Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
                                        12216
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     pregiudizio e, nel caso di atto anteriore al sorgere del credito, fosse partecipe della dolosa preordinazione.
                                     
                                    
                                        Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.
                                        69265
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1978
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     nonché a renderla partecipe dei procedimento abortivi, che devono comunque essere attuati in modo da rispettare la dignità personale della donna.
                                     
                                    
                                        Scrittura costituzionale e diritto costituzionale non scritto - abstract in versione elettronica
                                        90567
                                        Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     strutturali della normazione, nel quadro di un indirizzo metodico volto a rendere il fatto partecipe del diritto e il diritto del fatto e comunque proteso
                                     
                                    
                                        Il controverso istituto del concorso "esterno" nei reati associativi - abstract in versione elettronica
                                        96111
                                        Palma, Alessandra 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di cui all'art. 416-bis c.p., trova i maggiori ostacoli nell'intrinseca difficoltà di distinguere le condotte del partecipe e del concorrente. Ad oggi
                                     
                                    
                                        I presupposti della responsabilità penale del blogger per gli scritti offensivi pubblicati su un blog da lui gestito - abstract in versione elettronica
                                        99163
                                        Salvadori, Ivan 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     partecipe) del fatto illecito altrui. Il riconoscimento, de jure condendo, di un obbligo di controllo preventivo sul contenuto delle comunicazioni
                                     
                                    
                                        "Fatti un giro!": un'esperienza italiana di employer branding per attrarre e trattenere neolaureati talentuosi - abstract in versione elettronica
                                        107561
                                        Stancati, M.; Iezzi, E. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sentirsi coinvolto e partecipe attivo. L'Employer Branding offre la possibilità di fare evolvere le politiche di recruitement verso forme di attraction e
                                     
                                    
                                        Il (preteso) rilievo reale della prelazione in favore del partecipe all'impresa familiare - abstract in versione elettronica
                                        114544
                                        Minneci, Ugo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il (preteso) rilievo reale della prelazione in favore del partecipe all'impresa familiare
                                     prelazione che l'art. 230 bis c.c. attribuisce al partecipe in caso di trasferimento dell'azienda oggetto dell'impresa familiare. Lo fa sulla base di una
                                     
                                    
                                        Litisconsorzio necessario nell'azione revocatoria su beni acquistati in regime di comunione legale tra coniugi - abstract in versione elettronica
                                        119541
                                        Farolfi, Filippo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     coniuge, in regime di comunione legale dei beni, partecipe dell'atto di acquisto, questione in ordine alla quale si era formato un contrasto
                                     
                                    
                                        L'"infedeltà condivisa": il concorso in reato proprio tra ruolo, fatto e dolo dell'intraneo - abstract in versione elettronica
                                        119815
                                        Consulich, Federico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     condizioni di responsabilità del partecipe non qualificato e il secondo la distribuzione dei ruoli tra i compartecipi di un reato proprio come quello
                                     
                                    
                                        L'evoluzione normativa della responsabilità degli amministratori - abstract in versione elettronica
                                        120333
                                        Giusti, Carloalberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ultimi sono il soggetto più informato e partecipe della vita della società e, per il ruolo che rivestono, rispondono personalmente dei danni arrecati
                                     
                                    
                                        Alcune riflessioni intorno alle ragioni alla base di questo convegno - abstract in versione elettronica
                                        123933
                                        Cossutta, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     presentarsi quale forma di comunicazione verticale, essa è partecipe della stessa formazione delle norme giuridiche ove le stesse, come certa tradizione
                                     
                                    
                                        Il consenso dell'anziano in ambito negoziale - abstract in versione elettronica
                                        130157
                                        Ianni, Giusi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     eliminare gli effetti di contratti non corrispondenti alla sua effettiva e partecipe volontà.
                                     
                                    
                                        Teoria del diritto e punto di vista interno. Sviluppi e ripensamenti - abstract in versione elettronica
                                        139279
                                        La Torre, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    " (che è quella del partecipe alla pratica giuridica e non dell'osservatore) sembra confliggere con l'impassibilità e neutralità che il giuspositivismo si
                                     
                                    
                                        L'associazione per delinquere nell'era della realtà virtuale - abstract in versione elettronica
                                        145021
                                        Stramaglia, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     attenzione in merito alla condotta del partecipe e ai tratti che questa deve presentare per poter essere considerata realmente offensiva.
                                     
