, deferita al giudice costituzionale italiano - abstract in versione elettronica
150331
Consolo, Claudio; Morgante, Valentina 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Tribunale di Firenze - a due anni dalla sentenza con la quale la Corte Internazionale di Giustizia dell'Aja aveva affermato la persistenza
Guerra e pace: il congelamento siberiano investe anche il diritto - abstract in versione elettronica
157507
Calò, Emanuele 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quale da diversi anni abbiamo portato dei chiarimenti che riteniamo di ribadire, alla luce della persistenza di interrogativi al riguardo.
Il concordato con garanzia e la continuità aziendale - abstract in versione elettronica
159053
Nardecchia, Giovanbattista 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
riesaminare la persistenza delle condizioni di ammissibilità della domanda, il potere di riqualificazione giuridica della proposta e del piano
Sull'asserita agonia fiscale delle società di capitali estinte: una (diversa) interpretazione dell'intervento legislativo di fine 2014 - abstract in versione elettronica
163123
Guidara, Antonio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della previsione normativa in esame conduce a conclusioni decisamente differenti, nel senso pur sempre della persistenza dell'estinzione delle società
Diligenza e fedeltà del lavoratore - abstract in versione elettronica
164865
Castellani, Giovanni 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, rimarcando la necessità di valutare con attenzione l'idoneità della condotta addebitata al lavoratore ad incidere sulla persistenza dell'elemento
E' l'uso politico del carcere che ne garantisce il perpetuarsi - abstract in versione elettronica
165131
Pepino, Livio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. parte dall'interrogativo sulla persistenza del carcere nonostante il suo fallimento come strumento di lotta alla criminalità e alla devianza. La
Il paradosso del "Patto del Nazareno": se il revisore costituzionale resta imbrigliato nella persistenza di un mito - abstract in versione elettronica
165560
Tondi della Mura, Vincenzo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il paradosso del "Patto del Nazareno": se il revisore costituzionale resta imbrigliato nella persistenza di un mito
Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
267804
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
- 1999
- Feltrinelli
- Milano
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Una evidente persistenza d’interesse per la pittura figurativa da parte delle ultime generazioni si può notare nell’area sudamericana e in quella
Pagina 186
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
392053
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
animali inferiori. Anzi (fatto decisivo) non solo la persistenza attivistica, ma la molteplicità, la estensibilità, e la inesauribilità dei bisogni è
Pagina 1.385
Rivoluzione e ricostruzione
398738
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1922
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
La persistenza del collegio uninominale costringeva il corpo elettorale alla valutazione personalistica del candidato, e manteneva, specie nel
Pagina 276
La stampa quotidiana e la cultura generale
402353
Averri, Paolo 1 occorrenze
- 1900
- Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
Nel peggiore dei casi esso assicura la persistenza dei beni già acquisiti alla civiltà: poiché c'è nel desiderio d sosta e di regresso di certi
Pagina 57
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
462234
Carlo Darwin 4 occorrenze
- 1871
- Unione Tipografico-Editrice
- Torino
- Scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Frontale, osso, persistenza della sutura.
Pagina 580
Wilson, dott., testa conica degli indigeni dell’America Nord-Ovest; indigeni delle isole Figi; persistenza della moda di comprimere il cranio.
Pagina 580
persistenza delle tribù selvagge nei tempi classici.
Pagina 580
; persistenza della sutura frontale nell’uomo; proporzione fra i sessi dei bachi da seta.
Pagina 580
L'uomo delinquente
469108
Cesare Lombroso 2 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
, che la mania degli impuberi si associa con singolare persistenza alla piromania; altrettanto, potrebbesi dire del furto. Ma il Quetelet fa osservare
Pagina 220
Una prima causa ne è la tradizione. - La maggior persistenza, infatti, tenacia di alcune associazioni malvagie come la mafia, la camorra e il
Pagina 261
Problemi della scienza
528043
Federigo Enriques 1 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
saprebbe spiegare la persistenza di uno stato organizzato.
Pagina 331
Scritti
530709
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
- 1941
- Reale Accademia d'Italia
- Roma
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Questa persistenza delle oscillazioni è stata ottenuta con l'uso del sistema mostrato in figura 6, già da me descritto nel brevetto preso nel
Pagina 203
Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per
38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G.
V. Schiaparelli
536222
Schiaparelli, Giovanni Virginio 7 occorrenze
- 1868
- Francesco Vallardi
- Milano
- meteorologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
paragone colla variabilità osservata. La persistenza delle cause che determinano lo stato dell’atmosfera varia colla stagione. Essa non è ancora
Pagina 114
77. Volendo esaminare questa cosa, noi incomincieremo a studiare quello che dovrebbe accadere, quando non esistesse alcuna persistenza nelle cause
Pagina 49
80. Ora questa legge di persistenza, per cui lo stato del cielo tende a continuarsi da un giorno al giorno seguente, si estenderà essa fino al
Pagina 52
alla variabilità eventuale; e che quindi la persistenza del tempo dopo due giorni è già di molto affievolita. Il suo effetto è tuttavia ancora
Pagina 54
trascurabile. Le variazioni pochissimo differiscono da quelle che produrrebbe il caso. Ma nei mesi di dicembre, gennajo, febbrajo e marzo la persistenza
Pagina 54
della legge di persistenza degli agenti meteorici, la probabilità di serenità nei giorni che immediatamente precedono o seguono il quarto ed il quinto
Pagina 57
Il paragone di questi numeri mostra l'enorme influsso della persistenza del tempo. Mentre la serenità degli ultimi 20 giorni è 0,590, quella dei 10
Pagina 61
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
544566
Biancheri 1 occorrenze
- 1870
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ognuno sa come in tutti i paesi la unificazione dei pesi e delle misure non la si è potuta introdurre che con una persistenza grandissima, tanto che
Pagina 1798
XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873
545521
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
sostenere il loro voto, dovrebbero, a mio avviso, praticare con molta persistenza un precetto evangelico. Petite et accipietis ovvero pulsate et
Pagina 294