Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.
75631
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1933
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Ad eccezione degli assegni bancari al portatore, qualsiasi assegno bancario, emesso in un paese e pagabile in un altro paese oppure in una parte
A questo effetto gli assegni bancari emessi in un paese d'Europa e pagabili in un paese litoraneo del Mediterraneo o viceversa sono considerati come
Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.
79256
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Incendio distruzione o grave danneggiamento in paese nemico).
Organizzazioni di credito cooperativo: panorama europeo e scenari futuri italiani - abstract in versione elettronica
99279
Cavazza, Massimiliano 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le banche cooperative, componente importante dell'economia europea, si sono venute strutturando secondo moduli diversi da Paese a Paese. In ogni caso
Avvertenze per la lettura delle statistiche europee sul sovraffollamento delle carceri - abstract in versione elettronica
152941
Albano, Alessandro; Piscitello, Calogero Roberto; Picozzi, Francesco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
In base alle più recenti statistiche del Consiglio d'Europa, l'Italia risulta il Paese del vecchio continente con il più grave sovraffollamento
Parassiti. Commedia in tre atti
230183
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
- 1900
- Remo Sandron editore
- Milano, Napoli, Palermo
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
- Terreni...al vostro paese?
Pagina 185
Come le foglie
240043
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
- 1921
- Fratelli Treves, Editori
- Milano
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Non del paese. La folla cosmopolita.
Pagina 121
«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)
348173
Mauro Boselli 1 occorrenze
QUESTO È UN PAESE POVERO, SEÑORES...
«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)
349250
AA. VV. 1 occorrenze
SE CONTINUAVA, SVEGLIAVA TUTTO IL PAESE!
«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)
351464
Claudio Nizzi 1 occorrenze
FRATTANTO, IN UN’ELEGANTE CASA DEL PAESE...
«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)
353087
AA. VV. 1 occorrenze
OH, NO! NON È IN PAESE!
«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)
359935
Tiziano Sclavi 1 occorrenze
SI DIRIGONO FUORI DAL PAESE...
Corriere della Sera
368006
AA. VV. 1 occorrenze
• Prodi: «Dico solo una frase: io ho risanato imprese al servizio del Paese. Lei ha governato il Paese al servizio della sua azienda»
La Stampa
371061
AA. VV. 1 occorrenze
IL PAESE IN CIFRE
Gazzetta Piemontese
376513
AA. VV. 1 occorrenze
Il Paese.
La Stampa
385184
AA. VV. 3 occorrenze
Un paese dipinto
Vogliono trasformare il paese in un museo aperto i centosessanta scolari delle elementari di Vespolate, piccolo comune risicolo della Bassa Novarese
Per uscire dalla crisi con un Paese diverso
La Stampa
385477
AA. VV. 1 occorrenze
VIAGGIO NELLA CAPITALE DELL'INQUIETO PAESE ARABO
Comizio elettorale
398603
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1908
- Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
Il paese deve sapere se deve valere di più la coscienza libera o la coscienza storpiata; se deve il paese soggiacere ad una vergogna senza nome, o
Pagina 326
Sedici mesi di amministrazione
401746
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1907
- Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
Servizi pubblici e miglioramento del paese
Pagina 312
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
463796
Carlo Darwin 1 occorrenze
- 1871
- Unione Tipografico-Editrice
- Torino
- Scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Palestina, costumi dei fringuelli di quel paese.
Pagina 580
L'uomo delinquente
466301
Cesare Lombroso 3 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Al macellaio di quel paese;
Pagina 45
E, quando giunsero in paese straniero,
Pagina 45
100.000 dimoranti fuori del proprio paese
Pagina 73
IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867
543872
Mari 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
crede che debba essere buona e feconda di bene al paese. Se tale è la fiducia del Ministero, perchè teme che la voce del popolo italiano si levi
Pagina 442
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
546078
Mari 1 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Mi piace adunque, ad onore del paese e della Camera, notare essere commendevole la gara degl'Italiani a dare opera a lavori economici finanziari
Pagina 864
X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870
551949
Biancheri 1 occorrenze
- 1870
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Non parliamo, o signori, dell'America; in quel paese basta percuotere il suolo per evocarne capitali; quel paese ha tali risorse, per cui sotto
Pagina 906
XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876
561665
Biancheri 1 occorrenze
- 1876
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
L'onorevole Toscanelli, che ha combattuto per l'indipendenza del paese a Venezia, evidentemente, se riflettesse meglio alla sua proposta, non
Pagina 1706
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896
566757
Chinaglia; Villa 3 occorrenze
- 1896
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Per noi il partito ha un limite innanzi al Paese, come il Paese ha un limite innanzi all'umanità.