                                    
                                        La teoria del potere di Alessandro Paternostro - abstract in versione elettronica
                                        162341
                                        Trifone, Gian Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     consapevole esercizio della loro sovranità; essa dovrebbe essere sostenuta da uno Stato partecipe e da un sistema giudiziario indipendente da ogni altro
                                     
                                    
                                        La necessità di diritti infelici. Il diritto di morire come limite all'intervento penale - abstract in versione elettronica
                                        163671
                                        Donini, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     relatività della distinzione tra agire e omettere e tra condotta di autore e di partecipe in queste situazioni scriminate di aiuto a morire e non solo nel
                                     
                                    
                                        Il successo nella vita. Galateo moderno.
                                        175221
                                        Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1931
-  Palladis
-  Milano
-  Paraletteratura - Galatei
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     parlargli. Il chiamato che è partecipe allo scherzo, rientra poi chiedendo scusa alla padrona di casa, ma gli è arrivato uno strano amico dall'Inghilterra
                                                Pagina 316
                                     
                                    
                                        Il Galateo
                                        181319
                                        Brunella Gasperini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1912
-  Baldini e Castoldi s.r.l.
-  Milano
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     capire. Chi ascolta in questo modo attivo e partecipe, non starà lì sempre zitto e con l'occhio vacuo, ma prima o poi farà spontaneamente qualche domanda
                                                Pagina 129
                                     
                                    
                                        Galateo morale
                                        197466
                                        Giacinto Gallenga 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1871
-  Unione Tipografico-Editrice
-  Torino-Napoli
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     piazza; non vuol dire far partecipe l'elemento militare dei saccheggi e degli assassini che si commettono da alcuni scellerati che prendono il nome di
                                                Pagina 373
                                     
                                    
                                        Signorilità
                                        199440
                                        Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1933
-  Lanciano
-  Giuseppe Carabba Editore
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     appalesa necessario, appena si consideri quanto la moglie del diplomatico o del console sia partecipe della vita e delle funzioni del marito. Saranno
                                                Pagina 422
                                     
                                    
                                        Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta
                                        222783
                                        Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1864
-  G. Barbèra
-  Firenze
-  Paraletteratura - Romanzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     nunzio, farmi partecipe degli effetti dell'inesausta sua misericordia, mi largiva il permesso di scendere in parlatorio, e consegnare sigillate le lettere
                                                Pagina 295
                                     
                                    
                                        Il divenire della critica
                                        252550
                                        Dorfles, Gillo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1976
-  G. Einaudi
-  Torino
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     prestorico è già in parte partecipe dello scorrere d’una temporalità «storica», ed è quindi lontano dalle saghe e dai miti. Mentre il tempo preistorico, il
                                                Pagina 257
                                     assurde costruzioni, il tutto ricoperto dall’opaca e omogenea vernice nera, o bianca o dorata, partecipe d’una funzionalità esasperata, che è al di
                                                Pagina 79
                                     
                                    
                                        Le due vie
                                        255097
                                        Brandi, Cesare 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     doveva comparire la figuratività dell’opera d’arte come contenuto dell’opera d’arte stessa, in quanto partecipe o comune all’esperienza del ricevente.
                                                Pagina 42
                                     
                                    
                                        L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
                                        256744
                                        Vettese, Angela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  il Mulino
-  Bologna
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sempre più partecipe, di programmatore che ha a che fare con informazioni, network, tecnologie sofisticate e con la codificazione di nuovi linguaggi
                                                Pagina 15
                                     
                                    
                                        L'arte di guardare l'arte
                                        257319
                                        Daverio, Philippe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     Parlamento, quindi frutto di una famiglia dotta ed evoluta, partecipe dei movimenti della politica americana del Midwest. Ed era lo stesso Midwest dal quale
                                                Pagina 82
                                     
                                    
                                        Manuale Seicento-Settecento
                                        259894
                                        Argan, Giulio 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1968
-  Sansoni
-  Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . Diventando effimera, l’architettura barocca si divulga e si popolarizza, rendendo partecipe dell’esperienza estetica l’intera città e tutto il popolo
                                                Pagina 177
                                    , specialmente nei confronti dell'austerità dell’Alfieri, «partecipe e promotore di una reviviscenza barocca che neutralizza le possibili involuzioni
                                                Pagina 210
                                     
                                    
                                        Pop art
                                        261687
                                        Boatto, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     posare sullo spettacolo del mondo uno sguardo partecipe e disponibile. Per altro la sua fresca percezione non è affatto naturalistica ma mediata
                                                Pagina 190
                                     
                                    
                                        Scritti giovanili 1912-1922
                                        263543
                                        Longhi, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1961
-  Sansoni
-  Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     mente di un giovine non partecipe ma spettatore della gara romana del 1630: Velazquez.
                                                Pagina 244
                                     