Pagina 3470
Orbene, questo è il disonore del paese.
Pagina 3480
Ora io dico: in questo momento, quando il paese è sotto l'impressione di questa sventura, quando da tante parti d'Italia si chiede di salvare l'onore
Pagina 3486
VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861
576370
Rattazzi 1 occorrenze
- 1861
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
bene possibile, che di là prenda le mosse tutta l'attività, che da lui piovano tutti i benefizi pel paese; ma un paese libero che necessità ha egli
Pagina 1003
XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877
586481
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
ministro per i lavori pubblici. … D'altra parte le domande echeggiano nella Camera e nel paese, ed una spiegazione per la Camera e pel paese è dovuta.
Pagina 4125
XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892
588325
Biancheri 1 occorrenze
- 1892
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Quintino Sella ebbe dinanzi a se un paese che prosperava; ebbe dinanzi a sè un paese, in cui fiorivano rigogliosi e fecondi i germi della vita, ed il
Pagina 6870
X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868
594638
Lanza 1 occorrenze
- 1868
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Signori, non è questa l'economia che vuole la Camera, che reclama il paese. Il paese vuole semplificata l'amministrazione, vuole cessati alcuni
Pagina 7095
IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866
596405
Mari 2 occorrenze
- 1866
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
A tutto il paese: a quella parte del paese che già è libera e indipendente, ed a quell'altra che attende da noi con legittima impazienza il segnale
Pagina 2062
no, non si tradisce la libertà o il paese; ma invece si mostra di voler, non solo servire la libertà ed il paese, ma sì ancora di sapere come alla
Pagina 2063
XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919
597237
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
- 1919
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
non sia semplicemente una questione di forma. Essa per noi deve rappresentare un'Assemblea formata dalla parte più vitale del Paese che perciò più da
Pagina 18875
VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862
598471
Tecchio 1 occorrenze
- 1862
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Signori, la disapprovazione in Italia è universale; il Ministero è interamente esautorato, il paese è scuorato, nel paese s'è infiltrato un principio
Pagina 4451
XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894
604076
Biancheri 1 occorrenze
- 1894
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Il nostro paese non può vivere in un continuo alternarsi di disordini da un lato, di sterili discussioni parlamentari dall'altro. Abbiamo grandi
Pagina 6763
XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878
620438
Farini 2 occorrenze
- 1878
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
La questione della pubblica sicurezza è questione complessa, che dipende dalla condizione politica del paese; si liga a tutti i rami della pubblica
Pagina 3039
La questione di fatto è questa. Possiamo noi confidare che gli uomini, i quali sono al timone della nave dello Stato, facciano ciò che il paese
Pagina 3045
XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)
621740
Carcano 2 occorrenze
- 1914
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Se la situazione finanziaria del paese fosse stata denunziata al paese nelle ultime elezioni generali, se al paese,
Pagina 5157
Una voce. Giudichi il paese.
Pagina 5158
XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892
623048
Biancheri 3 occorrenze
- 1892
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Noi siamo un paese povero; la questione economica presso di noi deve aver una grande importanza, se vogliamo diventare un grande paese e se vogliamo
Pagina 5128
L'America del Nord, pochi anni addietro, non era che un paese agricolo, oggi è un paese eminentemente industriale.
Pagina 5129
Oro circolante in paese
Pagina 5130
XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872
624805
Biancheri 2 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
L'onorevole ministro delle finanze pose e ritenne avere risoluto questo problema: il progresso economico del paese, che è un fatto incontestabile
Pagina 1144
Vanno sottratti all'attività del paese.
Pagina 1155