                                    
                                        Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
                                        267789
                                        Dorfles, Gillo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1999
-  Feltrinelli
-  Milano
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rivalutata solo di recente: la torinese Carol Rama, già partecipe del MAC di Torino negli anni cinquanta, e ora spericolata inventrice di creazioni
                                                Pagina 183
                                     partecipe della irosa lezione cui è stata sottoposta la nostra civiltà.
                                                Pagina 98
                                     
                                    
                                        Sentenza n. 1988
                                        334583
                                        Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1998
-  Corte Suprema di Cassazione
-  Roma
-  diritto
-  UNIGE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sull’argomento, questa Corte ha osservato che “il ruolo di partecipe anche in posizione gerarchicamente dominante da taluno rivestito nell’ambito della
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        376908
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    A questo punto delle indagini ogni dubbio è legittimo. L'ambasciatore Boex, colpevole di aver fatto partecipe di non si sa quanti segreti la sua
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        383540
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Esponente del mondo culturale milanese e, come dice lei stessa, «attenta e partecipe dei cambiamenti in atto nella società, con i molti fermenti di
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
                                        392053
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     caratteristica esclusiva della specie umana, riflesso del predominio in essa dello spirito, quasi partecipe dell'infinito.
                                                Pagina 1.385
                                     
                                    
                                        Rivoluzione e ricostruzione
                                        398757
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1922
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ; ciò crea il disquilibrio della vita nazionale. A parte la smobilitazione dell'economia privata, di cui lo stato è oggi partecipe e tutore, lo stato
                                                Pagina 281
                                     
                                    
                                        Crisi economica e crisi politica
                                        399355
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1920
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     partecipe del valore produttivo, senza sopprimere né attenuare la individualità libera e operante. La piccola proprietà rurale, fiancheggiata e resa salda
                                                Pagina 154
                                     
                                    
                                        Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)
                                        403595
                                        Sturzo, Luigi 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     partecipe è il popolo al governo pubblico, e più riconosciuti sono i valori etici, tanto più progredita è la nazione, meglio organizzato lo stato e più
                                                Pagina 117
                                     spirito evangelico vuol dire tutto il mondo), rende all'Italia un servizio immenso; la rende quasi partecipe indirettamente sul piano morale della sua
                                                Pagina 126
                                     
                                    
                                        L'evoluzione
                                        445499
                                        Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     ancora partecipe al movimento scientifico internazionale. Apparentemente lontana le mille miglia dal continente europeo, l’Inghilterra vittoriana
                                                Pagina 4
                                     
                                    
                                        L'uomo delinquente
                                        469146
                                        Cesare Lombroso 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
                                D'Italia
-  Torino
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     si vede la religione farsi alle volte partecipe, istigatrice al delitto (Vedi Cap. X).
                                                Pagina 263
                                     
                                    
                                        Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico
                                        520911
                                        Giacomo Mottura 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     congiunti e che fanno leva sul rapporto personale tra famiglia e curante, rendendo questi partecipe, morto il paziente, della pietà funeraria. Così
                                                Pagina 14
                                     
                                    
                                        Rivista degli ospedali
                                        528258
                                        Giacomo Mottura 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1980
-  Il Pensiero Scientifico
-  Roma
-  medicina
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nei limiti della mia esperienza di patologo, attivo per più di quarant'anni nell'università italiana e perciò partecipe a vicende di ricerca
                                                Pagina 204
                                     
                                    
                                        Storia sentimentale dell'astronomia
                                        534585
                                        Piero Bianucci 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     pienamente partecipe della natura divina.
                                                Pagina 121
                                     
                                    
                                        XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901
                                        542749
                                        Palberti; Villa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1901
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     risparmio e col suo spirito di economia ad accrescere e mantenere intatto questo gruzzolo, e quindi è partecipe alla formazione di questa piccola
                                                Pagina 7139
                                     
                                    
                                        X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
                                        546434
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1867
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , come prima, membro di tutte le Commissioni e Consigli universitari; egli resta partecipe ben anche, ciò che vale di più, di tutte le propine che erano
                                                Pagina 876
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
                                        549289
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     italiane, unificare il diritto pubblico della nazione, e render partecipe la provincia romana a tutte quelle istituzioni figlie di libertà e di progresso
                                                Pagina 6365
                                     
                                    
                                        La stampa terza pagina  1986
                                        681521
                                        Levi, Primo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     ingiustamente, ognuno di noi se ne sente partecipe. Come ogni uomo, anche il più innocente, anche la stessa vittima, si sente corresponsabile di Hiroshima, di
                                                Pagina 0098